Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Samir Amin

Eurocentrismo. Modernità, religione e democrazia. Critica dell’eurocentrismo, critica dei culturalismi

Eurocentrismo. Modernità, religione e democrazia. Critica dell’eurocentrismo, critica dei culturalismi

Samir Amin

Libro

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2022

pagine: 276

Già dalla prima edizione del 1988, Eurocentrismo è divenuto un classico del pensiero radicale e alternativo. Questa seconda edizione amplia la visione dell’autore. L’eurocentrismo è la deformazione ideologica con cui si ricostruisce l’intera storia umana a partire dal pregiudizio della “superiorità bianca”. È l’occasione per una rassegna storica con cui si esaminano criticamente le varie formazioni economico-sociali e soprattutto i “culturalismi” che accompagnano queste formazioni. Sottolineando fortemente comunque le reciproche influenze e i reciproci prestiti delle varie culture, malgrado le pretese sedicenti unicità e assolute peculiarità. È l’occasione qui per svolgere un’ulteriore critica dell’economicismo. Le idee, le visioni filosofiche, le religioni, le culture in generale sono fermamente padroneggiate e descritte da Amin. Dall’antichità greca e romana, al cristianesimo, al feudalesimo fino alla “modernità” e al sistema capitalistico, le ideologie e le culture sono reinterpretate alla luce della giusta considerazione del ruolo svolto da altre civiltà e da altre culture del pianeta...
22,00

Ottobre '17: ieri e domani

Ottobre '17: ieri e domani

Samir Amin

Libro: Libro rilegato

editore: MarxVentuno

anno edizione: 2017

pagine: 112

Commemoriamo l'Ottobre 1917, situando l'evento in un quadro attuale, che è solo in apparenza quello del trionfo della controrivoluzione "liberista", poiché questo sistema è già avviato sulla strada della decomposizione caotica, che apre la via alla possibile cristallizzazione di una nuova situazione rivoluzionaria.
10,00

Oltre il capitalismo senile per un XXI secolo non americano
13,00

Geopolitica dell'impero

Samir Amin

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2004

pagine: 110

Oggi gli Stati Uniti sono governati da una giunta di criminali di guerra, arrivata al potere quasi con un colpo di stato, dopo elezioni dubbiose (ma perfino Hitler era stato eletto correttamente!). Dopo il suo "incendio del Reichstag" (l'11 settembre) questa giunta ha accordato alla polizia dei poteri analoghi a quelli in dotazione a suo tempo alla Gestapo. La giunta ha il suo Mein Kampf (The National Security Strategy of the United States, del 2002), le sue organizzazioni di massa (l'Associazione dei Patrioti) e i suoi predicatori. Bisogna avere il coraggio di proclamare queste verità, e smettere di nascondersi dietro la frase ormai insipida e beffarda "i nostri amici americani".
10,00 9,50

Il virus liberale. La guerra permanente e l'americanizzazione del mondo

Samir Amin

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2004

pagine: 104

10,00 9,50

Altermondialista

Altermondialista

Samir Amin, François Houtart

Libro

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2007

pagine: 245

13,00

Il mondo arabo nella storia e oggi. E la primavera araba?
13,00

La crisi. Uscire dalla crisi del capitalismo o uscire dal capitalismo in crisi?
13,00

I mandarini del capitale globale

I mandarini del capitale globale

Samir Amin

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 1994

pagine: 84

5,16

Il capitalismo nell'era della globalizzazione. La gestione della società contemporanea

Il capitalismo nell'era della globalizzazione. La gestione della società contemporanea

Samir Amin

Libro

editore: Asterios

anno edizione: 1997

pagine: 192

Attraverso una serie di saggi, Samir Amin fornisce un quadro approfondito della nuova fase in cui è entrato il capitalismo dopo il crollo dell'Unione Sovietica. Le relazioni Nord-Sud, il trionfo del libero mercato, la riforma degli accordi di Bretton Woods, l'accellerazione del processo di globalizzazione sono i temi principali qui affrontati da questo economista di fama mondiale.
15,00

Fermare la NATO. Guerra nei Balcani e globalizzazione
4,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.