Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di San Nikolaj Velimirovic

Cassiana. La scienza dell'amore

San Nikolaj Velimirovic

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2020

pagine: 176

La cornice del libro è una storia intrigante – di dolore e di redenzione – che ha per protagonisti principali “Giulia la gobba”, poi monaca Cassiana, e padre Callistrato. Si tratta di persone sicuramente esistite (nel monastero di Mileseva, uno dei più importanti monasteri della Chiesa serba, ubicato nei pressi della cittadina di Prijepolje, vi era la tomba di Cassiana). Si tratta, ancora, di persone avvolte da una reputazione di santità. Il vescovo Nikolaj conosceva i racconti che circolavano sulla loro vita e proprio su quei racconti si è fondato per comporre il suo scritto. Nulla di più preciso pare si possa dire del nostro testo. Che risulta, nella sua parte centrale, un vero inno. Un poema, intessuto con il filo d'oro delle Scritture e dell'insegnamento dei Padri, che celebra la quintessenza del cristianesimo: l'amore. Amore che trova la sua fondazione nella tri-unità di Dio. Amore che è l'unico motivo dell'agire di Dio. Amore che ci è stato rivelato pienamente nel Figlio di Dio. Amore che è Dio… Amore che, solo, permette all'uomo di conoscere Dio, «perché Dio è amore» (1Gv 4,8).
17,00 16,15

Luce di Serbia. Vita di san Saba con il Typikon di Hilandar

San Nikolaj Velimirovic

Libro: Libro in brossura

editore: Monasterium

anno edizione: 2021

pagine: 236

Sulla base della prima biografia di san Saba, redatta dal fedele discepolo Dometian nel 1264, pochi anni dopo la scomparsa del grande monaco, l'Autore consegna ai lettori la straordinaria vita del primo arcivescovo di Serbia. E un susseguirsi di avventure e peripezie, quelle che condussero il giovane principe Rastko dal trono di Serbia al Monte Athos alla ricerca della quiete interiore e del rapporto vero con Dio. E dalle pendici del monte santo il giovane monaco tornò poi in Serbia per evangelizzare, fondare monasteri e prendersi cura del proprio popolo, fino a costituire la Chiesa nazionale indipendente serba, di cui divenne la prima guida. Con uno stile frizzante e adatto al mondo contemporaneo, san Nikola Velimirovié dipinge la figura di san Saba, esaltandone i tratti quasi fiabeschi e mantenendo una attenta corrispondenza storica. Completa il volume la Regola (Typikon) del monastero di Hilandar, che san Saba consegnò come progetto di vita ai suoi amati monaci.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.