Libri di Russell Kirk
Diritti e doveri. Saggio sullo spirito conservatore della Costituzione americana
Russell Kirk
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2024
pagine: 310
Russell Kirk (1918-1994), storico delle idee, critico, saggista e romanziere è autore di una vasta bibliografia, nella quale si segnalano: The Conservative Mind (1953); Edmund Burke. A Genious Reconsidered (1967); The Roots of the American Order (1974); The Politics of Prudence (1993). Gli vennero concesse varie lauree honoris causa e onorificenze al merito. Dopo la sua morte fu fondato il Russell Kirk Center for the Cultural Renewal, con sede nella casa di Kirk, a Mecosta, Michigan, sotto la direzione di A.Y. Kirk e J.O. Nelson.
The American cause. Il manuale del buon conservatore
Russell Kirk
Libro: Libro in brossura
editore: D'Ettoris
anno edizione: 2021
pagine: 180
Il libro è stato scritto dopo e soprattutto di fronte alla Guerra di Corea (1950-1953), quando il suo autore si è reso conto che i soldati statunitensi sapevano bene contro chi avevano combattuto (il comunismo), ma male per cosa erano stati pronti a morire o erano morti. Sul loro Paese nutrivano infatti opinioni posticce, spesso false, proprio come i suoi detrattori di oggi. Pubblicato nel 1957, il libro è un “manuale” che torna a spiegare i principì non negoziabili e le scelte prudenziali su cui si fonda il Paese più potente del mondo, offrendone un’immagine autenticamente conservatrice sulle sue fondamenta cristiane, sul suo carattere anti-laicista e anti-ideologico, sul patrimonio di libertà ordinata che lo anima, sul concetto di libertà economica, e sulle sue radici europee classiche e medioevali.
La prudenza come criterio politico
Russell Kirk
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2002
pagine: 264
Stati Uniti e Francia: due rivoluzioni a confronto
Russell Kirk
Libro
editore: Kolbe Edizioni
anno edizione: 1995
pagine: 40
Il pensiero conservatore. Da Burke a Eliot
Russell Kirk
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2018
pagine: 610
Il pensiero conservatore di Russell Kirk è il più importante libro al mondo sul conservatorismo. Pubblicato negli Stati Uniti nel 1953, fino ad oggi non è mai stato tradotto in italiano. Il testo ripercorre la storia del pensiero conservatore dalla nascita con Edmund Burke fino al Novecento, organicizzando le idee e le posizioni dei principali autori. Questo saggio illuminante ha influenzato il pensiero di intellettuali, politici, giornalisti conservatori, inclusi il candidato alla Presidenza degli Stati Uniti Barry Goldwater e i Presidenti Richard Nixon e Ronald Reagan.