Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sabrina Trane

Una nuova visione dell'uomo. Scritti di don Mario Torregrossa. Volume Vol. 3

Una nuova visione dell'uomo. Scritti di don Mario Torregrossa. Volume Vol. 3

Fabrizio Centofanti, Sabrina Trane

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 130

Continua la pubblicazione degli scritti di Don Mario Torregrossa, fondatore di una nuova antropologia, basata sulle implicazioni dell'Incarnazione di Cristo in tutte le dimensioni dell'uomo e delle sue relazioni.
10,00

Una nuova visione dell'uomo. Scritti di don Mario Torregrossa. Volume 2

Una nuova visione dell'uomo. Scritti di don Mario Torregrossa. Volume 2

Fabrizio Centofanti, Sabrina Trane

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 110

Il secondo volume degli scritti di don Mario Torregrossa propone il corso per animatori di pastorale giovanile e il corso per formatori. Quella che emerge è una competenza fuori dal comune, unita a una sempre sorprendente umanità. In ogni pagina traspare una sapienza sbocciata dalla preghiera, dallo studio e dall'esperienza: una fonte di crescita umana e un invito a prendere atto delle infinite potenzialità del progetto di Dio su di noi.
12,00

Una nuova visione dell'uomo. Scritti di don Mario Torregrossa. Volume 1

Una nuova visione dell'uomo. Scritti di don Mario Torregrossa. Volume 1

Fabrizio Centofanti, Sabrina Trane

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 80

Primo volume degli scritti di don Mario Torregrossa, dai quali emerge un'antropologia rispondente alle esigenze più profonde dell'uomo e della donna contemporanei. Verità, amore e libertà convergono in un progetto di umanità aperta al divino, che Cristo ha incarnato una volta per sempre, aprendo la strada a una nuova visione dell'uomo.
10,00

Il cammino per l'uomo. Diario a due mani sul celibato sacerdotale

Il cammino per l'uomo. Diario a due mani sul celibato sacerdotale

Fabrizio Centofanti, Sabrina Trane

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 184

Un sacerdote è figlio spirituale di un prete carismatico, morto in odore di santità. Tanto grande e ammirevole è questa figura, tanto è problematico lui, lacerato interiormente dalla scomparsa prematura del suo direttore spirituale - bruciato da uno psicopatico e ridotto su una sedia a rotelle fino all'ultimo - e da una debolezza radicale nei confronti del mondo femminile, che finirà per travolgerlo. Quando tutto sembra perduto, appare una donna con un biglietto rosa, contenente un messaggio che il sacerdote defunto le affida per il suo figlio spirituale. D'ora in poi, le storie della donna e del prete s'intrecciano: ciascuno ripercorre la propria vita dalle origini, in una ricerca che tocca i territori più nascosti del passato e del presente, le trappole infinite che l'esistenza umana tende a chi accetta la sfida di viverla sul serio: ne scaturisce una lotta che impegna allo spasimo la terra e il cielo, l'inferno e il paradiso, una partita a scacchi decisiva tra Dio è il demonio. È il cammino per l'uomo, un pellegrinaggio sull'orlo dell'abisso, un ritorno alle origini, a un disegno che si scopre quando meno te lo aspetti. Un progetto - ed è questa la sorpresa - che non può fallire. RispondiInoltra
16,00

La forma della felicità. Una spiritualità per il mondo contemporaneo

Fabrizio Centofanti, Sabrina Trane

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 80

La forma della felicità, il nuovo libro di don Fabrizio Centofanti e Sabrina Trane, non può non sorprendere il lettore. Partendo da un'idea diffusa di felicità psicologica, e descrivendola con competenza, allarga sempre più l'orizzonte, fino a sovrapporre al livello semplicemente umano quello che si può evincere dalla lettura del Vangelo e della tradizione cristiana più attendibile: dal progetto dell'uomo, potremmo dire, al progetto di Dio. Ne risulta una visione totalmente nuova dell'obiettivo più comune e condiviso da ogni essere umano. Il breve saggio si legge quasi come un romanzo: a un certo punto, il ritmo si fa incalzante, sembra di essere arrivati al gran finale, ma – e questo è il vero assunto del libro – c'è sempre un oltre. Perché per essere felici bisogna «passare all'altra riva», come Gesù dice, così frequentemente, nel Vangelo. Dalla Prefazione di don Fernando Altieri La felicità è un obiettivo comune a tutti gli esseri umani. In questo libro, scopriremo se e come sia possibile vincere questa scommessa, in un tempo in cui tecnologia, informatica e digitalizzazione globale ci spingono a ripensare dalle fondamenta un tema ineludibile per ogni persona consapevole di sé.
10,00 9,50

Piccolo manuale di santità. Breve storia di don Mario Torregrossa

Fabrizio Centofanti, Sabrina Trane

Libro: Libro di altro formato

editore: Edizioni Palumbi

anno edizione: 2020

pagine: 24

5,00 4,75

5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.