Libri di S. Cipriani
Conversazioni a Ragusa. Itinerari inconsueti tra cultura e gusto
Libro: Copertina morbida
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2013
pagine: 210
La guida raccoglie undici esperienze narrative che giovani viaggiatori e viaggiatrici mettono a disposizione di chi legge. Ogni intervento, per lo più in prima persona, accompagna il lettore attraverso ricordi, emozioni e storie che si ricompongono in percorsi tematici e permettono di avvicinare Ragusa, Ibla e i Monti Iblei in maniera inedita e coinvolgente. I temi, come doveroso nell'ambito di un libro che vuole promuovere una destinazione, spaziano dall'enogastronomia alla storia, dall'archeologia al sacro, dalla cultura materiale alla musica, ma le similitudini con la maggior parte delle altre guide finiscono qui.Infatti, il territorio, pur al centro di ogni racconto, è mediato dall'io narrante che rende personalissimo ogni percorso instaurando tra chi scrive e chi legge una sorta di dialogo e di corrispondenze - in un inedito contagio tra rete e carta stampata - che conducono il lettore ad ascoltare, capire e vedere l'offerta turistica locale con occhi nuovi, pieni di curiosità.
Gita pedestre da Ventimigia alla Spezia
Antonio Annoni
Libro: Libro in brossura
editore: Lumières Internationales
anno edizione: 2010
pagine: 156
Nel leggere il resoconto del viaggio pedestre da Ventimiglia alla Spezia, scritto da Antonio Annoni nel 1897, si rimane colpiti nel constatare come, alla fine dell'Ottocento, nelle due Riviere liguri la vocazione turistica e la vocazione industriale si ritrovino a coesistere con risvolti di sorprendente modernità. Si tratta di 366 km a piedi, che il lettore può seguire attraverso gli occhi del viaggiatore in cammino, attirato, di volta in volta, o dalla straordinaria mutevolezza del paesaggio o dalla ricchezza del patrimonio storico-artistico che lo porta a descrivere, con sintetica precisione, chiese, santuari, fortificazioni e palazzi. Annoni inaugura così un nuovo modo di vivere il viaggio, dove il piacere della scoperta, dell'esplorazione e della conoscenza consente di vedere il paesaggio dall'interno, diventandone parte. Il volume ripropone il testo integrale del viaggio di Annoni con un accurato apparato critico e bibliografico curato da Sabrina Cipriani, funzionario del Servizio Turismo della Provincia della Spezia e docente di marketing e marketing turistico presso l'Università degli Studi di Catania.

