Libri di Rosangela Percoco
L'allodola
Giovanna Ginex, Rosangela Percoco
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 320
L'allodola. È stata soprannominata così Fernanda Wittgens, per la sua grandezza discreta, evidente soltanto quando le ali si aprono in volo. Creatura umile, ma possente e sublime. Non poteva esistere definizione più calzante per una donna che pur compiendo imprese titaniche ha evitato il clamore delle cronache, lavorando giorno e notte al servizio dell'arte, della bellezza e della libertà. Giovanna Ginex e Rosangela Percoco le rendono giustizia ricostruendo il romanzo di una vita straordinaria. Nata nel 1903 da una famiglia di origine austro-ungherese, Fernanda inizia come insegnante di liceo, fa la giornalista e nel 1928 entra nella Pinacoteca di Brera con la qualifica di 'operaia avventiziaʼ. La dedizione instancabile le permette di diventare assistente del direttore, Ettore Modigliani, e di contribuire in maniera determinante alla crescita del museo. Rileva l'incarico del suo maestro quando viene rimosso per motivi razziali, e diventa così la prima donna a ricoprire un ruolo tanto prestigioso. Nei giorni bui dei bombardamenti su Milano fa di tutto per salvare le opere che le sono affidate, ma anche le vite di tanti ebrei. L'arresto per antifascismo e la condanna a quattro anni di carcere non soffocano il suo coraggio. Anzi, al termine del conflitto le sue energie sembrano essersi moltiplicate: tornata a Brera, combatte per ricostruire dalle macerie la Pinacoteca e renderla un 'museo viventeʼ, punto di riferimento per la cultura internazionale. Questo romanzo è il ritratto di una donna vulcanica, ostinata, controcorrente. È la storia vera di una combattente, un simbolo che non appartiene al passato ma al futuro.
Vivi, ama, corri. Avanti tutta!
Leonardo Cenci, Rosangela Percoco
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2018
pagine: 160
Quando cinque anni fa gli hanno dato quattro mesi di vita, Leonardo ha preso una decisione: «Non se ne parla neanche, ho troppi sogni in corso, troppe cose da fare». Ha chiesto scusa alla mamma perché si era ammalato di un male inguaribile, ha festeggiato il capodanno a novembre per portarsi avanti, si è tirato su le maniche della tuta e si è dato da fare per rendere il tempo che gli restava il migliore possibile. Da buon maratoneta, ha detto al suo cancro «io continuo a camminare, vedi un po' se riesci a starmi dietro». E il suo "ospite", così lo chiama lui, ha dovuto rassegnarsi e seguirlo fino a New York, correndo con lui ben due maratone. Quest'anno ha battuto il suo record concludendo il percorso in 4 ore e 6 minuti e dedicando l'impresa a tutti i malati di cancro. Da vero imprenditore di se stesso, ha pensato di costruirsi una nuova vita dal momento che quella di prima faceva acqua da tutte le parti. Da matto autentico, sta muovendo mari e monti per rendere la vita dei malati di cancro una vita di buona qualità e non un'esistenza che susciti compassione. Tutto in queste pagine è una testimonianza che Leonardo lascia per farci comprendere il suo punto di vista: malato di cancro non vuol dire arreso, credere non significa illudersi, essere consapevole non vuol dire consegnarsi all'ospite il giorno della diagnosi. E ogni segno che Leonardo traccia, si compone in un disegno sorprendente, dove il cancro diventa una presenza con cui contrattare lo spazio vitale, un suggeritore di nuove soluzioni, un'occasione per camminare verso nuove scelte, nuovi equilibri.
Quattrodita e la Bambina Disegnata
Rosangela Percoco, Mattia Villardita
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 160
Per Mattia suo nonno è un supereroe. È stato lui a insegnargli che le fragilità possono essere punti di forza, anche se a volte il mondo è crudele. E Mattia lo sa bene, visto che gli manca un dito e i suoi compagni di scuola lo prendono sempre in giro. Ma tutto cambia il giorno in cui il nonno scompare nel nulla. Nessuna traccia, solo un messaggio criptico che sembra rivolto proprio a lui. Così, con il nome in codice di Quattrodita, Mattia inizia la sua missione e si imbatte negli alleati più incredibili che si possano desiderare, la Bambina Disegnata e poi il Bambino Distratto, entrambi con una stranezza, entrambi dotati di qualcosa di speciale che nessun altro possiede. Tra case di specchi, manichini giudicanti e prove di coraggio, in una città del futuro in cui l'imperfezione è considerata un crimine gravissimo, i tre supereroi scopriranno che il malvagio dottor Perfetto si sbaglia: le diversità che lui vuole eliminare sono in realtà le qualità che li rendono unici. E fanno tutta la differenza del mondo. Con grazia e gentilezza Mattia Villardita e Rosangela Percoco danno vita a una storia di inclusione, risate e amicizia, di lezioni difficili da imparare e di resilienza, capace di arrivare dritta al cuore. Perché alla fine il superpotere dei superpoteri è proprio rendere felici le persone che amiamo. Età di lettura: da 6 anni.
A parte questo, tutto bene
Rosangela Percoco
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2023
pagine: 224
A volte basta poco – un'immagine, una parola detta da qualcuno, un episodio minimo – per innescare un profondo bilancio della propria vita. Per Lucia, quel poco è una domanda del suo medico. ‘Come sta?' le chiede mentre le prescrive una nuova combinazione di farmaci. Settantaquattro anni, un certo numero di patologie da tenere costantemente a bada e che le impediscono di uscire da casa, Lucia ha una tempra forte eppure viene travolta da quella innocua domanda. Come sta, a parte la condizione fisica? Cosa potrebbe dire davvero di sé? Le sue giornate, ormai svuotate di incombenze, sono così riempite da un vortice di ricordi: quelli felici, il tessuto della sua identità, ma anche quelli dolorosi, che sono il prezzo dell'esistenza. Ma il suo viaggio nella memoria subisce le incursioni di un presente in grado ancora di sorprendere e suggerire che cercare la felicità non è mai un'eresia anche se il tempo si accorcia e i progetti futuri si riducono. E trovarla, giorno dopo giorno, non è affatto un'impresa impossibile. Con tocco delicato e uno sguardo che mescola disincanto e dolcezza, Rosangela Percoco ha deciso di trattare un tema troppo spesso evitato dalla letteratura: la solitudine di chi invecchia e vede, intorno a sé, le cose cambiare. E ne approfitta per riflettere sul peso e sulla qualità delle relazioni che, fino alla fine, possiamo sempre costruire.
Fra terra e cielo. Un luogo fantastico alle Cinque Terre
Rosangela Percoco
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2018
pagine: 96
Quando intravede un tipo in cima a un pendio intento ad accarezzare un lupo, Francesco intuisce che quest’anno le vacanze non saranno come tutte le altre. Quella che vede è una statua, è vero, la statua di san Francesco, eppure sembra che stia parlando e gli dica “guarda… è lì… sì è lì che devi andare!”. E “lì” è il convento dei frati cappuccini di Monterosso. Pochi giorni, quelli trascorsi a Monterosso, che apriranno il cuore di Francesco a piccoli ma meravigliosi segreti e lo porteranno a riflettere su alcuni importanti valori della vita. Età di lettura: da 8 anni.
Fra terra e cielo. Un luogo fantastico alle Cinque Terre
Rosangela Percoco
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2018
pagine: 96
Quando intravede un tipo in cima a un pendio intento ad accarezzare un lupo, Francesco intuisce che quest’anno le vacanze non saranno come tutte le altre. Quella che vede è una statua, è vero, la statua di San Francesco, eppure sembra che stia parlando e gli dica “guarda… è lì… sì è lì che devi andare!”. E “lì” è il convento dei frati cappuccini di Monterosso. Pochi giorni, quelli trascorsi a Monterosso, che apriranno il cuore di Francesco a piccoli ma meravigliosi segreti e lo porteranno a riflettere su alcuni importanti valori della vita. Età di lettura: da 8 anni.
Quel che tiene acceso il tramonto
Rosangela Percoco
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 158
Una celebre pianista che per amore ha cominciato a suonare e per amore ha smesso di farlo. Un vecchio regista che confonde le stagioni della sua vita e smarrisce i ricordi che qualcosa gli sta rosicchiando a poco a poco, ma non dimentica le stagioni dei fiori e delle piante. Uno scenografo che ha disegnato mondi fantastici e adesso li tiene chiusi in un quaderno che porta sempre con sé. Una scrittrice famosa che fugge dalla collana di horror gastronomici che l’ha portata in cima alle classifiche per ritrovare le storie nell’armadio in cui le nascondeva da bambina. Quattro artisti sul viale del tramonto. Quattro modi diversi di guardarsi indietro e vedere avanti. Quattro elementi, quattro stagioni, quattro tempi, quattro moschettieri. Una narrazione che viaggia a ritmo di quattro quarti e dove - intrecciando le pagine della vita di ciascuno - la storia trova una sintesi nell’incontro alla Casa, il luogo che suggerirà come camminare lungo quel viale. Tenendo ancora acceso il tramonto.
Come un gioco. Per la 3a classe elementare
Angela Fioroni, Silvana Anelli, Rosangela Percoco
Libro
editore: Milano
anno edizione: 2000
pagine: 192
Più o meno qui, vicino al cuore
Rosangela Percoco
Libro: Libro in brossura
editore: AIMA
anno edizione: 2011
pagine: 160
Nato da un aquilone bianco
Rosangela Percoco
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 1999
pagine: 142
Il libro è uno scritto privato che l'autrice aveva deciso di regalare al figlio per il suo compleanno, e che non sarebbe mai stato pubblicato se non grazie alla possibilità di devolvere i diritti d'autore a Emergency. Una piccola storia di quotidiani eroismi che si è trasformata in un inno alla felicità e alla vita.