Libri di Rocco De Nuntis
Con il fluire del tempo tutto cambia. O non cambia? Il futuro è donna
Rocco De Nuntis
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2014
pagine: 184
Oggi la donna non ricopre più soltanto il ruolo di madre e moglie tradizionalmente assegnatole, ma è scienziata, manager e politica, insomma donna indipendente e di successo. Con il fluire del tempo è uno studio, una raccolta di interviste e considerazioni sulla tematica dell'emancipazione femminile. L'opera parte da un'analisi delle difficoltà che la donna si trova a fronteggiare nel suo tentativo di affermazione personale per spingere il lettore a una riflessione su alcuni importanti quesiti: la donna ha realmente raggiunto quella libertà che le era stata negata in passato e per cui tanto si è battuta? Questa libertà non rischia di rompere il consolidato equilibrio del rapporto con l'altro sesso? Questo libro si propone di rispondere a tali interrogativi attraverso un viaggio complesso e intricato all'interno della società umana di cui il lettore è protagonista.
I motori materiali e immateriali. Acqua, aria, fuoco, cuore, cervello, anima, psiche
Rocco De Nuntis
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2012
pagine: 62
E la coscienza? Considerazioni scientifiche, filosofiche e politiche sul tempo a venire
Rocco De Nuntis
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2007
pagine: 120
Il granello «R» che vive il suo attimo «T». Diario di una vita in cui «è più il fatto che il da fare»
Rocco De Nuntis
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2013
pagine: 384
Avventure di una coccinella e di una farfalla
Rocco De Nuntis
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2011
pagine: 96
Rocco De Nuntis, in "Avventure di una coccinella e una farfalla", ha saputo recuperare stilemi e forme peculiari del genere senza rinunciare a parlare ai piccoli con il linguaggio di oggi e con uno stile marcatamente innovativo: uno stile che alterna sapientemente e quasi didascalicamente più livelli linguistici, per accostare il giovane lettore alle infinite possibilità della parola; uno stile che rende fruibili anche pensieri di maggiore concettosità, tradotti in formule essenziali e gnomiche. In questa dimensione narrativa inedita si sviluppa la storia di due animaletti amici, una coccinella e una farfalla, che partono all'esplorazione di un mondo che ancora non conoscono: si spingeranno così oltre i limiti del loro ristretto habitat naturale ed entreranno a contatto con le infinite specie animali, di cui apprenderanno abitudini e forme di vita.