Libri di Ruggero Poi
Il metodo Montessori e gli anziani fragili. Principi e metodi per migliorare il benessere e le autonomie
Federica Taddia, Annalisa Perino, Ruggero Poi
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 150
Il metodo Montessori vive negli ultimi anni un grande ritorno e una rinnovata diffusione: uno degli scenari più promettenti della sua applicazione è quello relativo ai contesti della terza età, dove la sperimentazione sta aprendo piste progettuali di enorme interesse, offrendo risposte ai bisogni di anziani fragili e non autosufficienti e contribuendo a migliorarne la qualità di vita e il benessere psicofisico. Scritto da educatori professionali e formatori con esperienza pluriennale, il volume descrive i principi essenziali del metodo Montessori, illustrandone le modalità di applicazione e proponendo numerosi esempi di attività da allestire facilmente in contesti differenti (nelle CRA, nei Centri Diurni, in ospedale o a casa). Destinato a educatori, operatori sanitari e a tutti i professionisti dell'assistenza, Il metodo Montessori e gli anziani fragili dimostra che le persone con capacità mnesiche compromesse possono ancora essere in grado — se ricevono la giusta metodologia assistiva e sono guidate al recupero delle risorse sommerse — di apprendere nuovi comportamenti e trarre vantaggio da trattamenti non farmacologici, vivendo così una vita più ricca e più significativa.
Nené con l'acqua da da sé
Ruggero Poi, Sabina Colloredo, Giulia Orecchia
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2016
pagine: 36
Nenè fa da sé e si diverte a giocare, ma quando sbaglia è bravo a rimediare. In quel suo gran daffare trascina anche te nella bellezza di far da sé. Età di lettura: da 3 anni.
La verità di Pinocchio. Epifania di un bambino
Ruggero Poi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2025
Partendo dal capolavoro di Collodi, questo saggio narrativo offre una lettura pedagogica e simbolica della favola più celebre del mondo, restituendone l'attualità con uno sguardo che intreccia letteratura, educazione e filosofia. Attraverso il viaggio di Pinocchio, si indaga il rapporto tra il bambino e l'adulto, tra norma e libertà, tra spontaneità e responsabilità. Ma c'è di più: nell'epoca dell'intelligenza artificiale e delle nuove frontiere tecnologiche, il burattino che si ribella al suo creatore diventa metafora di ogni creazione artificiale che aspira a superare i propri limiti.
Dio x caso. Un affaccio sull'ignoto
Michelangelo Pistoletto, Ruggero Poi
Libro
editore: Cittadellarte
anno edizione: 2025
pagine: 84
Zoe e il mare in montagna. Zoe salvamondo
Ruggero Poi
Libro: Libro rilegato
editore: Beisler
anno edizione: 2023
pagine: 60
Il postino suona a casa di Zoe. La sua amica Ines le ha inviato un pacco sorpresa. Ines vive in un paese sul mare e ogni estate Zoe si diverte con lei sulla spiaggia a cercare conchiglie. Zoe scarta il pacco, ma è un regalo un po’ strano. Dentro, ci sono: il flacone di plastica di un detersivo per i piatti, il tappo colorato di una bottiglietta, un pupazzo gommoso che ha perso una gamba. Ines le scrive di averli raccolti con la sua classe camminando lungo il torrente che collega il paese di Zoe al mare. E una lettera: “Cara Zoe, chi vive lontano dal mare ignora che la plastica gettata senza attenzione finisce tutta nelle sue acque. Aiutami a farglielo sapere”. Dal nido di idee di Zoe si schiude una nuova avventura Salvamondo che coinvolgerà tutta la sua la comunità. Perché il mondo non si salva da soli. Tra i compagni di viaggio non mancano gli amici di sempre Tito, Tilde, il gatto Smangiucchio. E a questi si aggiungono i fratelli Corrado e Roberto, che mostrano a Zoe come differenziare e recuperare la plastica, e la maestra Teresa, che coinvolgerà tutta la classe creando un gemellaggio tra scuole per pulire la spiaggia. Un meraviglioso, coloratissimo esercito di bambini e di bambini per aiutare, con un piccolo gesto, il mare a respirare. Età di lettura: da 7 anni.
La formula della creazione
Michelangelo Pistoletto
Libro: Libro rilegato
editore: Cittadellarte
anno edizione: 2022
pagine: 352
"Dalla genesi del mio lavoro questo libro porta, attraverso 31 passi, alla genesi dell'Universo. E, nel contempo, alla genesi di una nuova società."
Zoe e il vestito di arancia. Zoe Salvamondo
Ruggero Poi
Libro: Libro rilegato
editore: Beisler
anno edizione: 2022
pagine: 60
In questa seconda avventura Zoe Salvamondo è alle prese con l’acquisto di un regalo di compleanno per la sua cara amica Tilde. Zoe vuole arrivare con un bel dono ed entra perciò sicura in un negozio di giocattoli, ma ne esce poco dopo insoddisfatta, non trovando neanche un gioco che sia “ancora da giocare”... è tutto già costruito e deciso dai grandi! Dalla strada un coro di voci la incuriosisce e, avvicinandosi, viene coinvolta dall’onda di un corteo di ragazzi che la conduce fino a un vivace mercato di prodotti sostenibili. Qui incontra la signora Ada, che produce e vende vestiti realizzati con stoffe naturali e colorate con ortaggi, frutta, radici, foglie e fiori. Zoe, innamoratasi a prima vista del lungo vestito di arance che fa la ruota, raccoglie le monete dalla tasca per comprarlo ma la commerciante le propone invece uno scambio: le darà due vestiti se Zoe disegnerà per lei la pubblicità dei suoi agrivestiti. La piccola Salvamondo è felice e promette ad Ada che disegnerà per lei una pubblicità bellissima. Lo scambio è fatto e Zoe ha già deciso che, alla festa di Tilde, chiederà a tutti i suoi amici di collaborare per creare insieme una pubblicità indimenticabile. Età di lettura: da 7 anni.
Zoe e la melanzana melanzanissima. Zoe Salvamondo
Ruggero Poi
Libro: Libro rilegato
editore: Beisler
anno edizione: 2022
pagine: 60
Zoe ha sette anni e abita in città. Sua mamma la chiama “nido ambulante” perché ha una chioma di capelli ricci fitta fitta. Una chioma che è un nido per le sue idee, che così crescono protette e al calduccio! Zoe e il papà hanno deciso di preparare la parmigiana di melanzane. Ma accipicchia… manca qualcosa: dove sono le melanzane? Senza perdere tempo, Zoe sale in sella alla bicicletta per raggiungere il nonno nel suo giardino sul tetto di un palazzo, alla ricerca dell’ingrediente fondamentale. Per arrivarci però deve attraversare una città che non è per niente “pedalabile”, piena di traffico, rumori e inquinamento. Per fortuna Zoe riesce a intercettare un’isola in mezzo al mare di macchine e, dopo una serie di traversie, insieme alla collaborazione dei suoi amici, riuscirà a portare a tavola solo cibi sani e appetitosi. Età di lettura: da 7 anni.