Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosa Ruggiero

Dall'ascolto al dialogo. La comunicazione medico-paziente

Dall'ascolto al dialogo. La comunicazione medico-paziente

Rosa Ruggiero

Libro: Copertina rigida

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2022

pagine: 120

La carenza di una formazione specifica ed obbligatoria, nei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, sulla comunicazione medico-paziente è in contrasto con le effettive esigenze dei malati. Essi, al di là delle cure mediche, chirurgiche e riabilitative, necessitano anche di un'accoglienza del loro "bisogno di salute", con soluzioni anche di ordine psicologico. Il paziente ascoltato e supportato diventa più collaborante, meno impaurito, sentendosi motivato a lottare insieme al suo medico nel processo di guarigione. Il curante, d'altro canto, riesce ad acquisire molte più informazioni su "quella patologia" in "quella persona", nel "suo contesto di vita", fatto di famiglia, lavoro, passatempi. Questo scritto si snoda tra concetti ed esempi, fa vivere all'interno delle pagine personaggi quanto mai diversi tra loro, con in comune solo il ruolo di protagonisti di una comunicazione sanitaria di vario tipo. Alla fine del lavoro il lettore sicuramente è più consapevole che il confronto con l'ammalato non può essere lasciato alla buona volontà dei singoli, ma è un processo su cui lavorare molto, partendo da una formazione specifica che dovrebbe riguardare ogni futuro medico.
20,00

Stefano e il non tempo

Rosa Ruggiero

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2019

pagine: 164

12,00 11,40

I miei primi sessant’anni

I miei primi sessant’anni

Rosa Ruggiero

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 92

La poesia di Rosa Ruggiero è un canto alla speranza, al desiderio di sognare un mondo più onesto, dove gli uomini possano tendere al bene. Un mondo più puro, come lo definisce ella stessa tra le righe della sua scrittura. Una purezza che richiama momenti d’amore, a cui mai si vorrebbe rinunciare, come collante fondamentale di un’esistenza piena e soddisfacente dalla quale guardare gli avvenimenti del mondo come gli omaggi che Rosa tributa agli artisti del nostro tempo e a quelli che furono i suoi miti materializzandoli nella gioia di un berretto firmato e nel monito profetico di una canzone: “Attenti al lupo”.
10,00

Ascoltare il malato parlare al malato. Piccolo vademecum per chi vuole diventare medico. Riflessioni per chi è medico da tempo

Ascoltare il malato parlare al malato. Piccolo vademecum per chi vuole diventare medico. Riflessioni per chi è medico da tempo

Rosa Ruggiero

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2016

pagine: 93

"Fare il medico" significa curare le persone, riconoscere sintomi e malattie e individuare un percorso terapeutico. Ma cosa significa "essere medico"? Essere medici - come Rosa Ruggiero spiega in questo prezioso saggio, chiaro e di scorrevole lettura - significa essere persone oltre il camice, quelle persone che un paziente ha bisogno di trovare per avere conforto e seguire con vera adesione il percorso di guarigione. Il segreto per fare la differenza? Il rapporto con l'assistito; imparare a parlare col malato, ma soprattutto ascoltare.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.