Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roland Martin

Un gatto nella mangiatoia

Roland Martin

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il volume racconta uno dei più grandi misteri della storia sacra attraverso gli occhi di un simpatico gattino randagio. La sua voce narrante incanta grandi e piccoli e trasporta i lettori nella magia della notte di Natale. Età di lettura: da 7 anni.
13,90 13,21

La gatta di Leonardo

La gatta di Leonardo

Roland Martin

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 48

«Il mio nome è Nerina. Sono un’elegante micetta nera… come la fuliggine dei camini che ricopre i tetti su cui vivevo in compagnia degli altri randagi. Dei gatti neri come me la gente si vuole disfare, ma Mastro Leonardo mi ha preso in casa che ero una pischella, un soldo di cacio. Mi ha messo nella sua borsa di cuoio che porta al collo, piena zeppa di disegni e schizzi strani, e da quel giorno per me ha avuto solo coccole e carezze…». Il volume racconta la storia di uno dei più grandi geni dell’umanità attraverso gli occhi di una simpatica gattina. La sua voce narrante, colta e un po’ sofisticata, incanta grandi e piccoli e trasporta i lettori nel magico mondo del Rinascimento. Testo con font Alta Leggibilità. Età di lettura: da 7 anni.
13,90

Il gatto di Cristoforo Colombo

Roland Martin

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 48

Juanito è un gattone di pura stirpe basca, che vive coccolato e riverito nella casa di una aristocratica dama spagnola, Beatrice di Bobadilla. Abituato a mangiare gamberetti e a dormire su cuscini vellutati, si ritrova per sua sbadataggine nella stiva di una delle caravelle di Cristoforo Colombo a nutrirsi di topi rachitici e a patire il mal di mare. La penna raffinata di Roland Martin firma un’avventura scoppiettante di umorismo che incanta e diverte, sapientemente incastonata nelle vivaci illustrazioni di Mariangela Mariotta. Il micione più simpatico, sbadato e sornione che ci sia, svela ai bambini la vera storia di una scoperta che ha cambiato il destino dell’umanità. Perché dietro grandi uomini ci sono spesso grandi gatti. Testo con font Alta Leggibilità. Età di lettura: da 7 anni.
13,90 13,21

La Grecia ellenistica (330-50 a. C.)
45,96

La Grecia ellenistica (330-50 a.C.)

La Grecia ellenistica (330-50 a.C.)

Jean Charbonneaux, Roland Martin, François Villard

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: IX-419

Questo terzo volume, che conclude la trilogia sull'arte greca, prende in esame il periodo che va dalla morte di Alessandro Magno alla conquista romana, durante il quale l'arte tende a un sempre maggior individualismo, che si manifesta soprattutto nella ritrattistica. Arte sfarzosa, concepita spesso per la gloria e il prestigio dei monarchi, essa sviluppa i volumi e le dimensioni tanto nella scultura quanto nell'architettura, e favorisce una splendida fioritura della pittura murale decorativa, che esprime una particolare sensibilità per lo spazio, la luce e i colori.
19,00

La Grecia classica (480-330 a.C.)

La Grecia classica (480-330 a.C.)

Jean Charbonneaux, Roland Martin, François Villard

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: IX-423

Il volume prende in esame l'architettura e l'urbanistica, la scultura, la pittura e la ceramica, illustrandone non solo le evoluzioni estetiche e tecniche, ma anche il loro profondo legame con le vicende storiche, politiche e socio-economiche dell'epoca. L'architettura raggiunge il massimo splendore grazie all'equilibrio fra perfezione tecnica e gioco delle proporzioni matematiche. La scultura è profondamente rinnovata da personalità come Mirone, Fidia, Policleto. Infine nella pittura assistiamo alla formazione e apogeo dello stile classico, che ha al suo centro la rappresentazione plastica della figura umana, e agli esordi dell'espressionismo, con una pittura ricca di chiaroscuri e in uno spazio che comincia a vivere.
18,00

La Grecia arcaica (620-480 a. C.)

La Grecia arcaica (620-480 a. C.)

Jean Charbonneaux, Roland Martin, François Villard

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 445

"Le discipline artistiche si sviluppano, nel corso del VII secolo, con volontà di organizzazione a un tempo discriminatoria e unitaria. I due grandi ordini architettonici definiscono il disegno d'insieme e il complesso dei propri elementi particolari; la decorazione è presa a prestito delle altre due discipline - la scultura e la pittura - ma è subordinata alle esigenze della costruzione. La statuaria si rende indipendente dall'architettura, ma, grazie al ritorno alla geometria imposto dall'"arte dedalica", la struttura del corpo umano viene messa in accordo con le norme dell'architettura." (Jean Charbonneaux)
18,50

Architettura greca

Architettura greca

Roland Martin

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1989

pagine: 200

28,50

Le civiltà antiche e primitive. Grecia e mondo greco

Le civiltà antiche e primitive. Grecia e mondo greco

Roland Martin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: UTET

anno edizione: 1984

pagine: VIII-508

93,00

La Grecia ellenistica (330-50 a. C.)
16,53

La Grecia classica (480-330 a. C.)
45,96

La Grecia arcaica (620-480 a. C.)
45,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.