Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. A. Videha (cur.)

La paura. Comprenderla e dissolverla

Osho

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 176

I testi di Osho offrono processi di comprensione e sostegni a quell'intelligenza primordiale che silenziosamente ci accompagna nei passaggi di vita più critici e delicati, aiutandoci a fare passi audaci nell'ignoto indispensabili per procedere lungo il sentiero della vita con maggior chiarezza, forza d'animo e coraggio. La meditazione guidata - allegata su CD - si basa sulla visione e sulle intuizioni di Osho, e aiuta ad andare con dolcezza oltre la paura, ritrovando un luogo dentro di sé, dove sentirsi sicuri. La pratica regolare di questa tecnica permette di vedere la propria situazione contingente da un punto di vista nuovo, più ampio e con minor identificazione; fattori che aiuteranno una comprensione fondamentale per non ripetere o rafforzare i soliti meccanismi di difesa e attacco. Tutto merito del rilassamento che il metodo induce e che porta a connettersi con sé stessi, scoprendo un luogo di quiete e di chiarezza, peraltro sempre presente dentro ciascuno di noi, ma purtroppo abitualmente ignorato e poco frequentato.
14,00 13,30

Yoga: potenza e libertà. Commenti ai «Sutra sullo Yoga» di Patanjali

Osho

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 316

Oggi nel mondo lo Yoga si pratica per hobby, o come terapia in grado di lenire l'intera gamma di disagi frutto di una vita troppo sedentaria. Ma anche per necessità, in quanto aiuta a equilibrare l'immenso carico di stress che lo Spirito del tempo ha indotto in un quotidiano già di per sé frenetico. In Italia sembra non essere più il fenomeno di nicchia di qualche decennio fa e ha conquistato fasce culturali e generazionali sempre più ampie. Alla "normalità" dell'approccio fisico, si accompagna con il tempo l'esigenza di approfondire la visione sottesa agli esercizi. Un numero sempre maggiore di insegnanti ha iniziato a utilizzare il commento di Osho ai "Sutra sullo Yoga" di Patanjali - di cui questo libro rappresenta il quarto volume - come vero e proprio libro di testo in grado di introdurre vuoi allo spirito, vuoi alle prospettive esistenziali a cui l'attività fisica fa da trampolino di lancio. Infatti questo "metodo" è in realtà una "scuola di vita", come insegna lo stesso Osho: "Lo Yoga non è una religione né una filosofia. Non è qualcosa su cui si possa ragionare. E ciò che tu dovrai essere".
12,00 11,40

La saggezza dell'innocenza. Commenti al Dhammapada di Gautama il Buddha

Osho

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2007

pagine: 263

"Buddha è stato estremamente frainteso, non soltanto dai suoi nemici ma anche dai suoi amici - di fatto, più dai suoi amici che non dai suoi nemici. È stato frainteso più di qualsiasi altra persona al mondo. La ragione è semplice: Buddha è uno dei Maestri più profondi. La sua intuizione è talmente profonda da essere fraintesa, è inevitabile. Io non sto affatto interpretando Buddha, perché non sono un buddhista, non sono un seguace. Ho sperimentato la stessa illuminazione che ha avuto Buddha, quindi quando parlo di Buddha è come se parlassi di me stesso. Il mio non è un commento, non è un'interpretazione. Buddha è soltanto un pretesto per parlare a voi, uno splendido pretesto per comunicare a voi la mia realizzazione. Ricordate sempre che vi sto parlando della mia esperienza. Uso Buddha come un pretesto per mettere in evidenza ciò che io ho compreso e sperimentato. E amo quest'uomo; lo amo immensamente, perché nessuno più di Buddha ha mai toccato simili profondità e ha mai raggiunto tali altezze. Egli rimane l'Everest, la vetta più elevata che la consapevolezza umana abbia mai raggiunto" (Osho).
8,50 8,08

L'avventura della verità. Commenti al Dhammapada di Gautama il Buddha

Osho

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2008

pagine: 280

"Un Buddha è un uomo con il cuore ricolmo di luce; un Buddha è un uomo che è diventato una fiamma, una fiamma eterna che non si estinguerà mai. Ora è inevitabile per lui fugare le tenebre, ma il suo problema è: 'Come fare per diffondere il messaggio?'. Voi avete un linguaggio basato sul dualismo e un Buddha ha un'esperienza radicata nell'assenza di ogni dualismo; voi siete sulla Terra, egli è nel cielo; la distanza è infinita, ma egli deve costruire un ponte per colmarla. Voi non siete in grado di farlo: solo un Buddha può costruirlo. Voi non conoscete affatto il cielo; non conoscete affatto la sua esperienza inesprimibile, la sua esperienza ineffabile: egli le conosce entrambe! Conosce le vostre tenebre, poiché in passato ha vissuto in quelle stesse tenebre; conosce la vostra infelicità, poiché in passato ha vissuto in quella stessa infelicità; ma ora conosce anche la beatitudine della realizzazione suprema, ora conosce il divino. Solo un Buddha può costruire un ponte tra voi e lui, solo un Buddha può creare una connessione che unisca voi e lui."
8,50 8,08

La porta sull'eternità

Osho

Libro

editore: Edizioni del Cigno

anno edizione: 2009

13,50 12,83

Le onde e l'oceano

Osho

Libro

editore: Edizioni del Cigno

anno edizione: 2009

pagine: 192

13,50 12,83

Dall'amore all'amare: Tantra, amore e meditazione-Il gioco delle emozioni-Il lungo, il corto, il nulla

Osho

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 534

Il grande mistico indiano Osho ha spesso parlato del senso vero, profondo, spirituale dell'amore, anche nei suoi aspetti più fisici e carnali: perché è proprio attraverso l'esperienza del piacere sessuale che possiamo accedere alle vette supreme della consapevolezza. Nei tre titoli raccolti in questo volume (Tantra, Amore e Meditazione, Il gioco delle emozioni e Il lungo, il corto, il nulla) offre al lettore dei frenetici tempi moderni una via per riconquistare la vera essenza dei sentimenti, e di sé. Ci invita a vivere con pienezza ogni aspetto del nostro esistere, dentro e fuori di noi, per poter così arrivare a una vita di realizzazione, a un reale senso di appagamento, a un'intima armonia con il cosmo. Seguendo le parole ricche di ispirazione di Osho, che ci insegnano la meditazione, la compassione e l'amore, potremo raggiungere la vera estasi.
25,00 23,75

La creazione del presente

La creazione del presente

Osho

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2013

pagine: 382

Come non essere travolti in questa nostra epoca dove nulla e nessuno riesce a cogliere il senso del vivere, dove sembra essere venuta a mancare la prospettiva stessa di una riscossa, di un'evoluzione? La paura, il senso di sconfitta e di ineluttabile fallimento offuscano l'orizzonte e ci impediscono di cogliere la nostra essenza più profonda. Prendendo spunto dalle parabole e dagli aneddoti della tradizione sufi, Osho si rivolge a chiunque avverta dentro di sé delle potenzialità inespresse e desideri incidere nella realtà modificando la propria vita. Immergendoci nel pulsare dell'esistenza qui e ora, impareremo a cogliere la danza nei piccoli passi e nelle semplici gioie che scandiscono il quotidiano.
16,00

Osho. Le carte del successo

Osho. Le carte del successo

Osho

Libro

editore: Lo Scarabeo

anno edizione: 2000

pagine: 144

23,24

8,50 8,08

L'amore nel Tantra

L'amore nel Tantra

Osho

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 93

"Il Tantra è l'arte di vivere e di amare. Il Tantra è il metodo attraverso cui entri in rapporto con la tua sensibilità. Il Tantra è una benedizione così squisita che tutti dovrebbero conoscerlo, goderne. La sublimazione, la spiritualizzazione del sesso che il Tantra permette deve divenire patrimonio collettivo." Nei discorsi raccolti in questo volume Osho spiega il vero significato della dottrina tantrica che permette di vivere il sesso come un'autentica religione: il Tantra, infatti, concepisce l'atto fisico "come un potente e istintivo ritorno alla realtà suprema, come una delle più alte forme di meditazione" da cui ha origine ogni forma di vita.
9,00

Yoga: potenza e libertà. Commenti ai «Sutra sullo Yoga» di Patanjali

Yoga: potenza e libertà. Commenti ai «Sutra sullo Yoga» di Patanjali

Osho

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 291

Oggi nel mondo lo Yoga si pratica per hobby, o come terapia in grado di lenire l'intera gamma di disagi frutto di una vita troppo sedentaria. Ma anche per necessità, in quanto aiuta a equilibrare l'immenso carico di stress che lo Spirito del tempo ha indotto in un quotidiano già di per sé frenetico. In Italia sembra non essere più il fenomeno di nicchia di qualche decennio fa e ha conquistato fasce culturali e generazionali sempre più ampie. Alla "normalità" dell'approccio fisico, si accompagna con il tempo l'esigenza di approfondire la visione sottesa agli esercizi. Un numero sempre maggiore di insegnanti ha iniziato a utilizzare il commento di Osho ai "Sutra sullo Yoga" di Patanjali - di cui questo libro rappresenta il quarto volume - come vero e proprio libro di testo in grado di introdurre vuoi allo spirito, vuoi alle prospettive esistenziali a cui l'attività fisica fa da trampolino di lancio. Infatti questo "metodo" è in realtà una "scuola di vita", come insegna lo stesso Osho: "Lo Yoga non è una religione né una filosofia. Non è qualcosa su cui si possa ragionare. E ciò che tu dovrai essere".
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.