Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Romano Del Valli

Placentinus. Un reziario del I sec. d.C.
15,00

Da Roma a Brundisium. Traversie di un capite censi

Da Roma a Brundisium. Traversie di un capite censi

Romano Del Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2013

pagine: 190

12,00

Gli eserciti di Roma. Dalla fondazione alla caduta dell'impero
16,00

Domina. Vicende di una donna romana e della sua taberna scriptoria

Domina. Vicende di una donna romana e della sua taberna scriptoria

Romano Del Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 168

Siamo nella Roma del I secolo a. C., in piena età repubblicana, e la guerra nelle Gallie costringe gli uomini ad allontanarsi da casa per combattere tra le schiere di Cesare. Livia Domizia da più di quattro anni si rimbocca le maniche e porta avanti con dignità e correttezza la gestione della domus e della taberna scriptoria che il marito ha creato. La chiamano domina, padrona, ma Livia Domizia è una giovane donna con tanti ruoli: moglie, madre, padrona e imprenditrice. Per portare avanti l'attività della sua taberna scriptoria impara a scegliere le opere da riprodurre nei volumina, a selezionare gli scribi più accurati e veloci, a contrattare con autori e committenti sul prezzo dei materiali e della copiatura. Una donna volitiva, colta e intelligente, tuttavia non completamente padrona della sua vita. Appare risoluta ed efficiente, ma si sente sola, oppressa dalle responsabilità, inadeguata ai doveri e alle decisioni che è costretta continuamente a prendere sotto l'incalzare di eventi spesso drammatici. Gli schiavi e i copisti ammirano l'equilibrio e la magnanimità della loro domina, ma la mancanza di un uomo ormai comincia a farsi sentire... Con stile semplice e diretto il lettore viene trasportato nel mondo romano ai margini della storia, un mondo che svela attraverso gli occhi di una donna, l'attività di una taberna scriptoria la vita quotidiana di una domus ai piedi del Celio, un mondo affascinante ed incredibilmente complesso che la storia spesso non racconta.
12,00

Gli eserciti di Roma. Dalla fondazione alla caduta dell'impero

Gli eserciti di Roma. Dalla fondazione alla caduta dell'impero

Romano Del Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2011

pagine: 166

18,00

La tenacia dei romani

La tenacia dei romani

Romano Del Valli

Libro

editore: Edizioni Associate

anno edizione: 2011

pagine: 128

10,33

La Legione II Partica di Settimio Severo. I motivi di una scelta

La Legione II Partica di Settimio Severo. I motivi di una scelta

Romano Del Valli

Libro: Copertina morbida

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2014

pagine: 192

Tra romanzo e realtà questo libro vuole presentare un'ipotesi, basata su circostanze reali, sui motivi che indussero l'imperatore Settimio Severo a scegliere la Legione Seconda Parthica, unica nella storia di Roma, come sua "guardia del corpo legionaria" e stanziarla in Italia nei Castra Albana, sui cui resti sorgerà l'attuale Albano Laziale. Anche gli imperatori successivi,sino a Massenzio, le confermeranno la loro fiducia, testimoniando così la sua importanza e duratura fama. Sette giovani illiri si arruolano nella nuova legione alla ricerca di gloria, avventura, bottino. La realtà che li attende sarà diversa e sorprendente... L'amicizia tra reclute, il rude approccio con veterani e ufficiali, la faticosa e pericolosa vita dei legionari tra Pannonia e Mesopotamia, tra guerre e vicende individuali, fanno da sfondo all'avvincente affresco di un'epoca fondamentale nella storia di Roma, quella di Settimio Severo, imperatore dal 193 al 211.
15,00

Velka. Vicende di una famiglia etrusca al tempo di Caio Mario
15,00

I legionari di Tito e la guerra giudaica

I legionari di Tito e la guerra giudaica

Romano Del Valli

Libro: Copertina morbida

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2015

pagine: 206

La campagna condotta da Vespasiano e Tito in Giudea tra il 67 e il 70 d.C. viene qui narrata attraverso le vicende di soldati e civili tra l'Egitto e la Palestina. Conflitti spietati persino tra Giudei, assedi e cadute di città, la distruzione di Gerusalemme e del suo splendido Tempio, sono visti attraverso gli occhi dei protagonisti e delle vittime, con fedeltà storica e rispetto delle fonti. Amori, amicizie, crudeltà, coraggio e vita quotidiana dei protagonisti si dipanano da Alessandria d'Egitto, ove è stanziata la XV Legio Apollinaris in cui milita il giovane Quinto Rulliano.
15,00

L'ascesa di Giuliano l'Apostata. Vicende di soldati e civili nella Gallia invasa

L'ascesa di Giuliano l'Apostata. Vicende di soldati e civili nella Gallia invasa

Romano Del Valli

Libro: Copertina morbida

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2016

pagine: 190

A metà del IV secolo d. C. la Gallia orientale viene invasa e devastata da popoli barbari di stirpe germanica. Gli abitanti di un villaggio nei pressi del Reno trovano rifugio in un fortino difeso da pochi soldati della Legio XXX, anch'essi contadini. La convivenza nel fortino assediato tra soldati e civili, pagani e cristiani, col passar del tempo si fa difficile per mancanza di spazio e cibo. Nel forte si resiste a stento e si attendono soccorsi mentre non lontano comincia a brillare la stella di Flavio Giuliano, nipote di Costantino, da poco inviato in Gallia dall'imperatore Costanzo.
15,00

Legionari di Germanico. Germania, dopo il massacro di Teutoburgo

Legionari di Germanico. Germania, dopo il massacro di Teutoburgo

Romano Del Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2017

pagine: 210

Pochi anni dopo il massacro dei soldati di Varo nella selva di Teutoburgo, Germanico, nipote dell'imperatore Tiberio, conduce le sue legioni nelle foreste della Germania per sconfiggere Arminio e vendicare l'onore di Roma. Un piccolo reparto della Legio XIII Gemina viene incaricato di una pericolosa e insolita missione... Su questo sfondo si dipanano le vicende di legionari, donne, civili, con i loro timori, speranze, affetti ed eroismi. Cornelio, un giovane legionario, s'innamora di Eiren, ragazza della Gallia appena liberata da una terribile schiavitù; il loro sentimento tenterà di sopravvivere alle durezze della vita e della guerra. Duemila anni or sono nel rozzo villaggio che si sviluppa presso il forte di Vindonissa, dov'è acquartierata la Legio XIII, ha luogo una complessa convivenza tra soldati e civili di varie provenienze e culture. In questo contesto avviene la nascita di una futura città e di una comunità romanizzata che segnano l'inizio di un'era. Valori, imprese, amicizie, affetti, sono narrati attraverso le vicende di soldati e popolani in un momento fondamentale della storia europea, nel rispetto di verità storica e puntuale descrizione della vita quotidiana alla frontiera e alla periferia dell'impero.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.