Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandro Bianconi

Quando migrano, gli uccelli sanno dove andare

Usama Al Shahmani

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2024

pagine: 224

In Iraq la dittatura ha scompaginato ogni cosa, sconvolgendo anche la famiglia di Dafer. Costretto a lasciare il lavoro all’università per sfuggire agli scagnozzi di Saddam, Dafer ha commesso il “terribile crimine” di scrivere un’opera teatrale non allineata con il regime. Tra mille peripezie, attraversando Kurdistan e Turchia, riesce finalmente a rifugiarsi in Svizzera. Ottiene il permesso di soggiorno, trova lavoro, impara il tedesco. Ma ai genitori, della nuova vita non ha mai raccontato nulla, è sempre rimasto sul vago. Perché mai? Ha qualcosa da temere, da tacere? Nel suo nuovo romanzo, Usama Al Shahmani racconta la devastazione di un’infanzia e di una giovinezza sotto la dittatura, il disastro della guerra, il tentativo di lasciarsi alle spalle esperienze traumatiche.
17,00 16,15

Giovanni Basso prevosto di Biasca (1552-1629)

Giovanni Basso prevosto di Biasca (1552-1629)

Sandro Bianconi

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2022

pagine: 457

48,50

La piuma cadendo impara a volare

Usama Al Shahmani

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2022

pagine: 256

Ci sono domande che Daniel non può fare ad Aida, tasti che non può toccare: provocano liti, musi e silenzi. Lui vorrebbe sapere di più del passato di lei; delle origini iraniane; della cultura; della famiglia. Quando parte per terminare il servizio civile, finalmente Aida si apre, scrivendo. Racconta una vita iniziata in un campo profughi in Iran, una famiglia spaccata fra due civiltà. Un babbo teologo conservatore, che non riesce a metter radici in Svizzera, e decide di tornare alle origini, in Iraq. Ma ciò che è Patria per i genitori, per lei e sua sorella è un luogo impossibile. E decide di fuggire, di tornarsene in Svizzera con lei. Un libro pieno di poesia, nostalgia, speranza, la distanza fra due culture, il desiderio di cucitura e di confronto.
18,00 17,10

In terra straniera gli alberi parlano arabo

Usama Al Shahmani

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2021

pagine: 183

Quando lascia l'Iraq, senza un soldo e senza un lavoro, Usama porta con sé l'orrore per le stragi di Bagdad, le maledizioni di mamma e tanta poesia. Quando giunge in Svizzera, scopre che camminare è una mezza religione. Arrendersi alla natura riapre alla vita. Terra chiama terra, radici chiamano radici. Torna il passato, struggente e terribile: sevizie, ingiustizie; ma anche il bello: occhi di nonna, modi, saperi, piccoli trucchi; infanzia, libertà. I versi semplici e sorprendenti della prof di lettere. Non fa in tempo a capire-ripartire-amare Usama, da casa giunge la notizia che il fratello è svanito nel nulla. Scrittura poetica, intensa, politica che racconta il dramma dell'esilio, la gioia di una possibile nuova vita. Un libro sulla potenza consolatoria degli alberi, del camminare, del riflettere.
16,00 15,20

Lettere di Sophie Taeuber-Arp a Annie e Oskar Müller-Widmann

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2021

pagine: 127

Il volume rende accessibili per la prima volta al pubblico di lingua italiana le lettere e le cartoline che Sophie Taeuber-Arp scrisse alla coppia Annie e Oskar Müller-Widmann, i suoi primi collezionisti. La corrispondenza riguarda il lavoro artistico suo e del marito Jean Arp; si intravede sullo sfondo la scena artistica — in particolare parigina — negli anni delle avanguardie. Con il consolidarsi dell'amicizia, si svelano in queste lettere aspetti più privati della vita della coppia di artisti, ad esempio il loro modo di affrontare le difficoltà intervenute con l'occupazione tedesca della Francia nel 1940. Tutte le cartoline illustrate e alcune lettere sono riprodotte in facsimile e il volume è arricchito, oltre che da un saggio introduttivo, da un commento puntuale e da un indice dei nomi, da fotografie poco conosciute e riproduzione di opere.
25,00 23,75

L'istoriato di mia vita

L'istoriato di mia vita

Giovanni Antonio Vanoni

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 92

Memorie di un giudice di campagna (1796-1871). Con un intervento di Denyse Bertoni.
16,50

Lingue di frontiera. Una storia linguistica della Svizzera italiana dal Medioevo al Duemila

Sandro Bianconi

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2001

pagine: 222

L'elemento centrale su cui si fonda questa nuova storia linguistica della Svizzera italiana è il multiforme concetto di frontiera: frontiera geografica, politica o ideologica, religiosa, "migratoria", linguistica. Lo studio di Bianconi prende avvio da un interrogativo cruciale che pone le basi per un'ottica metodologica nuova in diversi ambiti disciplinari: come ha agito la frontiera nella storia linguistica delle popolazioni prealpine e alpine della Svizzera italiana? L'analisi si sviluppa cronologicamente, individuando nei vari periodi tre tipi di frontiera: debole (fra Tre e Quattrocento), forte (fra Cinque e Settecento), problematica (dall'Ottocento ad oggi). Ne emerge un filo conduttore che percorre tutta la storia delle nostre comunità.
19,63 18,65

La romanistica svizzera della prima metà del Novecento e l'Italia. Atti del Convegno (Firenze, 9-10 novembre 2016)

La romanistica svizzera della prima metà del Novecento e l'Italia. Atti del Convegno (Firenze, 9-10 novembre 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia della Crusca

anno edizione: 2017

pagine: 230

Il volume contiene gli atti del convegno internazionale svoltosi a Firenze il 9 e 10 novembre 2016 nella Villa Medicea di Castello, e organizzato dall'Accademia della Crusca e dall'Osservatorio linguistico della Svizzera italiana. Docenti e giovani ricercatrici e ricercatori di diverse università italiane e svizzere hanno illustrato il ruolo centrale e innovatore dei romanisti svizzeri Jud, Jaberg, Scheuermeier e del tedesco Rohlfs nella geolinguistica e nella sociolinguistica europee. Le loro opere, capolavori straordinari quali l'Atlante Italo-Svizzero – AIS (ed. originale 1928-1940), Il lavoro dei contadini, (1943), la Grammatica storica dell'italiano e dei suoi dialetti (1949-1954) sono testimonianze uniche, preziose e ricchissime sulle componenti culturali e linguistiche della civiltà rurale italiana oggi scomparsa. Il convegno ha anche illustrato l'opera di un altro linguista svizzero, Robert Rüegg, che agli inizi degli anni cinquanta del '900 ha studiato l'italiano parlato: un'opera originale e anticipatrice, tuttora attualissima e appena tradotta in italiano. Ne ha parlato il compianto Tullio De Mauro nell'ultimo intervento prima della sua improvvisa scomparsa.
25,00

Plurilinguismo in Bregaglia

Plurilinguismo in Bregaglia

Sandro Bianconi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 1998

pagine: 144

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.