Libri di Salvatore Di Dio
Communities’ Sustainable Experiences
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 192
Aspetterò la luna
Salvatore Di Dio
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2022
pagine: 124
«Non è certo facile per un poeta confrontarsi col tema dell’amore e non lo è sia perché sull’argomento si è scritto tanto e tanto si continuerà a scrivere, sia perché il sentimento più nobile reclama udienze nuove, continue e costanti che l’afflato dell’animo umano non può certo negargli. Ma quanto difficile è non cadere nel banale, non rimanere incastrati nel gioco della retorica. Quanto è difficile non (ri)pensare e non (ri)scrivere concetti già espressi in versi che magari tendono a ripetersi in quella grave presunzione che, dal momento che l’amore appartiene, o perlomeno dovrebbe appartenere a tutti noi, lo possiamo declamare con superficialità, attraverso versi che dalla bellezza sono lontani per stile e contenuto. Così, leggendo le poesie di Salvo Di Dio, fine poeta e attento osservatore della realtà, ci accorgiamo come la banalità e la retorica siano sconosciute al suo versificare. Con lui, ci sentiamo subito rapiti dall’espressione di quel sentimento, così avvolgente, così pacificante, così liberatorio». (Dalla Prefazione di Rita Caramma)
A connected world. Designing new methods, tools and solutions to link people together and save the planet
Libro
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2022
pagine: 136
Right to the future. Ideas kit for the future of Palermo
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 86
La città di Palermo, soggetta ai sempre più costanti fenomeni di brain drain e di immigrazione, si trova necessariamente a decidere cosa vuole fare da grande. Gli input che arrivano dall’esterno, e non solo, spingono la città prevalentemente verso una sola possibilità: il turismo. Eppure la visione del turismo come unica via possibile si è rivelata la condanna a morte al diritto di vivere e praticare la città dove si e nati, cresciuti ma soprattutto si è scelto di abitare. In contrapposizione a questa visione, città come Barcellona, Bogotà o Medellin si sono messe in gioco sfidando la formazione/conformazione storica a favore della praticità e benessere della quotidianità urbana. Dimostrando che si può fare turismo senza metterlo in prima linea tra le strategie politiche per lo sviluppo urbano (economico e sociale). “Right to the Future”, il secondo Urban Thinkers Campus organizzato a Palermo dopo quello del 2015 (“City as a Service”), già dal titolo vuole essere la promessa di un approccio diverso per l’implementazione dell’Agenda a Palermo.
La giostra dell'amore. Ti amo qui
Salvatore Di Dio
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2019
pagine: 132
«La vita e la morte, l'amore nelle sue molteplici forme, lo scorrere del tempo, la ricerca del senso della vita, l'alternanza di luce e tenebra, l'essere per sempre e il silenzio di vivere si susseguono, si rincorrono e s'intrecciano come un gioco di specchi in questa raccolta di versi. Gioco che si rifrange con infiniti chiaroscuri nei mille "riflessi incostanti dei disegni del cuore" ("Dovrei dirlo") catturati dall'autore e trascritti con raggi di sole sul foglio bianco della vita, che come una nuvola bianca si libera nel cielo infinito ("Anatomia di un viaggio")». (Dalla Prefazione di Patrizia Fleres)
From smart to lean. How to design for better cities, happier citizens and save the worls
Salvatore Di Dio
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
Come è possibile progettare città più “sostenibili”, “resilienti” e “smart” in un’era di scarsità di risorse, profondi conflitti sociali ed epocali emergenze ambientali? Le nuove e complesse sfide urbane stanno profondamente cambiando il ruolo di progettisti e pianificatori, sempre più “designer/manager” di un costante processo di revisione di tutto ciò che concerne l’habitat umano. Indagando in modo cross-disciplinare il complesso sistema di relazioni fra uomo, città e risorse naturali, si presenta un nuovo approccio a progetto e attuazione delle politiche urbane per la sostenibilità ambientale e sociale. Un approccio manageriale mutuato dall’ambito della gestione di imprese e l’innovazione tecnologica: il metodo “lean” (leggero). Il testo studia dall’interno le caratteristiche principali degli strumenti di azione “dall’alto” e gli elementi distintivi dei processi “dal basso”, per offrire ai progettisti urbani strumenti concettuali semplici per affrontare le complesse sfide locali e raggiungere gli ambiziosi obiettivi globali individuati dalle Nazioni Unite.
Dove sei?
Salvatore Di Dio
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2017
pagine: 104
"Quest’ultima raccolta di versi di Salvatore Di Dio si configura come una riflessione più ampia, matura e sofferta sul senso della vita. La vita che scorre come 'Alito d’autunno/nell’impaurito chiarore della fine d’estate' sembra soffiare nell’anima un lento crepuscolo palpitante di intense emozioni, antiche paure e vibranti ricordi “fradici dell’allegria dell’amore”. L’autore, da sempre cantore dell’Amore, già descritto nelle raccolte precedenti nella sua infinita gamma di toni e colori, penetra con sensibilità 'nel cigolio dei pensieri/che nel fracasso del mondo/mi accompagna/fino al destino' per giungere al silenzio profondo dei sensi che schiudono all’anima il bisogno spasmodico di esistere intensamente, profondamente, senza consumarsi 'nel silenzio di vivere'." (Dalla prefazione di Patrizia Fleres)
Bonsang. 1977
Salvatore Di Dio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 72
Trattasi di una raccolta degli unici quattro episodi esistenti di "Bonsang", giovane proveniente dal pianeta Niger catapultato sul nostro pianeta. Personaggio inedito di tipo supereroistico realizzato da Salvatore Di Dio nel lontano 1977.
Come faccio a dirtelo
Salvatore Di Dio
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2015
pagine: 108
"Questo florilegio poetico di Salvatore Di Dio esprime con varietà di toni e colori il vissuto umano, profondamente umano, dell'amore, che permea l'esistenza e alimenta emozioni, sentimenti, pensieri e fa vibrare la carne e l'anima in un turbinio dolce o amaro, che ti conduce dall'essenza all'esistenza in cui la notte e la luce del giorno giocano a dadi per condizionare il tuo destino". (Giovanni Vecchio)
Imprevisti amori
Salvatore Di Dio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 76
Emozioni vive si infrangono sulla pagina come onde che, dopo un lungo cammino, trovano ristoro sulla spiaggia assolata, momenti di forte impatto si riversano sulla carta stampata e si rigenerano di continuo, in un interminabile vortice di sensazioni, colori, odori, che, magistralmente, Salvatore Di Dio riesce a riproporre e a donare a noi lettori. La sua poesia parla un linguaggio ondivago, a tratti quotidiano, altre volte più ricercato e articolato, giungendo sempre alla comunicazione dell'emozione più vera. La profondità della sua anima si riflette nei versi, che accompagnano e sottolineano le continue metamorfosi dell'essere umano, della natura, dell'intera esistenza, ponendo l'accento su un mondo parallelo, in cui tutto è filtrato da una luce particolare, che ci rimanda ogni cosa attraverso un insolito punto di vista. [...] È impossibile non rimanere coinvolti dalle parole di Imprevisti Amori, inevitabile appare una fusione totale, una compenetrazione profonda con il sentimento più vero, con le impressioni più vive della stessa esistenza. Lo sguardo è attento, accurato, le parole sgorgano fluide da un animo profondo, che non conosce l'indifferenza, né la banalità.
Porto antico
Salvatore Di Dio
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2023
pagine: 132
«Leggendo i versi di Salvo Di Dio non si può fare a meno di sentire, sotto la pelle, un'emozione circolante che si fa piacere e sogno, immaginazione ed evocazione, sentimento e viaggio per arcipelaghi e mari, intimità e anima delle cose che, attraverso la sua voce, aprono sipari di fede e orgoglio, dubbi svelati e vissuti personali che diventano, man mano, esperienza collettiva e risonante sotto tutte le bandiere e molteplici latitudini». (Carmelo Zaffora)

