Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rocco Quaglia

Buddha, Maometto, Gesù. L'Illuminato, il Profeta, il Messia

Rocco Quaglia

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2020

pagine: 192

Un viaggio alle origini di tre grandi movimenti religiosi che hanno ispirato la storia e informato le coscienze di molti popoli: Buddismo, Islam, Cristianesimo. Il volume e articolato in tre sezioni, ognuna delle quali tenta un ritratto psicologico dei rispettivi fondatori, vale a dire delle persone di Siddh?rta, di Maometto e di Gesu. Di ognuno di questi personaggi si racconta la vita, si riferisce la dottrina, si esaminano le ultime parole consegnate ai discepoli come testamento spirituale.
16,00 15,20

Manuale del disegno infantile. Vecchie e nuove prospettive in ambito educativo e psicologico

Claudio Longobardi, Tiziano Pasta, Rocco Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2012

pagine: XVI-232

Il volume nasce per rispondere a un'esigenza di conoscenza di quanti operano in campo educativo e nel lavoro psicologico. Il disegno, infatti, è uno strumento che, utilizzato con competenza, può suggerire all'educatore percorsi nuovi di formazione alla socializzazione, può fornire all'insegnante informazioni riguardo allo sviluppo intellettivo dell'allievo e alle sue capacità creative, può infine aiutare lo psicologo a entrare in comunicazione con i bambini. Il volume infatti considera il disegno da un punto di vista sia evolutivo, tracciando lo sviluppo delle capacità grafiche, sia proiettivo, evidenziando possibilità e limiti del suo uso. Il disegno è anche uno strumento di ricerca; la sua conoscenza diventa perciò essenziale per indagare le varie aree del comportamento infantile. Questo volume, in particolare, è la nuova edizione del "Manuale del disegno infantile" (2003), ripensato alla luce dei più recenti sviluppi, senza trascurare quanto è stato da tempo acquisito. Esso rappresenta dunque la sintesi, oltre che dei lavori compiuti dagli autori considerati ormai classici, anche dei prodotti di ricerca che, nella lunga tradizione italiana, hanno contribuito a dare significato al disegno infantile quale spazio di incontro tra il mondo della fantasia e il mondo degli oggetti.
24,00 22,80

Psicologia dello sviluppo. Teorie, modelli e concezioni

Psicologia dello sviluppo. Teorie, modelli e concezioni

Rocco Quaglia, Claudio Longobardi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2007

pagine: 398

Obiettivo centrale del volume è offrire un panorama il più possibile ampio dei modelli dello sviluppo, su cui si innestano e si diramano le molteplici prospettive che derivano dal suo studio. L'accento è posto principalmente sui presupposti teorici e metodologici che informano le diverse concezioni della psicologia evolutiva, con riferimento ai rispettivi temi indagati e alle relative acquisizioni. Il concetto di sviluppo, dunque, nella sua evoluzione storica e nei diversi orientamenti speculativi, resta il cardine intorno cui ruotano teorie, problemi e quesiti che continuano a interessare la riflessione sui processi evolutivi. Sono considerati i modelli classici (teorie maturative, organismiche, sociali, psicodinamiche) fino a quelli più recenti (modello bioecologico, dei sistemi dinamici, delle neuroscienze), prestando particolare attenzione ai grandi costrutti del funzionamento della mente, quali le teorie dell'apprendimento, cognitive, dell'attaccamento, culturali. Destinatari privilegiati di questo manuale sono gli studenti, sia coloro che devono gettare le basi della propria conoscenza nel campo della psicologia dello sviluppo, sia coloro che intendano riconsiderare, nella laurea magistrale, i processi evolutivi dei singoli comportamenti alla luce delle varie concezioni che informano le differenti visioni dell'uomo. Il volume si rivolge anche ai professionisti che operano nel campo dell'età evolutiva, tra cui gli educatori e gli insegnanti.
24,00

Adamo. L'infanzia inesistente

Rocco Quaglia

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1995

pagine: 192

17,00 16,15

Il mio Gesù. In racconti per tutti

Rocco Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il libro mee insieme brevi racconti i cui protagonisti sono Dio, Gesù, Satana, gli angeli e i discepoli che si confrontano e discutono nel tentativo di capire l’operato di Dio, ovvero di far valere le proprie ragioni. Lo scopo del volume è triplice: aiutare il lettore a superare il timore nei riguardi della divinità; suscitare in lui curiosità, motivandolo così a intraprendere la lettura del testo biblico; infine presentare nella conclusione il tema della salvezza. Si può dire che i racconti favolistici siano un espediente per dire di quale “grazia” l’uomo stia, ancora per poco, beneficiando.
16,00 15,20

La tentazione di Gesù

La tentazione di Gesù

Rocco Quaglia

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Gli episodi dei Vangeli, in apparenza, così semplici non cessano di mostrare aspetti e insegnamenti sempre nuovi. In particolare, in questo libretto, l'autore offre una lettura che si discosta da quelle tradizionali, in particolare per il taglio psicologico con cui affronta il racconto. Gli attacchi subiti da Gesù nel deserto riguardano tutte le dimensioni della personalità: corporea, mentale e spirituale, e soprattutto sono "attacchi" che non risparmiano nessun uomo. In questa pagina dei Vangeli, infatti, non si illustra una semplice lotta tra il bene e il male, ovvero tra Gesù e il diavolo. Il vero conflitto che l'uomo Gesù deve affrontare e risolvere è con i propri desideri: desideri della carne, desideri di dominio, e desideri di amor di sé. Si tratta di desideri infantili rimasti inappagati, e che il diavolo si limita a mettere in luce. Le tentazioni di Gesù diventano così le tentazioni che ogni uomo quotidianamente affronta nel tentativo di risolvere il conflitto tra il bisogno di progredire, diventando adulto, e la seduzione di restare bambini sognando magie, mondi da conquistare, e imprese degne di un semidio.
9,99

L'apocalisse di Gesù Cristo. Gli anni della beata speranza

Rocco Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2024

pagine: 300

In questo studio l'autore propone una sua traduzione e un commento dell'ultimo libro della Bibbia, l'Apocalisse di San Giovanni, tenendo conto anche delle rivelazioni private sugli ultimi tempi ricevute da veggenti riconosciuti dalla Chiesa, come la beata suor Elena Aiello, Teresa Musco, Luisa Piccarreta e altri. Accostarsi al libro dell'Apocalisse è impegnativo, perché è un testo chiuso alla logica umana. Si presenta come una "rivelazione", tuttavia copre, maschera, confonde e nondimeno parla con franchezza, senza addolcire. La difficoltà a comprenderlo non è però nel libro, ma in noi stessi. Avviciniamoci dunque con animo ben disposto, con semplicità, e tutti i sigilli posti sul rotolo si romperanno senza difficoltà.
29,00 27,55

Qohelet tremila anni dopo

Rocco Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 160

Qohélet è un libro inesauribile perché è il libro che parla dell’uomo e, finché l’uomo vive, ha qualcosa da dire. Qui non si propone una traduzione ma una parafrasi e un’interpretazione del testo riletto dopo tremila anni da chi ha tutto da invidiare alla persona di Qohélet, vale a dire da chi non ha nulla, neppure una vita da vivere. A parlare, qui, non è più il re di Gerusalemme, l’uomo caro a Dio, ma è l’Aborto o, meglio, il suo spirito che aleggia sulla condizione umana. L’Aborto diventa così colui che, al di là della propria identità, ha coscienza di non vivere il proprio destino e, pertanto, di vivere nella condizione di chi è stato abortito. Qohélet resta il libro in cui si trovano tutte le contraddizioni umane, tutte le incoerenze della vita, tutte le incongruenze della realtà. Qohélet, re e saggio, può comprendersi soltanto se entra in dialogo con il proprio Antiqohélet. Questo è il solo confronto possibile perché egli possa spingersi in una ricerca che lo porti al mistero della propria esistenza e a una riconciliazione con se stesso.
16,00 15,20

Bibbia e guarigione. Psicologia e spiritualità

Rocco Quaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 200

L'uomo nasce malato, come annota Davide (Sal 51,7), poiché generato all'interno di una relazione dal principio malata. Mediante la sua parola, Dio ci propone di instaurare una relazione con la sua genitorialità per guarirci dalla nostra dolorosa diffidenza verso la vita, gli altri, noi stessi. Nel volume si è cercato di evidenziare la portata terapeutica del testo biblico, in particolare dell'insegnamento evangelico. Numerosi sono, infatti, i principi biblici che riflettono ipotesi e postulati su cui si basano i costrutti teorici delle varie correnti psicoanalitiche. In questo testo, pertanto, si delinea una teoria che è psicologica e cristiana insieme, vale a dire una teoria che tiene conto sia delle leggi che governano la psiche sia delle prescrizioni contenute nella Parola di Dio.
19,00 18,05

Manuale di psicologia dinamica. Dal modello pulsionale alle prospettive più recenti

Rocco Quaglia, Claudio Longobardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 432

Il volume fornisce un aggiornato ed esteso panorama delle teorie che hanno in Freud la loro fonte. Gli autori ricostruiscono le differenti ramificazioni della psicologia dinamica, evidenziando l’evolversi dei concetti che hanno dato vita a una straordinaria prolificità di orientamenti della dottrina freudiana. Il confronto di ogni nuovo modello teorico con il pensiero di Freud, quello tra le diverse posizioni fra loro e il riferimento alle più recenti ricerche delle neuroscienze cognitive e della psicologia dello sviluppo caratterizzano l’esposizione dei concetti più importanti di questa disciplina. Nondimeno, nella molteplicità dei temi e nel frastagliato paesaggio di indirizzi, correnti teoriche e impostazioni ideologiche, resta immutata nella riflessione psicoanalitica la preoccupazione della conoscenza dell’uomo, dei suoi comportamenti e del suo più profondo significato.
34,00 32,30

I cristiani per davvero e l'odio del mondo

I cristiani per davvero e l'odio del mondo

Rocco Quaglia

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2021

pagine: 156

C'è un cristianesimo a buon mercato, che non costa nulla, fatto di perdono e di misericordia senza pentimento, senza santificazione e soprattutto senza croce. C'è però anche un altro cristianesimo che, insieme con la grazia e la salvezza, promette le persecuzioni (Marco 10,30). Questo è il tempo in cui la "promessa" fatta da Gesù ai "suoi", cioè che sarebbero stati odiati a causa del suo nome (Matteo 10,22), si sta attualizzando anche nel nostro mondo. I cristiani ormai sono una minoranza e sempre più mal tollerati da quanti rivendicano ad alta voce il rispetto dei propri desideri chiamati diritti. La Parola di Dio, che non sarebbe mai passata (Marco 13,31), è stata dichiarata superata, non più valida per una società moderna poiché frenerebbe il progresso. In questo libro si considera l'inconciliabilità del messaggio evangelico, immutabile e radicale, con una cultura edonistica dominata dal profitto e dal materialismo. Nell'analisi condotta, l'autore dimostra quanti "validi" motivi l'uomo "evoluto" ha per rinnegare la figura e l'insegnamento dell'uomo di Nazaret. Nondimeno il libro offre a quanti "custodiscono la Parola con cuore sincero" una lettura non soltanto edificante, ma anche di confronto in un momento di tiepida fede e di manifesta apostasia delle chiese istituzionali.
15,00

Le ultime pecore del buon pastore. Centomila, nessuna, forse una

Le ultime pecore del buon pastore. Centomila, nessuna, forse una

Rocco Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2020

Un giorno le pecore dell’ovile, sentendosi poco apprezzate tra tutti gli animali, decisero di andare a trovare il Buon Pastore. Andarono così in corteo con le Pecore Probe in testa e tutte quelle improbabili in coda fino alla vigna, dove il Buon Pastore si divertiva a lanciare chicchi di uva al suo cane Converso. Farisella e Scribia, le più concitate, senza preamboli gli domandarono: «Buon Pastore noi vorremmo sapere che cosa esattamente tu pensi di noi» Il Buon Pastore ci pensò per un po’, poi rispose: «Tutto sommato, penso bene di voi» «Tutto qui? – esclamò Farisella – Tu pensi bene di noi e nient’altro? Allora devi sapere che noi non siamo come gli altri animali, carnivori, ladri, infidi, aggressivi, e non siamo neppure come quel tuo cagnaccio pigro e fagnano. Noi paghiamo la decima su ogni fiocco di lana e su ogni goccia di latte; in più digiuniamo tutte le volte che c’è siccità, e la siccità da queste parti non si lascia pregare. Allora che cosa dici adesso?» Il Buon Pastore, riprendendo a lanciare chicchi d’uva a Converso, rispose: «Dico che pensavo bene di voi!»
7,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.