Libri di Ruggero Ruggeri
Don Mazzolari, il popolo di Mantova e il primo maggio
Giovanna Ruggeri, Ruggero Ruggeri
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2014
pagine: 64
Lo studio di Ruggero e Giovanna Ruggeri indaga su un aspetto in parte inesplorato del sacerdote di Bozzolo: il suo pensiero sul lavoro e il rapporto con la sua festa - il Primo Maggio - in un'indagine condotta sulle pagine de "Il Popolo di Mantova", storico organo di stampa della Dc mantovana su cui gli scritti di don Mazzolari comparivano con regolarità. Il pensiero di don Mazzolari - che ha sempre festeggiato e rivendicato il Primo Maggio, spesso in un clima non proprio accondiscendente - lascia intravedere un punto di vista diverso, rispetto ai problemi dei lavoratori: egli si spinge al di là del concetto di salario e di produttività, affermando la centralità dell'uomo nell'economia e la necessità di soddisfare, attraverso una giusta retribuzione, i propri bisogni vitali. Una raccolta di scritti ed estratti che ci parlano di giustizia sociale, parole il cui valore appare quanto mai in primo piano anche ai giorni nostri.
Diario di un pianeta
Ruggero Ruggeri
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2013
pagine: 180
L'autore immagina che il pianeta Terra si accorga di essere stato colpito da una strana malattia, che ne deturpa la superficie, un tempo verdeggiante di profumate foreste, oggi quasi scomparse. I medici accorsi al suo capezzale scoprono che la malattia è provocata da una sottospecie animale, scientificamente nota come Homo sapiens sapiens. Non riescono tuttavia ad escogitare una valida terapia, mentre il male si aggrava sempre più. Alla fine concordano che solo gli uomini, che hanno provocato la malattia, sarebbero in grado di guarirla, se lo volessero. Riproduzione a richiesta.
Prontuario delle sanzioni marittime
Stefano Tarquini, Ruggero Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2011
pagine: XII-452
Questo prontuario è indirizzato a tutti gli organi di polizia operanti nel settore marittimo ed ha lo scopo di essere uno strumento di lavoro di semplice ed immediata consultazione; contestualmente si propone di facilitare la conoscenza delle norme sanzionatorie a tutti coloro che, per lavoro o anche per svago, intendano svolgere una attività sui mari del nostro paese. In questa pubblicazione, vengono curati i Prontuari delle sanzioni marittime relativi alle tre principali materie, come codice della navigazione, nautica da diporto e pesca marittima, approfondendo le singole violazioni per ogni materia. Nel testo, facendo riferimento alla data di pubblicazione, è stata riportata anche la legislazione aggiornata ed alcuni approfondimenti generali di comune interesse.