Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Marrone

Il santo di Pietrelcina. Wojtyla e padre Pio tra segreti e profezia

Il santo di Pietrelcina. Wojtyla e padre Pio tra segreti e profezia

Salvatore Marrone, Stefano Campanella

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2016

pagine: 112

Segreti e profezie, il legame tra Padre Pio e l'Arcivescovo di Cracovia Wojtyla, eletto papa Giovanni Paolo II, e poi proclamato santo. Ne parla fornendo riflessioni e spunti nuovi interessanti, con l'intervista in esclusiva per questo libro, il giornalista e scrittore Stefano Campanella, autore di numerosi libri su Padre Pio, di ricerche storiche, direttore dell'emittente nazionale "Padrepio Tv" che trasmette da San Giovanni Rotondo. Intanto, giornate di gioia e commozione, a inizio di febbraio 2016, a Pietrelcina in provincia di Benevento, dove i fedeli hanno atteso cento anni per poter riabbracciare Padre Pio; e il frate di Pietrelcina vi è tornato da Santo. "Tornerò a Pietrelcina da morto", aveva detto, poco prima della sua morte, ai suoi confratelli dei Frati Minori Cappuccini. Fedeli, devoti e pellegrini giunti da ogni parte d'Italia hanno ricevuto in lacrime, nel freddo e sotto la pioggia, il loro figlio, fratello e padre, radunati lungo le strade dell'antico borgo in cui Padre Pio nacque il 25 maggio del 1887. E, quindi, la venerazione dell'urna sacra. Una indimenticabile pagina storica: il Santo, messaggero di misericordia, che amava i poveri, le famiglie, i giovani, gli anziani e gli ammalati.
12,00

Giufà e G. Pitrè. Cultura e ironia. Palermo a sfondo storico

Giufà e G. Pitrè. Cultura e ironia. Palermo a sfondo storico

Salvatore Marrone

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2016

pagine: 132

Letteratura e cronaca romanzata, in questi racconti palermitani, con riferimenti storici. L'ironia è il filo conduttore, da un capitolo all'altro: il linguaggio omertoso e intimidatorio di ieri e di oggi, e il modo di atteggiarsi a uomo di mafia; la speranza dei giovani antimafia; Giufà, figura letteraria riscoperta, alla fine dell'800, da Giuseppe Pitrè, insigne storico delle tradizioni popolari siciliane, e che ancora oggi rappresenta lo spirito "buffo" ottocentesco di chi si sente abbandonato al suo destino di miseria nei vecchi quartieri; una pagina sulla liberazione di Palermo da parte di Giuseppe Garibaldi; negli anni '60, le serate di canti e amori sulla spiaggia di Mondello; l'immagine di Santa Rosalia utilizzata negli antichi mercati per dimostrare sottomissione e accettazione al "pizzo"; un investigatore privato psicologo "senza pistola", il cui ufficio-topaia è in un antico palazzo di Palermo, che indaga, dalla città alle valli delle Madonie, sulla misteriosa scomparsa di un'anfora egiziana con tante antiche monete.
12,00

Le luci nel silenzio

Le luci nel silenzio

Salvatore Marrone

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2016

pagine: 52

Il ricavato delle vendite di questo libro verrà in beneficienza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.