Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Romina Qerimi

La famiglia violata

La famiglia violata

Romina Qerimi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2019

pagine: 124

La famiglia dovrebbe essere un nido in cui rifugiarsi, una gabbia dorata che protegge il bambino da ogni pericolo, ma in alcune circostanze le pareti domestiche divengono opprimenti e quella gabbia prima dorata si riempie di spine causando una ferita lacerante chiamata trauma. Si parla in tal caso di violenza domestica, definita dall’autrice una delle piaghe della società attuale. “La famiglia violata” è frutto di un lavoro da lei presentato e discusso presso l’Università degli Studi di Padova, ossia una ricerca condotta con l’obiettivo di indagare il livello di consapevolezza di vittime ed aggressori circa la sofferenza dei figli spesso testimoni inermi della violenza intra familiare. Romina Qerimi affronta il delicato tema della violenza domestica, soffermandosi su tematiche complesse come la transgenerazionalità del fenomeno, il doppio legame che si instaura con le figure genitoriali e gli effetti del maltrattamento psichico a cui è esposto un bambino testimone della violenza del padre verso la madre.
17,90

Violenza domestica: quando il silenzio diventa assordante

Violenza domestica: quando il silenzio diventa assordante

Romina Qerimi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 56

L'autrice affronta il delicato tema della violenza sulle donne, da quella fisica a quella psicologica; aspetti che purtroppo oggi coinvolgono donne di tutte le età e di ogni ceto sociale, come spesso purtroppo ci racconta la cronaca, soffermandosi su tematiche complesse come il rapporto di dominio e sottomissione, le reazioni della vittima e il tentativo dell'aggressore di giustificare i suoi gesti, la sindrome di "Wendy" e quella di "Stoccolma", il pericolo del silenzio e dell'isolamento della donna e offrendoci alcuni spunti per una riflessione sull'analisi socio-culturale di un fenomeno che ognuno di noi deve cercare di combattere.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.