Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Coccoluto

Lucio Dalla. La vita, le canzoni, le passioni

Salvatore Coccoluto

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2020

pagine: 218

Lucia Dalla era un antropologo che viveva in mezzo alla gente, la osservava, la immagazzinava e poi la raccontava nelle sue canzoni. Lo ha fatto sempre in maniera spontanea, al contempo da giullare e da poeta: a Lucio, infatti, piaceva stare tra le persone comuni, vivendo intensamente i luoghi dove esse cuciono i fili delle proprie vite, quegli spartiti unici e irripetibili che lui sapeva mettere in musica, emozionando e divertendo. Il libro ci porta in esplorazione dentro il mondo sfaccettato del cantautore bolognese, fatto di attaccamento alle terre della sua infanzia e della sua maturità, di profonda sensibilità umana, mai venuta meno nonostante il successo, e instancabile sperimentazione artistica tra palchi, teatri e mari del Sud. Un ritratto inedito e intimo di un musicista, ricordato con affetto, che ha segnato la storia della canzone italiana.
15,00 14,25

Ezio Bosso. La musica si fa insieme

Salvatore Coccoluto

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2020

pagine: 192

Il 10 febbraio 2016 Carlo Conti chiamò sul palco della sessantaseiesima edizione del Festival di Sanremo il maestro Ezio Bosso, pianista, contrabbassista, compositore e direttore d'orchestra di fama mondiale. Considerato dalla critica internazionale tra i maggiori esponenti della corrente musicale postminimalista, le sue composizioni erano arrivate dall'altra parte del pianeta, eppure al grande pubblico italiano questo nome, fino a quella esibizione, diceva poco. Quella sera, con le sue riflessioni e la sue note, l'artista piemontese conquistò una delle platee più vaste del Paese, trovando così la meritata consacrazione anche in patria. Questo libro, uscito per la prima volta nel 2016 e ora riproposto con gli aggiornamenti sulla vita dell'artista degli ultimi quattro anni, è un viaggio nel percorso artistico di Ezio Bosso, nell'approccio e nel pensiero che sta dietro le sue composizioni. Partendo dagli studi classici dell'infanzia fino ai recenti impegni artistici, in mezzo troviamo colonne sonore innovative per film e registi di grido, collaborazioni con grandi performer della danza e del teatro, sinfonie travolgenti, contaminazione tra linguaggi sonori, sperimentazione, ricerca, esibizioni nelle più importanti stagioni concertistiche, album di intensità rara. Il testo racconta anche del periodo mod a Torino, della sua vita londinese, della lotta contro la malattia, la risalita e la rinascita. Un percorso straordinario e coraggioso, quello di Bosso, basato fino all'ultimo giorno sullo scambio reciproco con altri artisti e con il pubblico.
16,00 15,20

Mia Martini. La voce dell’anima

Salvatore Coccoluto

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 304

Dopo aver conquistato il pubblico con brani iconici a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, gli anni Ottanta segnano un periodo di stallo per Mia Martini, considerata all’unanimità tra le più grandi interpreti della musica leggera italiana. Tornerà alla ribalta nel 1989, con quello che probabilmente è il suo brano più celebre: Almeno tu nell’universo. In questo libro, Salvatore Coccoluto ripercorre l’intera carriera di una delle cantanti italiane più amate: dall’inizio difficile nel mondo della musica ai trionfi indimenticabili degli anni Settanta, passando per la riconciliazione con la sorella Loredana, la nuova ascesa professionale e il tragico epilogo della sua breve ma indimenticabile esistenza. Attraverso interviste esclusive e testimonianze toccanti, l’autore ci conduce nei meandri di una vita segnata da incredibili successi e profondi dolori, mostrando come le vicende familiari e personali abbiano alimentato la straordinaria profondità espressiva di Mimì. Nonostante le ingiustizie e le maldicenze che ne hanno ostacolato la carriera, la sua musica continua a emozionare, a raccontare storie. Mimì, la voce dell’anima è un omaggio a un talento irripetibile, una celebrazione della sua arte e un ricordo eterno per chi l’ha amata e continua a farlo ancora oggi.
18,00 17,10

Franco Califano. Non escludo il ritorno. Storia, canzoni e leggenda

Salvatore Coccoluto

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2024

pagine: 208

Spaccone e fragile, generoso e ingenuo. Franco Califano è stato uno degli artisti più discussi della canzone d'autore italiana. Spesso di lui è arrivata prima la fama di tombeur de femmes e poi la poesia. Prima i guai giudiziari e poi i versi indimenticabili. Questo libro compie il grande salto: mettere in primo piano le sue canzoni, raccontandole di pari passo con la vicenda umana di un artista che ha vissuto sempre al massimo. Dall'infanzia nei collegi all'adolescenza nella borgata, dai primi passi come autore alle collaborazioni con Mina, Mia Martini, Ornella Vanoni e Peppino di Capri. Poi il legame fraterno con Luigi Tenco e Piero Ciampi e gli anni del successo e degli eccessi. Il libro ripercorre anche i momenti terribili degli arresti, il primo nel 1970 e il secondo nel 1983, di cui si sentiranno gli echi rispettivamente negli album 'N bastardo venuto dar Sud e Impronte digitali. E poi la depressione per il secondo processo e le accuse infamanti dei pentiti; l'amarezza per non essere stato riabilitato dai media e dall'opinione pubblica dopo la seconda assoluzione, come invece successe a Enzo Tortora. Seguì l'oblio degli anni Novanta, quando tutti sembravano essersi dimenticati del "Califfo", fino alla rinascita e alla scoperta del suo repertorio da parte dei giovani, anche grazie a Fiorello e alle sue imitazioni. Tra le pagine c’è spazio per i grandi amori della sua vita e per le esperienze cinematografiche, dai camei ai ruoli da protagonista nei film Gardenia: il giustiziere della mala (1979) e Due strani papà (1983). Ma anche per il suo rapporto con la politica e con i colleghi. Oltre alle testimonianze di Frank Del Giudice e Alberto Laurenti, questa nuova edizione contiene interviste inedite a colleghi, collaboratori e amici di Franco Califano, un ampio capitolo dedicato alla casa-museo a lui intitolata, inaugurata ad Ardea dopo la sua scomparsa, e alla Trust Onlus che ancora oggi si occupa di diffondere la sua arte.
18,00 17,10

Le leggende del jazz. Ritmo e improvvisazione

Salvatore Coccoluto

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2021

pagine: 296

Non esiste un altro genere musicale come quello nato sulle strade di New Orleans, dove vita e musica si fondono fino a diventare una cosa sola. Per questo raccontare il jazz significa entrare nelle anime calde, folli e sincopate dei mostri sacri che ne hanno fatto la storia. Dal genio di Louis Armstrong, punto di riferimento per tutti i musicisti jazz, alla forza innovativa di Miles Davis, passando attraverso le note, le passioni e i tormenti di artisti immortali come Duke Ellington, Benny Goodman, John Coltrane, Django Reinhardt, Charlie Parker, Charles Mingus, Thelonious Monk, Chet Baker e tanti altri, il libro mette a nudo le leggende di questo esaltante mondo musicale, al contempo popolare e colto, insieme alle loro principali imprese, senza dimenticarne le voci immortali, su tutte quella di Ella Fitzgerald. Con un'unica certezza: che il jazz, proprio come la vita, è ritmo e improvvisazione.
18,00 17,10

Gioco, partita, incontro. Le imprese dei campioni di tennis italiani da Nicola Pietrangeli a Flavia Pennetta

Gioco, partita, incontro. Le imprese dei campioni di tennis italiani da Nicola Pietrangeli a Flavia Pennetta

Salvatore Coccoluto

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

pagine: 192

Le memorabili imprese del tennis italiano, maschile e femminile, raccontate in un unico volume. La grandezza di Nicola Pietrangeli, le sue epiche vittorie al Roland Garros e i record in doppio con Orlando Sirola. Il talento straordinario di Adriano Panatta e quel magico 1976, che lo vide trionfare agli Internazionali d'Italia e a Parigi. La conquista della Coppa Davis in Cile e i protagonisti di quell'impresa: Panatta, Barazzutti, Bertolucci, Zugarelli. I match indimenticabili di Paolo Canè e Omar Camporese in Coppa Davis nei primi anni Novanta. La storia di Andrea Gaudenzi, il campione sfortunato che vide sfumare il sogno di riportare in Italia "l'insalatiera". E poi ancora la dedizione di Renzo Furlan e le prestigiose vittorie nel circuito, la storica semifinale di Filippo Volandri agli Internazionali d'Italia, maturata dopo aver battuto il numero uno del mondo Roger Federer, fino all'ascesa di Fabio Fognini. La seconda parte del libro è dedicata al tennis italiano femminile: dagli anni di Lea Pericoli e di Silvana Lazzarino, soprannominate rispettivamente "La Divina" e "Minnie", passando per la passione e le vittorie di Raffaella Reggi e Sandra Cecchini, fino all'esplosione della "leonessa" Francesca Schiavone, che culmina con il trionfo al Roland Garros. Poi l'ascesa di Roberta Vinci e di Sara Errani, che ben presto diventano le Cichis, le numero uno nel doppio femminile, capaci di centrare il Career Grand Slam. E ancora la straordinaria carriera di Flavia Pennetta e la vittoria agli US Open, i leggendari trionfi della squadra di Fed Cup e uno sguardo al presente e al futuro del tennis italiano. Il testo è arricchito dalle testimonianze inedite di due campioni come Raffaella Reggi e Paolo Canè.
16,00

Ezio Bosso. La musica si fa insieme

Ezio Bosso. La musica si fa insieme

Salvatore Coccoluto

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2016

pagine: 192

Il 10 febbraio 2016 Carlo Conti chiama sul palco della sessantaseiesima edizione del Festival di Sanremo il maestro Ezio Bosso, pianista, contrabbassista, compositore e direttore d'orchestra di fama mondiale. È considerato dalla critica internazionale tra i maggiori esponenti della corrente musicale postminimalista e le sue composizioni sono arrivate dall'altra parte del pianeta, eppure al grande pubblico italiano questo nome dice poco. Quella sera, con le sue riflessioni e le sue note, l'artista piemontese conquista una delle platee più vaste del Paese, trovando così la meritata consacrazione anche in patria. Questo libro è un viaggio nel percorso artistico di Ezio Bosso, nell'approccio e nel pensiero che sta dietro le sue composizioni. Partendo dagli studi classici dell'infanzia fino al disco The 12th room, uscito nel 2015, in mezzo troviamo colonne sonore innovative per film e registi di grido, collaborazioni con grandi performer della danza e del teatro, sinfonie travolgenti, contaminazione tra linguaggi sonori, sperimentazione, ricerca, esibizioni nelle più importanti stagioni concertistiche. Il testo racconta anche del periodo mod a Torino, della sua vita londinese, della lotta contro la malattia, la risalita e la rinascita. Un percorso straordinario e coraggioso, quello di Bosso, basato da sempre sullo scambio reciproco con altri artisti e con il pubblico.
13,00

Gianna Nannini. Amore e musica al potere

Gianna Nannini. Amore e musica al potere

Salvatore Coccoluto

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2016

pagine: 180

La libertà di fare "quello che sente" è stata la scintilla che ha generato la deflagrazione Gianna Nannini. Ciò che l'ha spinta a fuggire, scrivere, comporre, creare. Una libertà che da quarant'anni sentiamo nella sua voce graffiante, marchio inconfondibile della sua arte, sia quando la usa come un megafono impazzito sia quando diventa un sussurro di passione. Questo libro è un viaggio nella poesia, nella musica e nella storia dell'artista senese, che parte dall'ascesa della famiglia Nannini e dalla nascita di Gianna per arrivare al presente. Nel mezzo ci sono decenni di canzoni e di ribellioni, di battaglie per l'emancipazione femminile e per il rispetto dell'ambiente, sortite nel mondo cinematografico e in quello dell'arte contemporanea. Fino alla gioia della maternità, alla sua vita nuova, ai concerti in cui continua a distribuire amore, mettendo al centro le parole e l'energia, il rock e la passione, al grido di: "La musica al potere".
16,00

Pino Daniele. Una storia di blues, libertà e sentimento

Pino Daniele. Una storia di blues, libertà e sentimento

Salvatore Coccoluto

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

Si è spento il 4 gennaio 2015, in un momento bello e intenso della sua carriera. Come già per il suo grande amico Massimo Troisi vent'anni prima, è stato il cuore a tradirlo. Quel cuore che ha battuto per la musica, per la famiglia, per Napoli e tutti i Sud del mondo. Dai primi successi che l'hanno consacrato leader del Naples power alle collaborazioni internazionali con grandi artisti come Eric Clapton, Chick Corea, Pat Metheny, Gato Barbieri e tantissimi altri, il suo è un percorso contrassegnato dalla ricerca continua di nuovi linguaggi, senza mai inseguire il successo facile. Un artista che si è speso con una generosità e una dedizione costanti - portate anche sul palco, in quei live sempre diversi, unici - e che ha vissuto lontano dalla mondanità, ma vicino alla gente. Nonostante il cuore malandato, Pino Daniele ha saputo mantenere una eccezionale freschezza di ragazzo che conquistava. Un musicista vero, più che un uomo di spettacolo, uno che fino all'ultimo giorno della sua vita ha continuato a svegliarsi la mattina per studiare la chitarra.
16,00

Mia Martini. Almeno tu nell'universo

Mia Martini. Almeno tu nell'universo

Salvatore Coccoluto

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

pagine: 188

Dai primi passi nel difficile mondo della musica ai successi indimenticabili degli anni Settanta, all'abbandono delle scene degli anni Ottanta, per poi tornare con la splendida "Almeno tu nell'universo" presentata sul palco di Sanremo in una esibizione da brividi. E ancora la riconciliazione con la sorella Loredana, la carriera in ascesa e poi la morte improvvisa, tragica, assurda. Un racconto commovente e documentato anche con interviste esclusive, che ripercorre la carriera musicale nel dettaglio e in parallelo le vicende familiari e private che tanto hanno influito sulla profondità espressiva di un'interprete eccezionale. Un talento riconosciuto e amato nel mondo, che in Italia non ha potuto esprimersi pienamente a causa di una maligna diceria. Vent'anni sono trascorsi senza Mimì, ma la sua voce continua a cantare e a emozionare. Con interviste esclusive a Enzo Gragnaniello, Mimmo Cavallo, Adriano Aragozzini, Gianni Sanjust, Leda Bertè.
16,00

10,00 9,50

Franco Califano. Non escludo il ritorno. Storia, canzoni e leggenda

Franco Califano. Non escludo il ritorno. Storia, canzoni e leggenda

Salvatore Coccoluto

Libro: Libro in brossura

editore: Imprimatur

anno edizione: 2014

pagine: 176

Poeta della canzone, attore, seduttore. Spaccone e fragile. Generoso e ingenuo. Questo libro offre il ritratto completo di Franco Califano, un artista che nella sua carriera ha scritto brani indimenticabili, ma ha anche attraversato e superato momenti difficilissimi. I suoi successi raccontati di pari passo con la vicenda umana di un poeta di borgata che non ha mai rinunciato a vivere sempre al massimo.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.