Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Romagnoli

Hélder Câmara. Il dono della profezia

Marcelo Barros

Libro: Copertina morbida

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2016

pagine: 208

"Quando io do da mangiare a un povero, tutti mi dicono santo. Ma quando chiedo perché i poveri non hanno cibo, allora tutti mi chiamano comunista" diceva dom Hélder Câmara, proprio per questa sua frase definito il Vescovo rosso, uno dei vescovi latinoamericani più amati, grazie alla sua passione per una Chiesa povera e dei poveri, alla sua attenzione per le persone e alla sua fede incarnata. Questo libro è dedicato alla sua figura. Ma non è una biografia. È la testimonianza di un fratello che è stato suo discepolo e collaboratore, associato al suo ministero soprattutto nella pastorale ecumenica e nel lavoro con i giovani; e che ha scritto queste pagine, dense di emozione e di ammirazione, per condividerne con i lettori l'eredità spirituale: "per non lasciar cadere la profezia". Ed è, insieme, una finestra aperta sulla storia, piena di luci e di ombre, della Chiesa latinoamericana negli ultimi decenni del secolo scorso. Così le vicende individuali di Hélder Câmara e di Marcelo Barros, dense ed emblematiche, non si esauriscono mai in se stesse ma si propongono come parte di una storia collettiva forse irripetibile, ben tratteggiata nelle lucide prefazioni di Claudia Fanti e José Comblin, fatta di attività pastorale e di impegno politico, di Teologia della liberazione e di rapporto profondo con la Chiesa "ufficiale".
16,00 15,20

La preghiera semplice di Francesco. Un messaggio di pace per il mondo attuale

La preghiera semplice di Francesco. Un messaggio di pace per il mondo attuale

Leonardo Boff

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2005

pagine: 128

San Francesco d'Assisi, una delle figure che meglio incarna i valori essenziali della spiritualità e della realizzazione umana è diventato un simbolo di pace. Il testo di Leonardo Boff ci restituisce la forza della Preghiera. Egli ci racconta la sua origine e definisce la pace a cui la Preghiera si riferisce. Ogni frase della Preghiera è oggetto di una riflessione che ci fornisce elementi per appronfondire la comprensione dei concetti ivi contenuti.
9,60

Sperimentare Dio. La trasparenza di tutte le cose

Leonardo Boff

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2004

pagine: 160

15,00 14,25

La voce dell'arcobaleno. Per un'etica planetaria e una spiritualità ecologica

Leonardo Boff

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2002

pagine: 256

Uno dei padri della teologia della liberazione a confronto con i cambiamenti che hanno sconvolto il pianeta: globalizzazione economica, esclusione sociale, distruzione ambientale. Una voce lucida, autorevole, mai retorica grida l'urgenza di creare un ethos comune, che non può più ignorare le ragioni del Sud del mondo.
17,50 16,63

La preghiera semplice di Francesco. Un messaggio di pace per il mondo attuale

Leonardo Boff

Libro: Copertina rigida

editore: Cittadella

anno edizione: 2001

pagine: 95

San Francesco d'Assisi, una delle figure che meglio incarna i valori essenziali della spiritualità e della realizzazione umana è diventato un simbolo di pace. Il testo di Leonardo Boff ci restituisce la forza della Preghiera. Egli ci racconta la sua origine e definisce la pace a cui la Preghiera si riferisce. Ogni frase della Preghiera è oggetto di una riflessione che ci fornisce elementi per appronfondire la comprensione dei concetti ivi contenuti.
25,82 24,53

La guardiana della casa. La confessione del Bel Sekforde

La guardiana della casa. La confessione del Bel Sekforde

Elizabeth Bowen

Libro

editore: Glendora

anno edizione: 2011

pagine: 32

"La guardiana della casa" fa parte di "Scrittrici di fantasmi": una raccolta di racconti sugli spiriti dedicata alla visione e alle "visioni" femminili di questo particolare genere letterario. L'autrice, Elizabeth Bowen, naque a Dublino il 7 giugno 1899 col nome di Elizabeth Dorothea Cole. Nel 1907 suo padre iniziò a soffrire di problemi mentali e in conseguenza a ciò, insieme a sua madre, si trasferì in Inghilterra, nel Kent. Iniziò con lo scrivere alcuni racconti... Era molto legata alla proprietà di famiglia sita nelle campagne irlandesi, tale "Bowen's Court", nella quale trascorse periodi lieti della sua fanciullezza; e dalla quale acquisì anche il suo nome d'arte. Questo aspetto della sua persona: legata agli affetti e ai luoghi, evocativi dei propri o degli altrui sentimenti, compare fortemente nel racconto qui pubblicato. È sepolta, insieme al marito, nel cimitero di Farahy: alle porte della "Bowen's Court".
1,20

Il piatto di porcellana

Il piatto di porcellana

Elizabeth Bowen

Libro

editore: Glendora

anno edizione: 2011

pagine: 28

"Il piatto di porcellana" è un racconto dai toni gentili e sempiterni, legato ai sentimenti caldi e familiari e a quei piccoli, grandi movimenti dell'anima che talvolta vivificano un'esistenza posata. Fa parte di "Scrittrici di fantasmi": una raccolta di racconti sugli spiriti dedicata alla visione e alle "visioni" femminili di questo particolare genere letterario.
1,20

Le confessioni d'un italiano

Le confessioni d'un italiano

Ippolito Nievo

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 982

"Le Confessioni d'un Italiano" rappresentano il vero e unico romanzo dell'unità d'Italia; il testo, cioè, che dà voce all'idea di una nazione che si costituisce coinvolgendo i cittadini, a cominciare dai ceti popolari e contadini, nel rispetto delle loro tradizioni religiose e civili, che in Roma e in Venezia hanno i centri nei quali più profonde e durature sono le radici ideali. Un quadro d'amore, di vita e di storia che riassume le vicende d'Italia dalla fine del Settecento sino alla metà dell'Ottocento con personaggi indimenticabili come Carlino e Pisana. Introduzione di De Michelis.
12,50

La Divina Commedia

La Divina Commedia

Dante Alighieri

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 1200

61,97

Le confessioni d'un italiano

Le confessioni d'un italiano

Ippolito Nievo

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 1998

pagine: 988

Il piccolo mondo di Fratta, di Fossalta e di Portogruaro negli ultimi anni del Settecento, la velocità degli eventi durante la Rivoluzione e il quindicennio napoleonico, le speranze, le delusioni e l'attesa della nuova patria italiana sono lo sfondo su cui campeggia la storia d'amore tra Carlino e la Pisana, narrata da Ippolito Nievo fra il 1857 e il 1858; questa edizione è curata da Sergio Romagnoli.
30,99

La bufera

La bufera

Edoardo Calandra

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1973

pagine: 412

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.