Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Agorà & Co. (Lugano)

La piccola introduzione alla scienza degli astri

Abu Ma'sar

Libro: Copertina morbida

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2018

pagine: 220

Abu Ma'sar Ga'far ibn Muhammad ibn 'Umar al-Balhi, conosciuto e citato nel mondo latino medievale come Albumasar e come Apomasar nel mondo bizantino, nacque nella città di Balh alla fine dell'ottavo secolo, nella provincia persiana del Hurasan, oggi corrispondente all'Afghanistan settentrionale. Abu Ma'sar è stato uno dei massimi studiosi arabi dell'arte dell'astrologia e il pensiero astrologico contenuto nei suoi scritti ebbe una straordinaria risonanza nel mondo latino. Infatti, dal XII secolo in poi i contenuti dei suoi scritti erano sempre presenti dove predominava l'interesse astrologico e anche in ambito universitario le sue teorie venivano spesso citate, come è il caso della cattedra di astrologia dell'Università di Bologna, tenuta negli anni 1379-1382 da Biagio Pelacani. Per fornire un piccolo contributo alla conoscenza di questo autore arabo medievale e del suo pensiero, in questo testo viene riportato uno studio sulla "Piccola introduzione all'astrologia" di Abu Ma'sar, uno dei più importanti trattati medievali sulla pratica astrologica. Il testo è stato tradotto in italiano direttamente dagli unici due manoscritti arabi a oggi conosciuti.
35,00 33,25

Teatro irlandese. I grandi autori dell'Abbey Theatre di Dublino tradotti da Carlo Linati

William Butler Yeats, Augusta Gregory, John M. Synge

Libro: Copertina morbida

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2018

pagine: 450

Tra il 1914 e il 1917 lo scrittore Carlo Linati portò a compimento l'impresa "eroica" di rendere nella nostra lingua una ricca e significativa scelta di testi di quello che è oggi definito "teatro irlandese classico". Abile scout letterario e critico di vaglia, egli fu il primo a lanciare sui palcoscenici italiani le tragedie e le commedie della Holy Trinity dell'Abbey Theatre di Dublino, William Butler Yeats, Augusta Gregory e John Millington Synge, creatori della moderna drammaturgia ibernica. Questo volume propone oggi, riunite e annotate, tutte le dodici pièces allora tradotte da Linati: testi di grande impatto, capaci ancora di scaldare il cuore di chi ama l'Irlanda, la sua gente e le sue storie straordinarie.
35,00 33,25

Lineamenti di grammatica storica del latino

Carmela Mandolfo

Libro: Copertina morbida

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2018

pagine: 278

Il presente volume, che si snoda in quattro capitoli - Evoluzione del latino, Fonetica, Morfologia del nome e del pronome, Morfologia del verbo - corredati da un analitico indice dei termini latini, nasce dalla convinzione che per la reale conoscenza della lingua latina sia indispensabile lo studio della fonetica e della morfologia nella loro genesi storica, nonché del processo evolutivo, in generale: esso è l'unico che permette di eliminare i concetti di "eccezione" e di "anomalia", che, inquadrati nella storia della lingua, si configurano come il residuo di uno stadio più antico. Lo studio della fonetica e della morfologia, inteso in tal senso, risulta, altresì, fondamentale per la comprensione della metrica latina; anche in questo ambito, peraltro, è possibile spiegare "norme" e presunte "eccezioni", riconducendole, in genere, a tendenze e fenomeni linguistici. Lo studio della lingua latina nella sua genesi storica, nonché nel suo processo evolutivo, permette, infine, di conoscere più a fondo anche la lingua italiana, sia dal punto di vista lessicale che dal punto di vista fonetico, morfologico e sintattico.
25,00 23,75

Marketing strategico. Pianificazione e obiettivi per le piccole e medie imprese dell'industria agroalimentare e turistica

Lorenzo Lauria

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2014

pagine: 182

Potenziare le attività di promo-commercializzazione delle piccole e medie imprese è un fattore di importanza strategica per competere sui mercati globali tanto più che il perdurare della crisi economica rende non rinviabile affrontare le sfide del cambiamento. L'urgenza di fare presto e bene rende ancor più determinante cercare di evitare gli errori del passato investendo sulla formazione del capitale umano e sull'innovazione di processo e di prodotto nella consapevolezza che il sistema paese si sta giocando una partita ai tempi supplementari. Con questo spirito il volume cerca di integrare gli scenari di riferimento in cui operano le aziende dell'industria agroalimentare e turistica con gli strumenti operativi del marketing strategico a supporto di una filosofia aziendale orientata alla creazione del valore e all'ascolto delle motivazioni del cliente per essere capaci di accorciare le distanze tra domanda e offerta.
24,00 22,80

Hotel Occidentale. La camera di Kafka

Paolo Gera

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2025

pagine: 214

La critica che vede nell’opera di Kafka soltanto una desolata registrazione dei meccanismi attuali del potere e dell’annichilimento subito dagli individui sottoposti, legge soltanto la traccia lasciata dal pennino che rileva lo sciame sismico, la sua onda di superficie, senza provare a rintracciare gli strati geologici profondi da cui ha origine lo sconvolgimento. Trovare un substrato mitico nell’opera di Kafka, non delegittima per nulla il suo attacco ai sistemi repressivi della società, ma, attraverso la comparazione dell’ancestrale con il contemporaneo, cerca di comprenderne i meccanismi nascosti e prova a fare chiarezza sulle costanti che non recedono e che in certe condizioni pullulano e colpiscono in maniera più forte.
18,00 17,10

25,00 23,75

Banned (hi)stories. Shaking the foundations of American Culture

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2025

pagine: 118

20,00 19,00

Racconti americani

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2025

pagine: 194

Il volume Racconti americani presenta una serie di contributi utili per la comprensione del genere racconto, ritenuto tra i fondativi della letteratura nordamericana di lingua inglese. I saggi coprono un ampio arco temporale che va dalla prima metà dell’Ottocento fino a oggi, e mostrano come la short story americana, nel suo lungo cammino, abbia sempre mantenuto una straordinaria versatilità, una inesausta capacità di dialogare con il mondo e con la Storia, o con lo sviluppo della scienza e della tecnologia, conservando al contempo una forte componente di invenzione narrativa. Attraverso riletture acute e innovative delle short stories di grandi autori dell’Ottocento – da Edgar Allan Poe a Henry David Thoreau e Mark Twain - e poi del Novecento – da Francis Scott Fitzgerald a Eudora Welty, da J. D. Salinger a Tennessee Williams e altri – il lettore approda a una dimensione contemporanea e transnazionale, in cui il genere si arricchisce di voci provenienti da culture diverse e talvolta lontane.
25,00 23,75

Glavx. Annuale di filosofia. Nuova serie. Volume Vol. 1

Glavx. Annuale di filosofia. Nuova serie. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2025

pagine: 314

La domanda è: perché una Nuova Serie di Glaux? Perché decidere per una rottura, con un punto d’arrivo che venga a coincidere con un punto di partenza? La rivista Glaux è nata, ormai un ventennio fa, seguendo un progetto complesso ma chiaro nella sua linea teorica: si trattava di collocarsi in una dimensione dichiaratamente ontologica, nell’assunto di non deviare mai da questo fondamento, ma di approfondirlo con assoluta coerenza per quanto fosse possibile. In questo senso ci si metteva sulla via dell’ontologia dell’originario, nella persuasione che non si tratti – come purtroppo l’attenzione filosofica del nostro tempo sempre più assume come verità di fondo – di una tra le tante filosofie, ma si tratti di quella filosofia che, avendo individuato il difetto nichilistico dell’intero corso filosofico che regge la cultura occidentale, ha indicato e tracciato la via del superamento. Per usare una metafora di Severino, la filosofia come tale rischia di affondare e sparire, e solo adottando e perseguendo quella via di superamento può aspirare a un futuro di infinita ricchezza.
45,00

La Sicilia gastrosofica. Viaggio fra memoria, arte, gusto

Elio Tocco

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2025

pagine: 204

Si può parlare di cucina senza illustrarne le ricette? E si può parlare di opere d’arte esprimendone solo l’anima? È possibile una comune narrazione senza rintanarsi nello specialismo o nel pedante tedio dell’erudizione? È quello che ho provato a mettere in scena seguendo unicamente il filo d’Arianna della memoria. È questo strano filo d’Arianna che mi ha guidato, per associazioni e suggestioni, ricordi e baluginamenti intuitivi, odori e sapori, lungo il labirinto delle esperienze trascorse. Non troverete, quindi, una sistematicità, nelle note che seguiranno, né una geometria cronologica e topica. Sono dei quadri mentali ognuno dei quali ne richiama un altro nella logica del sogno, del ricordo, della sensazione, dei luoghi, degli incontri. Il filo della memoria non possiede, infatti, una geometria euclidea, semmai vive in una dimensione quantistico-relativista.
30,00 28,50

Nel segno di Apollo. La caratterologia apollinea attraverso alcune ipostasi del dio

Primo Lorenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il dio olimpico della luce, dell’equilibrio e della distanza è una vera e propria essenza figurale che qui viene usata per indagare un prototipo caratteriale umano caratterizzato da una fondante capacità di prendere distanza dalle cose. Portando fino alle estreme conseguenze quella spinta ascensionale che è una istanza fondativa dell’esistenza umana. L’indagine viene condotta in uno stretto rimando alle vicende del dio e poi declinata nelle sue ipostasi eroiche. In queste figure (da Teseo a Edipo, passando per Orfeo e Paride) i tratti apollinei si attenuano o si ipertrofizzano per meglio dialogare con la realtà fattiva delle cose. Si viene così a ridurre quella distanza che permette al dio di mantenere la sua aurea armonia. Da qui i passaggi evolutivi delle personalità apollinee, comprese le possibili declinazioni disfunzionali ed anche cliniche. L’attenzione a questi snodi costituisce il focus attentivo centrale del lavoro che è tutto volto a individuare i punti di intervento per correggere (o quantomeno attenuare) le evoluzioni disfunzionali di questa tipologia personologica.
30,00 28,50

Ile Ori. Saggi di storiografia filosofica africana

Santo Burgio

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2025

pagine: 194

Nella cultura yoruba l’ile ori è un piccolo altare privato, accessibile ai soli membri della famiglia. L’espressione che lo indica viene normalmente tradotta come ‘casa della testa’: quest’ultima è infatti considerata come la sede dell’anima, la ‘testa interna’ (ori inu), sé interiore simboleggiato a propria volta da un oggetto più piccolo, l’ibori. Custodito nell’ile ori, l’ibori è decorato con file di conchiglie, di cipree, simbolo di prosperità. La casa della testa è, anche, la casa del destino, che è così ricondotto alla sua radice più intima, nel groviglio della gettatezza a cui le cipree provano a conferire una accettazione comunque dignitosa, bellezza o tristezza, gloria o rovina che sia. Ma l’ibori racchiude anche tutto l’indecidibile che adombra le parabole delle esistenze individuali e delle loro somme collettive e la lotta che l’umanità ingaggia con il destino stesso, amandolo o detestandolo, assorbendolo o tagliuzzandolo, per scrivere la propria dignità e il proprio senso.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.