Libri di Romualdo Marrone
Il decameron
Giovanni Boccaccio
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 609
Dieci giovani (sette donne e tre uomini) che si raccontano cento novelle per ingannare in modo edificante il tempo di dieci giornate, mentre si tengono al riparo dalla peste nera che fa strage a Firenze: è questa la semplice cornice del capolavoro di Boccaccio. Atto fondativo della prosa italiana, il "Decameron" è una galleria di intrecci narrativi, di situazioni e personaggi che spazia dal serio al faceto, dal tragico al comico, in una serie di quadri percorsi dal filo rosso del trionfo dell'intelligenza come somma virtù. In questa prospettiva sorprendentemente moderna e laica, tre appaiono le forze che dominano le vicende umane: l'amore terreno, la fortuna e il denaro. Per questo suo fascino mondano, che ne fa per noi anche un essenziale documento della vita nel Trecento, fu addirittura inserito nel Cinquecento nell'Indice dei libri proibiti. Nel 2015 i fratelli Paolo e Vittorio Taviani hanno tratto dal "Decameron" un film intitolato "Meraviglioso Boccaccio". Introduzione di Franco Cardini.
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Napoli
Romualdo Marrone
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 448
È attraversando le sue strade e le sue piazze, entrando nelle sue chiese, curiosando nelle biblioteche, visitando i musei, osservandone i palazzi, sedendo nei teatri e nei cinema, imparando a conoscere i protagonisti della sua storia che possiamo svelare il volto autentico di Napoli. Questo viaggio alla ricerca della Napoli "insolita" non intende affatto ignorare i grandi monumenti o i personaggi illustri e nemmeno sorvolare sull'importanza che la pizza e gli spaghetti, Pulcinella e gli scugnizzi, la canzone popolare e la tarantella hanno avuto nella definizione di un'immagine universalmente riconosciuta e amata. Intende solo spingersi oltre i luoghi comuni, andare a curiosare tra le pieghe meno visibili della storia, del costume, della cultura, alla scoperta di "stranezze", particolarità, aneddoti che ogni vero amante della città dovrebbe conoscere.
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Napoli
Romualdo Marrone
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 448
Questo viaggio alla ricerca della Napoli "insolita" non intende ignorare i monumenti o i grandi personaggi illustri - come Raffaele Viviani, Ferdinando Russo, Salvatore Di Giacomo, Eduardo Scarpetta, i De Filippo, Totò, Sophia Loren, Massimo Troisi - che della città hanno colto e rappresentato lo spirito più autentico, facendola conoscere al mondo intero. E nemmeno sorvolare sull'importanza che la pizza e gli spaghetti, Pulcinella e gli scugnizzi, la canzone popolare e la tarantella hanno avuto nella definizione di un'immagine universalmente riconosciuta e amata. Intende però spingersi oltre i luoghi comuni e andare a curiosare tra le pieghe meno visibili della storia, del costume e della cultura, alla scoperta di "stranezze" e particolarità.
Le strade di Napoli
Romualdo Marrone
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 896
Percorre le strade, entra nelle chiese, si sofferma nelle piazze, raccoglie i silenzi dei selciati che giacciono sotto il peso di musa ciclopiche: questo volume intende offrire un panorama della toponomastica cittadina, una materia ricca di implicazioni critiche, di spunti, di ricordi di personaggi e avvenimenti che hanno segnato la storia locale (e non solo).