Libri di S. E. Hinton
The Outsiders. I ragazzi della 56ª strada
S. E. Hinton
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 224
Da quando un incidente d'auto si è portato via i genitori, Ponyboy, 14 anni, vive in equilibro instabile con i fratelli maggiori Darrel e Sodapop, con l'ombra dei servizi sociali a rabbuiare i giorni. La vera famiglia di Ponyboy è però più larga, e abbraccia gli altri membri dei Greaser, la banda dei ragazzi dei quartieri poveri in costante guerra con i Soc, i rampolli con la puzza sotto il naso e i portafogli sempre gonfi. Ma una sera Ponyboy e l'amico fragile Johnny conoscono due ragazze Soc, e si scoprono meno diversi di quanto credessero. Nella lunga notte, lo sconfinamento innesca però una spirale di rabbia violenta, mettendo Soc e Greaser di fronte all'unica domanda che non si sono mai posti: è davvero il quartiere in cui siamo nati a determinare chi siamo, e ancor più chi diventeremo, oppure tutti, ricchi o poveri, lottiamo con gli stessi dilemmi, e ammiriamo gli stessi tramonti? Età di lettura: da 13 anni.
Rusty il selvaggio
S. E. Hinton
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 135
Rusty, quattordici anni, è un giovane sbandato con il mito del "duro". Il suo eroe personale è il Motociclista, di qualche anno più grande di lui, personaggio enigmatico quanto carismatico, capace di sedare frizioni tra gang di lunga data con un solo sguardo, ma anche di alienarsi per ore, immerso nella lettura, o sprofondato in riflessioni cupe e imperscrutabili. Per Rusty è la sola ancora di salvezza nella tempesta della sua vita. Quando rimane coinvolto nell'ennesima rissa, la scuola coglie l'occasione per espellerlo e Rusty va alla deriva, finendo con il perdere il ruolo di leader nella banda e persino la sua ragazza. Ma questa volta il Motociclista non potrà aiutarlo...
The Outsiders. I ragazzi della 56ª strada
S. E. Hinton
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 226
Da quando un incidente d'auto si è portato via i genitori, Ponyboy, 14 anni, vive in equilibro instabile con i fratelli maggiori Darrel e Sodapop, con l'ombra dei servizi sociali a rabbuiare i giorni. La vera famiglia di Ponyboy è però più larga, e abbraccia gli altri membri dei Greaser, la banda dei ragazzi dei quartieri poveri in costante guerra con i Soc, i rampolli con la puzza sotto il naso e i portafogli sempre gonfi. Ma una sera Ponyboy e l'amico fragile Johnny conoscono due ragazze Soc, e si scoprono meno diversi di quanto credessero. Nella lunga notte, lo sconfinamento innesca però una spirale di rabbia violenta, mettendo Soc e Greaser di fronte all'unica domanda che non si sono mai posti: è davvero il quartiere in cui siamo nati a determinare chi siamo, e ancor più chi diventeremo, oppure tutti, ricchi o poveri, lottiamo con gli stessi dilemmi, e ammiriamo gli stessi tramonti? Età di lettura: da 13 anni.
I ragazzi della 56ª strada
S. E. Hinton
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2010
pagine: 175
I Socials e i Greasers sono due gang di ragazzi che si contendono le vie di una cittadina americana. Ma, secondo il piccolo Ponyboy, sono anche le due categorie in cui è possibile dividere il mondo. Da una parte i Socials, familiarmente detti "Socs": pieni di soldi e di belle macchine, a cui tutto sembra essere consentito e che non hanno problemi di sorta ad affrontare la vita di tutti i giorni. Dall'altra parte di una barricata che, nella realtà del romanzo oppone i quartieri bene del West Side a quelli popolari dell'East Side, ci sono i Greaser: la gente della periferia, perennemente costretta ad affrontare la vita facendo affidamento soltanto sulle proprie forze. Ponyboy è un Greaser, ed è sempre stato orgoglioso di esserlo. E il terribile incidente in cui hanno perso la vita i suoi genitori non ha fatto altro che rafforzare le sue convinzioni, stringendolo sempre di più alla banda del suo quartiere e ai fratelli Darry e Sodapop. Per questa ragione, e malgrado la giovanissima età, affronta con grande coraggio le provocazioni degli arroganti Socs, senza mai pensare di tirarsi indietro quando dalle parole si passa alle mani. Questo almeno finché il suo amico Johnny non si spingerà oltre, rendendosi protagonista di una tragedia destinata a sconvolgere le idee del protagonista in quello che resta il romanzo-culto di un'intera generazione.
Il giovane Tex
S. E. Hinton
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1996
pagine: 272
Tex sembra davvero attirare ogni genere di guai. Eppure ha solo quattordici anni e in fondo non è diverso dai suoi amici. Ha un fratello maggiore, perfetto se smettesse di dargli consigli, ama suo padre che manca da casa da cinque mesi e comincia a sentire qualcosa di speciale per Jamie, la sorella del suo migliore amico. Età di lettura: a partire dai 12 anni