Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Torsello

Uccio Aloisi. Il canto della terra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kurumuny

anno edizione: 2011

pagine: 88

Questo lavoro, che si compone di un libretto e un CD audio, vuole essere un omaggio alla memoria di Uccio Aloisi, una delle personalità più emblematiche della cultura popolare salentina. Riflessioni e ricordi di chi a vario titolo ha conosciuto e frequentato Uccio s'intrecciano e tessono il profilo umano e artistico del grande cantore, del maestro senza cattedra, "l'ultimo depositario di un alfabeto popolare fatto di tamburelli e canti d'amore, che ha messo a disposizione la sua sapienza, per accompagnarci qui, sotto il palco aperto di un Salento postmoderno" (Milena Magnani). Contadino, cavatore d'argilla, bracciante, Uccio ha già 50 anni quando la ricerca etnomusicologica si accorge di lui e del suo compagno di canto Uccio Bandello: di quest'ultimo colpiva la potenza della voce, di Aloisi la straordinaria abilità nell'usarla come strumento musicale. Il CD allegato al libro è un saggio delle capacità espressive canore e poetiche di Uccio Aloisi che a giusta ragione ne hanno fatto un "albero di canto" e di cultura.
15,00 14,25

Corpi danzanti. Culture, tradizioni, identità

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2009

pagine: 239

18,00 17,10

Il Salento levantino. Memoria del tabacco a Tricase e in Terra d'Otranto
13,00

Osservazioni sul tarantismo di Puglia

Osservazioni sul tarantismo di Puglia

Salvatore De Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2012

pagine: 66

Nell'Ottocento il tarantismo fu al centro di un articolato dibattito medico scientifico. Il saggio di Salvatore De Renzi, apparso nel 1832,è uno dei contributi più stimolanti in un panorama ricchissimo di dissertazioni, memorie, articoli e monografie. Con una prosa forbita ed elegante che si apre con un suggestivo quadro corografico sulla penisola salentina, il medico napoletano ne descrive la sintomatologia, la diagnosi, la terapia, raccogliendo e annotando importanti informazioni desunte dal suo dialogo con gli informatori locali.
8,50

Viaggio nel Salento

Viaggio nel Salento

Maria Brandon Albini

Libro

editore: Kurumuny

anno edizione: 2010

pagine: 70

Maria Brandon Albini, una delle protagoniste di maggior rilievo della letteratura meridionalista del secondo dopoguerra, ci racconta il suo "Viaggio" nel Salento con una scrittura dall'andamento leggero e brioso, tanto che si ha quasi l'impressione di leggere degli appunti, delle notazioni di viaggio prese giorno per giorno. L'autrice s'immerge in un universo composito dove convivono antiche credenze e istanze della contemporaneità, dove le leggende s'incrociano con storie di santi e il mondo magico e rituale della cultura contadina non è in contraddizione con il sindacalismo e le leggi di difesa operaia. L'Albini si sofferma sulla condizione delle donne nel Sud, registra il persistere di tradizioni popolari che sopravvivono agli assalti della modernità, la pratica della lamentazione funebre, la lingua grika e il tarantismo, pagine queste ultime di estremo interesse da un punto di vista della documentazione storica: scopriamo infatti che un anno prima del suo viaggio in Salento, era stata proprio l'Albini a inviare nell'Italia del sud un amico francese, il fotografo Andrè Martin. In questa realtà variegata e complessa l'autrice si lascia orientare da guide sapienti, giovani studiosi, intellettuali e non solo: la sua, quindi, non è una conoscenza libresca, ma è un approccio critico che tiene conto delle situazioni e dei problemi reali. Questo breve resoconto di viaggio è redatto con uno stile a metà strada tra reportage e cronaca, storia e antropologia, politica e religione.
8,50

Canti di passione. Ce custi o gaddho na cantalìsi

Canti di passione. Ce custi o gaddho na cantalìsi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kurumuny

anno edizione: 2007

pagine: 64

5,00

Saggio di canti popolari di Giuliano in Terra d'Otranto
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.