Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosanna Cioffi

Raffaello. 500 anni dopo

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2024

pagine: 424

A partire dal centenario del 1983, che segnò una svolta importante nella storia degli studi sul maestro urbinate, quasi tutte le opere di Raffaello sono state oggetto di nuove ricerche, di indagini scientifiche e di restauri. Il catalogo delle opere dell’artista estremamente ridotto negli studi tra Otto e Novecento per via di una visione troppo restrittiva e unilaterale (Raffaello come pittore della grazia e dell’armonia) si è allargato recuperando tutta la fase finale della sua carriera, che i contemporanei avevano vissuto come un apice ineguagliabile, ma che il gusto romantico e purista aveva rifiutato, distribuendo le opere tra allievi e collaboratori. Si è così restituita la titanica complessità dell’artista, che è tornato a essere considerato uno dei più straordinari innovatori di tutti i tempi, e si sono affermate nuove tecniche di indagine, comprendendo meglio l’utilità dello studio delle tecniche e delle pratiche esecutive di quella che sarà una bottega esemplare non solo per i contemporanei, ma anche per i secoli a venire. Il convegno Raffaello 1520-2020, organizzato dall’Università della Campania «Luigi Vanvitelli», in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte, si è proposto di offrire un'occasione di confronto tra i maggiori studiosi europei del maestro urbinate e di consentire una riflessione e una discussione comune su alcuni dei temi principali emersi in questi decenni di studi e delle numerose prospettive di ricerca aperte.
39,00 37,05

Le vite di Carlo di Borbone. Napoli, Spagna e America

Le vite di Carlo di Borbone. Napoli, Spagna e America

Libro: Libro in brossura

editore: artem

anno edizione: 2019

pagine: 424

Una visione complessiva, a cura degli studiosi italiani e spagnoli più autorevoli, della vita di Carlo di Borbone, sovrano, nel corso del secolo dei lumi, di Napoli, di Spagna, delle Americhe: un'indagine articolata, tra storia, politica, cultura, che mette in luce aspetti inediti della giovinezza di Carlo e del suo dominio sulle terre del 'nuovo mondo'. Figlio di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, forte di una formazione di respiro europeo e delle esperienze regali plurali, Carlo lascerà un segno indelebile nella civiltà artistica e architettonica contemporanea, in Italia e nell'impero immenso ereditato dal padre.
27,00

L'idea dell'antico nel decennio francese. Atti del 3° Seminario di studi «Decennio francese (1806-1815)»

L'idea dell'antico nel decennio francese. Atti del 3° Seminario di studi «Decennio francese (1806-1815)»

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2011

pagine: 302

La storica cornice di Castel Nuovo, prestigiosa sede della Società Napoletana di Storia Patria, vide riuniti, alla presenza di S.E. il console di Francia Monsieur Cousin, un folto numero di studiosi intorno ad un tema di carattere squisitamente culturale, L'idea dell'Antico nel Decennio francese. Il terzo seminario sul "Decennio francese" concluse il primo anno di attività del Comitato, anno che si era aperto con un primo seminario, in gennaio, ideato da Anna Maria Rao e intitolato: "Cultura e lavoro intellettuale: istituzioni, saperi, professioni nel Decennio francese", e un secondo seminario, progettato da Luigi Mascilli Migliorini, tenutosi ad Avellino in aprile, su di un tema prevalentemente storico-politico, "Tra Europa e Mediterraneo. Il Regno di Napoli nel sistema imperiale napoleonico". Quello, di cui si oggi si pubblicano gli Atti, fu il terzo di una serie d'incontri che si sarebbero articolati lungo l'arco di un triennio cominciato nel 2006, anno del bicentenario dell'arrivo a Napoli di Joseph Bonaparte. Incontri che, sotto forma di seminari e convegni, continuarono nei due anni successivi su tematiche prevalentemente di storia politica, militare, amministrativa.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.