Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rossano Orlando

Le forbici e l’ago. Denaro, io sovrano e disuguaglianze: spodestare l'homo oeconomicus

Rossano Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni IlViandante

anno edizione: 2024

pagine: 276

L'homo oeconomicus che è in noi, ci fa rispondere ai bisogni con spinte utilitaristiche e razionali per massimizzare il benessere e il consumo in vista del perseguimento del più alto profitto. Di qui l'intreccio dannoso tra il denaro, diventato la misura di tutte le cose; l'io sovrano, punto di partenza e di arrivo della nostra esistenza e principale responsabile della perdita del senso di comunità; le disuguaglianze sociali, economiche, di cultura, di genere, acuite dalle migrazioni e dalle guerre. Il risultato di questo groviglio è che si vive in un globo squilibrato ai massimi livelli. Quindi, l'invito alla riscoperta della solidarietà, al riscatto della dignità, alla denuncia del pregiudizio, all'attenzione verso gli ultimi come risposta cristiana, l'unica in grado di fare la differenza in un mondo laico incapace di affrontare temi fondamentali. Essere più poveri non è una vergogna, ma uno stimolo a una vita parsimoniosa e di aiuti verso chi è in difficoltà.
17,00 16,15

Il senso e la misura

Rossano Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni IlViandante

anno edizione: 2022

pagine: 346

Affiancare il senso alla misura è un’operazione perfetta se l’intermediario tra i due termini è il denaro. Se il denaro è ormai la misura di tutte le cose, il fine della nostra esistenza, esso è in grado di dare, purtroppo, anche un senso alla nostra vita: tutto è orientato verso di sé. E incentrare la vita sul denaro significa rifiutare la moderazione, che non è altro che il rigetto della misura, con uno slittamento del senso negli eccessi. Prefazione di don Luigi Ciotti.
16,50 15,68

Debitori dalla nascita

Rossano Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula

anno edizione: 2010

pagine: 160

13,50 12,83

Ma l'euro di chi è? L'esperimento del Simec, la «moneta del popolo», tra lira e valuta unica europea
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.