Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosanna Raffaelli Ghedina

Leggende ladine delle Dolomiti-Lejendes de ra Dolomites

Rosanna Raffaelli Ghedina

Libro: Libro in brossura

editore: Michael Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 160

Le favole delle valli ladine si sono intrecciate con la vita semplice e spesso faticosa di tempi remoti, arricchendosi dei significati attinti dagli archetipi delle sue montagne, le Dolomiti. I loro valori sono il silenzio, la fatica, la generosità, il rigore, la durezza, la semplicità, la grandezza d'animo e l'elevazione di cuore e mente. Tutte sensazioni e valori tipici della cultura di montagna che dobbiamo fare nostri. Protagonista di favole e leggende è spesso il mondo degli spiriti elementali, grande presenza silenziosa della natura: spiriti delle acque, cascate, stagni e torrenti. Spiriti curiosi e benevoli, e a volte burloni e dispettosi, che vivono in simbiosi con la natura, nelle suggestioni dei nostri sentimenti. Secondo le antiche tradizioni popolari, inoltre, la natura è popolata da esseri invisibili, di materia sottile, conosciuti come elfi, fate, gnomi, folletti, ondine, anguane. Si è cristallizzato così un linguaggio di saggezza popolare mescolato ai miti e ai valori della vita. Così sono nate le leggende, tramandate fino a noi dai racconti dei nonni nella sera, nelle lunghe serate trascorse nella stube, o stua, vicino alla stufa o fornel.
19,00 18,05

La Sainte Baume in Provenza

La Sainte Baume in Provenza

Rosanna Raffaelli Ghedina

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2016

pagine: 96

Questa pubblicazione ha l'obiettivo di riaprire il corso dei pellegrinaggi alla Santa Baume, la grotta dove S. Maria Maddalena visse come eremita per trentatré anni. Oltre a restituire questa memoria, la motivazione è forte: un percorso alla ricerca della propria interiorità nei luoghi di alta spiritualità dove S. Maddalena visse e concluse il suo percorso terreno, diventando la più grande mistica della Chiesa, di ieri, di oggi e di domani.
15,00

La teologia della misericordia in santa Maria Maddalena la penitente, l'amante, l'adoratrice, la prediletta

La teologia della misericordia in santa Maria Maddalena la penitente, l'amante, l'adoratrice, la prediletta

Rosanna Raffaelli Ghedina

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2016

pagine: 96

Si compie, con questo terzo volume di Rosanna Raffaelli Ghedina, la ricostruzione della vita, della conversione, dell'apostolato in Francia e della spiritualità di S. Maria di Magdala, sorella di Marta e Lazzaro, amici di Gesù: in realtà un'unica opera in tre volumi. In questo terzo volume, Maria Maddalena è messa a fuoco nel percorso completo della Teologia della Misericordia: come la penitente, l'amante, l'adoratrice e la prediletta, colei che Gesù sceglie per annunziare la sua Resurrezione. Maddalena è l'iso-apostola - come gli apostoli - che si dona come atto d'amore in un martirio bianco per la Chiesa nascente. Il pregio maggiore, sottolinea Giovanni Tortelli, di questa ultima opera "meditata" della Trilogia resta la grandiosa rappresentazione di questa grande santa della Chiesa nascente, che offre a qualunque lettore spunti di riflessione personale per un proprio cammino spirituale, di conversione o di accrescimento nella fede.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.