Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosalia Condorelli

Il senso del disordine. Complessità sociale e integrazione sociale

Il senso del disordine. Complessità sociale e integrazione sociale

Rosalia Condorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 780

La complessità è solo una moda, un capriccio, una mania del momento? O è un nuovo paradigma teorico e metodologico per comprendere meglio il nostro mondo? Cosa è successo alla fine della scienza? Non saremmo di fronte alla mania del momento e non siamo dunque alla fine della scienza, quanto, piuttosto, all'eclissi della concezione scientifica classica galileiana-newtoniana-laplaciana del determinismo lineare, e all'ascesa di una nuova scienza: la complessità. Il determinismo non lineare e l'emergenza riguardano tutti i sistemi, naturali e sociali. Luhmann applica la complessità al micro-macro-micro dei sistemi sociali. Mentre, infatti, la concezione classica di Parsons si articola sulla proprietà della stabilità sistemica (o automantenimento dell'ordine) secondo un rapporto macro-micro, accogliere la teoria luhmanniana significa insistere sulla complessità sistemica, sulla discontinuità e instabilità del sistema sociale in un rapporto micro-macro-micro che ne "spiega" l'emergenza e l'imprevedibilità. Il volume tratta di questi argomenti e applica la complessità a diversi fenomeni sociali.
40,00

Complessità e controllo sociale

Complessità e controllo sociale

Rosalia Condorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2007

pagine: 156

L'aumento delle forze di polizia scoraggia l'aumento della criminalità? Sembrerebbe proprio di sì, a dispetto di certi luoghi comuni talvolta recepiti anche dalla letteratura più seria. La ricerca qui presentata, relativa alla situazione italiana 1985-2003, ricerca condotta con l'impiego di strumenti d'analisi non-lineare, mostra un dato difficilmente controvertibile: le forze dell'ordine sembrano esercitare realmente una funzione deterrente, con una particolare evidenza a partire dagli anni '90, dove all'aumentare delle forze dell'ordine diminuisce il numero dei reati.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.