Libri di Rosellina Piano
Una voce d'acqua
Rosellina Piano
Libro: Libro in brossura
editore: UmbertoSoletti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 144
Di padre in figlio. La romantica nobiltà di Carlo Emanuele e Federico conti di Cotti Ceres e Scurzolengo
Rosellina Piano
Libro: Libro rilegato
editore: Team Service Editore
anno edizione: 2024
La leggenda di Little Gabry
Rosellina Piano
Libro: Libro rilegato
editore: UmbertoSoletti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 84
Gaby Angelini, giovanissima ed intrepida aviatrice, è stata una leggenda nell'Italia dei primi anni '30 del secolo scorso. Le sue imprese hanno emozionato l'intera Penisola e la sua prematura scomparsa, a soli ventidue anni in seguito ad un tragico incidente nel cielo della Cirenaica il 3 dicembre 1932, è stata oggetto di autentica commozione e rimpianto. Audace, solare, determinata e volitiva senza mai rinnegare la sua femminilità, Gaby ha incarnato alla perfezione lo spirito di un epoca ricca di fermenti e di inesausta sete di sfide.
Il boogie più grande. Le paracadutiste italiane
Rosellina Piano
Libro: Libro in brossura
editore: UmbertoSoletti Editore
anno edizione: 2014
Pagina dopo pagina, il libro scopre una realtà in espansione, che viene da lontano e che continuamente cambia, con le tecniche e i materiali. Quello che non cambia sono loro, le donne, sorprendentemente simili, tanto da costruire come un'anima sola, questo speciale grande Boogie di emozioni e traguardi. Chi più chi meno consapevolmente, tutte loro hanno contribuito a comporre un pezzetto della storia del paracadutismo italiano permettendo a noi di scoprire qualcosa del loro meraviglioso mondo.
Più leggere dell'aria. Cento anni di volo femminile italiano
Rosellina Piano
Libro: Libro in brossura
editore: UmbertoSoletti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 448
A cento anni dal primo brevetto femminile di volo (Rosina Ferrario, 3 gennaio 1913), il libro esplora il complesso rapporto fra le donne e il volo, suddiviso cronologicamente in alcune fondamentali sezioni: le pioniere (1913-1920); le giovani italiane (1920-1940); le donne della rinascita (1948-1970); la parità sofferta (1970-1990); volare oggi (1990-2013). Un ricco corredo iconografico, unito alle testimonianze dirette di molte protagoniste, completano questo libro un vero e proprio unicum nel panorama editoriale italiano.
La città delle donne. Storie di grandi e piccole donne nella Torino del primo Novecento
Rosellina Piano
Libro: Libro in brossura
editore: UmbertoSoletti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 160
Quella che il libro narra è un'autentica tela di Penelope, con centinaia e centinaia di anime femminili, operose ciascuna a suo modo, che ogni giorno accetta di fare e disfare pensieri, opere e parole.
Gaspare Bolla. «Cavaliere perdutissimo»
Maurizio Lanza, Rosellina Piano
Libro: Libro rilegato
editore: UmbertoSoletti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 94
Gaspare Bolla - famoso campione di equitazione e, dopo, aviatore eroico e coraggioso - è il prototipo di quei leggendari cavalieri volanti destinati a diventare i protagonisti delle guerre moderne.
Signorina aviatrice. Rosina Ferrario. Prima pilota italiana
Rosellina Piano
Libro: Libro in brossura
editore: UmbertoSoletti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 96
La vita di Rosina Ferrario, prima audace donna italiana a conseguire il brevetto di volo, compone un romanzo affascinante ed intrigante, emblema e paradigma di una femminilità consapevole e protagonista del proprio destino.
Al galoppo nel cielo. Giulio Palma di Cesnola. Tra Caprilli, Baracca, e D'Annunzio nei cieli della storia
Maurizio Lanza, Rosellina Piano
Libro: Libro in brossura
editore: UmbertoSoletti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 96
La storia dell'aviazione italiana, ai suoi esordi, è solo la storia di uomini coraggiosi. Poche nozioni, brevetti inconsistenti, modeste "macchine volanti", un materiale fragilissimo tenuto assieme dalla bravura e dalla capacità di sfidare soprattutto sé stessi, da parte degli improvvisati piloti. Giulio Palma di Cesnola, cavaliere ed aviatore, nobiluomo e gentleman, è uno di loro.