Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandro Soleri

I truffatori

I truffatori

Sandro Soleri

Libro

editore: Philobiblon Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 259

18,00

Corpi estranei

Corpi estranei

Sandro Soleri

Libro: Copertina morbida

editore: Philobiblon Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 142

Sandro Soleri mette in scena le sue crudeli ed esilaranti storie armato di un gusto per la parodia e la derisione, da cui nessuno si salva ("Vento largo" è la resa dei conti con il mito di Francesco Biamonti). Così ai racconti si alternano micro-antologie di poesie, falsi epistolari, biografie immaginarie. I suoi personaggi aleggiano all'interno di paesaggi onirici, vivono situazioni allucinate e allucinanti, compiono gesta di estremo delirio (mattanze di sirene, duelli con armi distruttive appena inventate, e così via): ma il tutto è sempre percorso da una vena di stralunata comicità, e le sue trovate si sviluppano, con invenzioni fulminanti e in un crescendo vorticoso, sino alla estreme conseguenze.
12,00

La filosofia della pesca alla rana

La filosofia della pesca alla rana

Sandro Soleri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mursia

anno edizione: 2010

pagine: 220

Amore, logica ed etica sono i veri protagonisti di questo romanzo, deliziosamente in bilico tra filosofia e umorismo, dove accade che la pesca alla rana diventi il mezzo per cercare le risposte ai grandi quesiti dell'esistenza. Al centro della storia c'è Paolo, un adolescente confinato dai genitori in un paesino della Liguria di Ponente nell'estate in cui, grazie all'incontro con nuovi amici, passerà la linea d'ombra, il sottile confine tra adolescenza ed età adulta. Nuccio, un suo coetano, gli svelerà i segreti della pesca alla rana, Laura lo condurrà tra i misteri dell'educazione sentimentale. E poi Toni, bizzarro filosofo un po' socratico un po' sofista che, attraverso le rane, gli farà capire la distinzione tra bene e male. Perché, strano a credersi, ci sono più cose negli stagni e in un batrace di quante ne sogni la vostra filosofia.
15,00

Note al Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.