Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandro Vannini

Tutankhamon. Il viaggio nell’oltretomba. Ediz. italiana

Sandro Vannini

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 392

Tumulati nel XIV secolo a.C. e ritrovati da Howard Carter nel 1922, gli oggetti seppelliti nella tomba di Tutankhamon aprono una finestra preziosa su un sistema di credenze religiose scomparso da tempo, trasmettendoci un'immagine complessa delpericoloso viaggio che gli antichi Egizi pensavano di dover compiere per raggiungere ilparadiso: un Egitto utopico a cui si poteva accedere solamente dopo il giudizio finale. Quando l'acclamato fotografo Sandro Vannini ha iniziato il suo lavoro in Egitto, alla fine degli anni '90, la rivoluzione digitale stava per avere inizio: le tecnologie emergenti, pertanto, gli hanno permesso di documentare pitture murali, tombe e manufatti con una precisione senza precedenti. Grazie alla tecnica del multi-scatto, estremamente dispendiosa in termini di tempo e lavoro, Vannini ha realizzato una serie diriproduzioni fotografiche complete in grado di rivelare i colori nei loro toni originali e in tutta la loro bellezza. Attraverso queste immagini straordinarie, scopriamo la quintessenza degli oggetti come pure i lorodettagli più raffinati e nascosti. Questa guida esauriente è stata realizzata in concomitanza con una serie di mostre internazionali – a partire da quella ospitata dal California Science Center a marzo 2018 e intitolataKing Tut: Treasures of the Golden Pharaoh – per celebrare ilcentenario dei primi scavi effettuati da Howard Carter nella Valle dei Re. Attraverso le fotografie di Vannini, queste inestimabili creazioni vengono preservate nel pieno del loro splendore senza tempo. Se il repertorio fotografico di Vannini copre tutti gli aspetti dell'antica cultura egizia, dalle offerte e dai rituali in onore di Osiride alla concezione della vita eterna, è lastraordinaria eredità di Tutankhamon a dominare queste immagini. Attraverso i testi del fotografo, le didascalie dell'egittologo Mohamed Megahed e le introduzioni di capitolo di studiosi del settore, Tutankhamon. Il viaggio nell'oltretomba dice l'ultima parola su misteri lungamente dibattuti. Le prefazioni, dotte ma comprensibili, sono a cura di illustri egittologi fra cui Salima Ikram e David P. Silverman. Acuti resoconti, immagini magnifiche e un punto di vista contemporaneo fanno di questo volume un degno tributo all'odissea del Re Bambino, illuminando un'epoca che abbraccia un periodo dell'inconcepibile durata di 4000 anni.
50,00 47,50

Stile Egitto

Stile Egitto

Sandro Vannini

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2009

pagine: 264

L'antico Egitto ha saputo produrre opere d'arte di straordinario pregio, capaci di impressionare anche un pubblico di non addetti ai lavori. Basti pensare alle piramidi, ai raffinati gioielli, alle statue o alle pitture che ornano le tombe dei faraoni: l'espressione artistica degli Egizi è un patrimonio collettivo, un codice iconografico rimasto pressoché immutato per secoli e che chiunque sa riconoscere al primo sguardo. Questo volume presenta una selezione di opere egizie come non si sono mai viste. Attraverso la scelta attenta di dettagli sorprendenti e di inquadrature inedite, ottenute da Sandro Vannini con tecniche fotografiche estremamente raffinate, emergono con evidenza le forme, i colori, i segni che sono l'essenza stessa dello "stile Egitto". Uno stile che trae ispirazione dagli elementi naturali - l'acqua, la vegetazione, gli animali - ma che subito si fa portatore di un forte significato simbolico, religioso e divino, di cui i complessi funerari e le sepolture, con i loro splendidi corredi e apparati decorativi, sono la testimonianza più appariscente e compiuta. Il viaggio fotografico del volume, impreziosito da 8 ante che si aprono e permettono di ammirare da vicino la bellezza dei soggetti proposti, vuole essere un omaggio a questa grande civiltà del passato, il cui linguaggio visivo contiene elementi di modernità ricchi di suggestioni e in grado di meravigliarci ancora oggi.
45,00

Omaggio all'Egitto

Omaggio all'Egitto

Sandro Vannini, Silvia Einaudi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 323

Passando dalle testimonianze millenarie di Abu Simbel e Luxor alle valli dei Re e delle Regine e alle rare immagini dei preziosi reperti del Museo del Cairo, il libro è un viaggio fotografico che restituisce i paesaggi e le atmosfere di questa terra dal fascino misterioso. Il volume contiene una serie di fotografie realizzate con una particolare metodologia di ripresa e tecnica di elaborazione digitale messa a punto e seguita in tutte le sue fasi da Sandro Vannini. Testi di Silvia Einaudi
62,00

Omaggio all'Egitto

Omaggio all'Egitto

Sandro Vannini

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2008

pagine: 311

Questo volume conduce il lettore alla scoperta delle meraviglie dell'antico Egitto, partendo dai luoghi in cui si è manifestata l'arte dei faraoni e della loro corte. Un percorso ideale lungo le rive del Nilo che prende le mosse dalle principali zone archeologiche nei pressi del Cairo ed è scandito da alcune tappe nelle località più significative per la storia egizia, tra cui Beni Hassan e le sue necropoli, l'antica città di Teli el-Amarna (divenuta capitale durante il regno di Amenofi IV-Akhenaton), e ancora Abido e Deridera con i loro celebri templi. La sequenza delle immagini documenta l'eccezionale scoperta archeologica avvenuta nell'oasi di Baharia, a sud-ovest del Cairo, a dimostrazione del fatto che la terra d'Egitto può ancora riservare grandi sorprese a distanza di millenni. Le foto di Sandro Vannini - "foto impossibili" ottenute grazie a una particolare metodologia di ripresa e tecnica di elaborazione digitale, messa a punto e seguita in tutte le fasi dall'autore - consentono di apprezzare nel dettaglio la raffinatezza dell'arte egizia e il suo stile unico e inconfondibile, che tuttavia ha assunto sfumature e connotazioni diverse a seconda delle epoche e dei diversi influssi artistici. Testi di Silvia Einaudi.
29,00

VD'A dalla Valle d'Aosta

VD'A dalla Valle d'Aosta

Stefano Torrione, Sandro Vannini

Libro: Copertina morbida

editore: Musumeci Editore

anno edizione: 2006

pagine: 256

49,00

Omaggio all'Egitto

Omaggio all'Egitto

Sandro Vannini

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

29,00

Trecentosessantacinque giorni sulle alpi

Trecentosessantacinque giorni sulle alpi

Sandro Vannini, Paolo Paci

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 351

Immagini e parole per arrivare fino agli angoli più remoti delle Alpi, che Sandro Vannini e Paolo Paci conoscono profondamente e sanno raccontare facendo emergere le peculiarità di ogni valle, ma anche i legami nascosti che corrono lungo i crinali: le attività umane e la vita quotidiana, le lingue e le musiche, i culti religiosi e le arti, le varie forme del turismo e il contatto (talvolta contrasto) con la modernità. Uno sguardo appassionato ricco di chiavi di lettura originali, per comprendere e amare questo mondo nel cuore dell'Europa.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.