Libri di Romano Ferrari
Sotto false sembianze. L'avventura umana e artistica di un genio: scoperta dello scultore cremonese Alceo Dossena
Romano Ferrari
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 150
"Un genio assorbito dalla sua grande passione e mosso da un'ansia creativa che gli faceva perdere la misura delle cose e il senso del denaro; un genio sotto le spoglie di uomo semplice e allo stesso tempo complesso […] che si scoprì scultore quando gettò alle ortiche la camicia di forza dello scalpellino e del falsario che spudorati mercanti gli avevano ritagliato addosso." La voce narrante nel romanzo è Giovanni, figlio di un gerarca fascista, che, per far decollare la propria carriera da giornalista, decide di realizzare un servizio sullo scultore Alceo Dossena, spesso ingiustamente descritto come un falsario. Il culmine della vena passionale e artistica di Dossena emerge nel momento in cui narra la complicata genesi della sua Deposizione dalla Croce, opera in cui l'artista ripropone a suo modo il capolavoro forse più famoso dello scultore e architetto medievale Benedetto Antelami. Sotto false sembianze è un'opera che, a tratti, assume le vesti di un documentario ma che, contemporaneamente, fruga nella mente dell'artista e alimenta l'enigma che aleggia attorno alla sua morte. Realtà o crudele ipotesi di cui, purtroppo, lo stesso Giovanni cade vittima.
Cauriòl, la montagna del riscatto. Una vicenda di guerra e umanità
Romano Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 128
Prima guerra mondiale. Il comando italiano vuole strappare a tutti i costi il monte Cauriòl alle truppe austroungariche. Un primo tentativo di conquista, attraverso una scalata, finisce in un disastro. Solo il 27 agosto 1916 gli Alpini, grazie alla copertura dell'artiglieria e dopo tre tentativi respinti, riescono a prendere la vetta, catturando i pochi nemici sopravvissuti. La conquista del Cauriòl rappresenta per l'Italia l'episodio più fulgido della guerra nella catena del Lagorai; si stima che in quelle battaglie siano morti circa diecimila soldati italiani e un numero simile di austro-ungarici. L'Italia manterrà il controllo del monte Cauriòl fino alla disfatta di Caporetto. Attraverso un romanzo storico rigoroso e ineccepibile, viene narrata una vicenda chiave del primo conflitto mondiale che dal 1916, attraverso i protagonisti dei due eserciti opposti, si conclude solo ai nostri giorni. Una storia di guerra e di pace, di inimicizia e al contempo di fratellanza tra i popoli.
La deposizione maledetta. Mistero nel castello
Romano Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 155
"La Deposizione maledetta" è la rocambolesca storia di un plagio artistico, raccontata dal suo autore, che, utilizzando la forma del romanzo, ripercorre alcuni secoli di Storia. La scultura vagherà tra l'Italia e la Francia, sarà fatta a pezzi e ricomposta. Verrà casualmente rinvenuta nell'atelier di un marbrier a Saint Germain en Laye nel 1994. Ma come ci è arrivata? Romano Ferrari intreccia realtà e fantasia, dando vita a un thriller storico emozionante e misterioso. All'origine di tutto un intrigo, che getterà una luce sinistra su questo "marmo": copia persino più pregiata di quella realizzata dal tormentato Benedetto Antelami e custodita nel Duomo di Parma.
L'amico madrileño. Cuando un amigo se va
Romano Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2017
pagine: 174
L'amico madrileño a prima vista è questo, ma di fatto è molto di più: è un romanzo storico, che al contempo parla d'amore; è una storia ambientata in contesti di mille parole, dove però faticano ad uscire quelle giuste, quelle importanti, quelle connesse con la verità; è un ménage tra il protagonista, Massimo Morandini, i suoi amici... e i suoi nemici. Ambientato tra il 1975 e il 1983, il romanzo racconta la vicenda personale e lavorativa di Massimo, direttore esportazione della filiale italiana di una multinazionale che si occupa della vendita di apparecchiature elettro-medicali per ospedali. A seguito dell'acquisizione della distributrice spagnola da parte della sede europea dell'azienda, Morandini accetta di andare a dirigere la rete di vendita iberica e si trasferisce a Madrid. Qui dovrà fare i conti con una situazione politica di rilevanza epocale: la transizione democratica post-franchista, da sempre considerata come una fase graduale e pacifica, ma che nei fatti non fu sempre così...
The Antelamus curse
Romano Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 168
1178, Parma, Italia. Benedetto Antelami termina un altorilievo monumentale in marmo rosso, raffigurante la Deposizione dalla Croce, da collocare sull'ambone del duomo di Parma. 1994, Saint-Germain-en-Laye, Francia. Una versione o una copia delle Deposizione riappare nel retrobottega di un scalpellino. Spezzata in due, è stata ricomposta alla meglio. Come è arrivata fin lì? Chi l'ha fatta? Chi l'ha spezzata in due tronconi? Chi l'ha rimessa assieme? In un affascinante intreccio di fatti e finzione, su un arco di tempo che va dall'Italia medievale alla Francia rinascimentale e fino ai nostri giorni, Romano Ferrari immagina le risposte. Combinando l'erudizione con la sua vena di esperto narratore, la sua storia porta tempi e luoghi lontani a vita vibrante nell'immaginazione del lettore. "Habeant anathema et maledictione…" Che siano dannati e maledetti... Sì, ma chi? E perché? Adrian Shaw
La déposition maudite
Romano Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 174
Pochi degli abitanti di Saint Germain en Laye, città alle porte di Parigi, già sede della corona di Francia tra il XV e il XVII secolo, sanno che nella loro chiesa parrocchiale si conserva un capolavoro o la copia di un capolavoro dell'arte gotica medievale, la Deposizione dalla Croce di Benedetto Antelami. Pochi sanno chi era Benedetto Antelami, un vero gigante della scultura e dell'architettura medievale, perché anche quelli che frequentano la chiesa, e sono numerosi, non si avvicinano a questo altorilievo di notevoli dimensioni, il cui originale si trova in Italia, nel duomo di Parma. Nessuna sa come sia arrivata in Francia e proprio in quella chiesa questa copia, che qualcuno considera riuscita meglio dell'originale. Né la scultura né la documentazione e le informazioni raccolte, in parte contenute in appendice, hanno svelato il mistero: il mistero della Deposizione dalla Croce di Saint Germain en Laye, forse sepolto per sempre nel castello della città.
Camici bianchi. Intrigo all'ombra della Mole
Romano Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 189
Scritto sotto forma di diario, ambientato nel mondo medico-universitario della Torino degli anni '90 che tinge di giallo i "camici bianchi" di medici senza scrupolo e con interessi ben diversi dalla medicina in sé. Roberto De Angelis è un noto cardiochirurgo apparentemente stimato ma qualcuno sta cercando di rovinargli la vita. Un furto in casa di documenti importanti, un omicidio e un comitato etico che vuole sospenderlo dal servizio lo porteranno a chiedere aiuto al commissario Pugliesi, noto per il suo acume investigativo affinato negli anni. I segreti di un passato lontano tornano a bussare alla porta di De Angelis, il quale dovrà capire di chi fidarsi e scoprire chi, invece, sta cercando di distruggerlo.
La deposizione maledetta
Romano Ferrari
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 176
"Le sue labbra si schiusero appena per pronunciare sottovoce: "Habeant anathema et maledictione a Patre et Filio et Spiritu Sancto et partem habeant cum Iuda traditore". Ripeté la formula tre volte, il suo pugno ritmò ogni parola, battendo contro la pietra fredda della torretta: "Habeant... anathema... et... Maledictione...". Né il materiale a disposizione, né le informazioni ricevute sono state in grado di svelare un mistero: il mistero della Déposition de Croix di Saint Germain, su cui è costruito questo romanzo storico.
Un amore di lingua. 300 suggerimenti per difenderla e farla amare di più
Romano Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 334
"Siamo anestetizzati, ubriacati: i vocaboli stranieri sono entrati, per via endovenosa, fino al nostro cervello, non offriamo alcuna resistenza, anzi. I termini proposti sono spesso incerti, vaghi e approssimativi, ma ci vengono proposti con sussiego, con aria di superiorità: ne rimaniamo affascinati. Li ripetiamo per presunzione e voglia di apparire. Un'intossicazione latente, un avvelenamento lento."
La fortezza incantata. Il sogno dell'eretico Rimbaud
Romano Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
Francia, 1200. In un’epoca che vede papa Innocenzo III (1198-1216) alle prese con la crociata albigese (1209-1229) per estirpare i catari dalla Linguadoca, nel sud della Francia, Rimbaud è un personaggio colpito dalla vita perché ferito a morte nell’amore a causa della perdita della sua Eleonora, figlia del conte della cittadella. Un uomo contro, Rimbaud, quasi un eroe senza macchia e senza paura, tutto d’un pezzo, che non accetta lo status quo perché animato da idee e ideali tali da farne un ribelle. È uno spirito libero, un uomo che dice no e che a tutto potrebbe rinunciare fuorché a esercitare il proprio spirito critico e la propria libertà di sentire (e di sentimento). Una vicenda avvincente che si protrae per secoli e che arriva ai “giorni nostri”, precisamente al 1979… Prefazione di Renato Minore.