Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandro Paté

Cochi e Renato. La biografia intelligente

Andrea Ciaffaroni, Sandro Paté

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2019

pagine: 364

La vera storia della coppia più folle La vera storia della coppia più folle della comicità italiana dai primi anni di vita, alle prime uscite serali in compagnia di artisti come Piero Manzoni e Lucio Fontana, le canzoni in osteria, l’approdo al cabaret, il debutto in televisione e i film girati insieme. Una pausa di 25 anni. E... Taaac! Un ritorno all’insegna di una comicità che con le galline, dei cani molto magri, il mare a Milano e tante belle gioie non riesce a passare mai di moda.
22,00 20,90

See you later again. Guido Nicheli, una vita da cumenda

See you later again. Guido Nicheli, una vita da cumenda

Sandro Paté

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2018

pagine: 256

Dici cumenda e alla mente arriva l'immagine di un uomo dal fisico asciutto, il look impeccabile, il sorriso rilassato e mai un capello fuori posto. È Guido Nicheli, il cumenda per antonomasia per la generazione che ha nella memoria collettiva le icone degli anni Ottanta e Novanta. Ma Guido non è stato solo il Dogui dei film al cinema e delle serie TV. Amante dei locali notturni e della bella vita, dietro al suo sorriso si nasconde una persona complessa, dall'infanzia nella Milano del Dopoguerra ai mille lavori e lavoretti, come quello di rappresentante di liquori, una scusa per tirar tardi nei locali del cabaret e del jazz. E poi il salto verso il cinema e la TV. Una storia sorprendente, quella di Guido Nicheli e della "sua" Milano, raccontata dagli amici e dai tanti colleghi che l'hanno incrociato, al bancone di un bar come sul set, sempre in pole position.
17,00

See you later again. Guido Nicheli, una vita da cumenda

Sandro Paté

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2024

pagine: 304

Il cumenda del cinema italiano, il milanese per nulla imbruttito, insomma il Dogui… è ancora vivo! Dopo l'uscita della sua biografia ha continuato ad attirare l'attenzione della TV, del cinema, del fumetto, della politica e dei social network. Si poteva far finta di niente? NCS. Non ci siamo, avrebbe detto lui. Torna in libreria la biografia cult scritta da Sandro Paté nella sua edizione più ricca con nuove rivelazioni dal passato e nuove testimonianze.
20,00 19,00

See you later again. Guido Nicheli, una vita da cumenda

See you later again. Guido Nicheli, una vita da cumenda

Sandro Paté

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2022

pagine: 304

Il cumenda del cinema italiano, il milanese per nulla imbruttito, insomma il Dogui… è ancora vivo! Dopo l’uscita della sua biografia ha continuato ad attirare l’attenzione della TV, del cinema, del fumetto, della politica e dei social network. Si poteva far finta di niente? NCS. Non ci siamo, avrebbe detto lui. Sagoma lancia una nuova edizione della sua biografia scritta da Sandro Paté con nuove rivelazioni dal passato e nuove testimonianze: Amici desiderosi di raccontare ricordi di serate leggendarie Nuove foto a colori su carta patinata da nababbi Storia degli occhiali del Dogui e sua nuova dimensione social Tino Scotti, l'antenato dei cumenda In più la vera storia del… taaac. Origine di un modo di dire usato e abusato, ma indubbiamente diventato leggendario intervista esclusiva al mitico Isaac "Aziz" George Sontuosa prefazione del sindaco di Milano, Beppe Sala Postfazione de Il Milanese Imbruttito... poteva mancare?
22,00

Peccato l'argomento. Biografia a più voci di Enzo Jannacci

Sandro Paté

Libro: Libro in brossura

editore: LOG (Milano)

anno edizione: 2014

pagine: 288

Qui si racconta la vita di Vincenzo Jannacci detto Enzo, uomo da palcoscenico anche quando il palcoscenico non c'è, scrittore di canzonette, robe importanti malgrado il vezzeggiativo coniato da lui, persona appassionata di altruismo e "sciur dutur". Per Enzo Jannacci una biografia non basta. Enzo è stato medico, cantautore, cabarettista, attore, autore e karateka. Da che cosa iniziare? Le canzoni. Per coglierle bisogna occuparsi di tutto ciò che le circonda. Fare molti incontri. Un anno di chiacchierate fiume, interviste infinite e ricerche disperate. Per questa biografia enciclopedica e appassionata vale ancora ciò che disse quando tutto è incominciato: "Ottimo lavoro... Peccato l'argomento". Prefazione di Paolo Villaggio.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.