Taschen
Araki by Araki. 45th Ed. Ediz. inglese, francese e tedesca
Nobuyoshi Araki
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 512
La potente opera del fotografo giapponese Nobuyoshi Araki è stata distillata in 576 pagine di fotografie che compongono la più importante raccolta retrospettiva della sua opera. Già pubblicato in edizione limitata, questo volume torna in un nuovo formato per festeggiare il 40° anniversario di TASCHEN. Immergetevi nelle immagini più famose di Araki: scene di strada di Tokyo, facce e cibo, fiori variopinti e sensuali, genitali femminili e il kinbaku, l’arte giapponese del bondage. Tra ragazze legate ma sprezzanti e petali scintillanti dalle forme suggestive, Araki gioca alternando continuamente schemi di soggiogazione e di emancipazione, morte e desiderio, immagini rasserenanti e scioccanti. Araki descrive le sue fotografie di bondage come “una collaborazione tra soggetto e fotografo” e cerca di avvicinarsi ai suoi soggetti femminili attraverso la fotografia, ponendo l’accento sul ruolo svolto dal dialogo con le modelle. In Giappone, Araki è diventato un idolo per molte donne che si sono sentite liberate dalla sua prontezza nel ritrarre le espressioni del loro desiderio.
Peter Lindbergh. On fashion photography. 45th Ed. Ediz. inglese, italiana e spagnola
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 512
È stato su una spiaggia di Malibu, nel 1988, che Peter Lindbergh ha scattato la serie White Shirts, ora nota in tutto il mondo. Semplici eppure fondamentali, quelle fotografie ci hanno fatto scoprire Linda Evangelista, Christy Turlington, Rachel Williams, Karen Alexander, Tatjana Patitz ed Estelle Lefébure segnando l'inizio di un'epoca che ha ridefinito il concetto di bellezza, mentre Lindbergh sarebbe passato a modificare la scena della fotografia di moda nei decenni successivi. Questa edizione, che riunisce più di 300 immagini scattate da Lindbergh in 40 anni di carriera, illustra le inflessioni cinematografiche e l'approccio umanista del fotografo tedesco, che ha realizzato immagini al contempo seducenti e introspettive. Nel 1980, Rei Kawakubo chiese a Lindbergh di realizzare gli scatti per una campagna di Commes des Garçons, una delle sue prime sortite nella fotografia pubblicitaria. Kawakubo gli diede carta bianca. Negli anni a venire seguirono collaborazioni con i nomi più venerati della moda, che sfociarono in rapporti di grande stima reciproca: nei suoi ritratti, il rispetto di Lindbergh per alcuni dei più grandi stilisti del nostro tempo è evidente. Tra gli altri, Lindbergh ha fotografato Azzedine Alaïa, Giorgio Armani, Alber Elbaz, John Galliano, Jean Paul Gaultier, Karl Lagerfeld, Thierry Mugler, Yves Saint Laurent, Jil Sander e Yohji Yamamoto. Da molti considerato un pioniere nel suo campo, Lindbergh si è sottratto agli standard di bellezza dell'industria, celebrando invece l'essenza e la personalità dei suoi soggetti. Il suo contributo è stato inoltre fondamentale per l'ascesa di modelle come Kate Moss, Naomi Campbell, Linda Evangelista, Cindy Crawford, Mariacarla Boscono, Lara Stone, Claudia Schiffer, Amber Valletta, Nadja Auermann e Kristen McMenamy. Ma il campo d'azione di Lindbergh si è esteso anche fino a Hollywood e oltre: ad apparire nei suoi scatti sono, tra gli altri, Cate Blanchett, Charlotte Rampling, Richard Gere, Isabelle Huppert, Nicole Kidman, Madonna, Brad Pitt, Catherine Deneuve e Jeanne Moreau. Dalla foto scelta da Anna Wintour per la copertina del suo primo numero di Vogue allo scatto leggendario di Tina Turner sulla Torre Eiffel, nelle fotografie di Lindbergh il centro della scena non sono mai gli abiti, la celebrità o il glamour. Ogni immagine comunica l'umanità del suo soggetto con una malinconia serena che è il tratto unico e inconfondibile di Lindbergh. Fin dall'inizio della sua carriera, Lindbergh ha avuto successo nel mondo dell'arte contemporanea, e le sue fotografie sono state esposte nelle gallerie molto prima di apparire sulle riviste. Questa edizione contiene un'introduzione aggiornata, ricavata da un'intervista del 2016, che permette di sbirciare dietro l'obiettivo di Lindbergh e nella quale il fotografo racconta delle sue prime collaborazioni, del sottile rapporto tra arte e pubblicità e del potere della narrazione.
Velázquez. The complete works. Ediz. inglese
José Lopez-Rey, Odile Delenda
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 416
Manet lo riteneva “il più grande pittore che sia mai esistito”. Picasso fu così colpito dal suo capolavoro, Las Meninas, che ne dipinse 44 varianti. Francis Bacon realizzò uno studio sul suo ritratto di Papa Innocenzo X. Monet e Renoir, Corot e Courbet, Degas e Dalí… per tanti astri della storia dell’arte, il banco di prova definitivo era (ed è ancora oggi) confrontarsi con Diego Rodríguez de Silva y Velázquez (1599–1660). Questa edizione riunisce tutta l’opera di Velázquez e include una selezione di ingrandimenti e fotografie di dipinti recentemente restaurati, realizzate grazie allo sforzo congiunto di TASCHEN e Wildenstein. Le immagini sono accompagnate da un commento approfondito di José López-Rey che mette in luce l’interesse di Velázquez per la vita umana e la sua capacità di dedicare pari attenzione a tutti i soggetti (da una vecchietta intenta a friggere uova fino al papa o al re), nonché la sua abilità nel rendere il colore e la luce, che più di due secoli dopo avrebbe influenzato gli impressionisti.
What great paintings say. 100 Masterpieces in Detail. Ediz. inglese
Rainer Hagen, Rose-Marie Hagen
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 636
Questo importante contributo alla nostra comprensione dei capolavori della storia dell’arte mette alcuni dei dipinti più famosi al mondo sotto una lente di ingrandimento, per svelarne gli elementi più minuscoli e impercettibili, scoprendo tutto ciò che hanno da dirci su tempi, luoghi e culture ormai lontani. Guidando il nostro occhio alla scoperta delle minuzie di soggetto e simbolismo, Rose-Marie e Rainer Hagen regalano nuova vita anche al più famoso dei dipinti grazie ai misteri che ci rivelano. La sposa è incinta? Perché l’uomo indossa un berretto? In che modo l’ombra della guerra aleggia sulla scena di ballo? Pagina dopo pagina, viaggeremo dall’Antico Egitto all’Europa moderna, dal Rinascimento ai Ruggenti Anni Venti. Incontreremo eroi greci e squattrinati poeti tedeschi, vagando tra cattedrali e cabaret, dal Giardino dell’Eden a un giardino della Francia rurale. Mano a mano che isoliamo i vari dipinti e li assembliamo nuovamente come fossero puzzle giganti, queste celebri tele ci sapranno catturare non solo per l’incredibile quantità di dettagli ma anche per la capacità di registrare mode e tendenze, personaggi e stili di vita, amori e politica del loro tempo.
Peter Lindbergh. Untold stories. Ediz. inglese, francese, tedesca
Wim Wenders, Felix Krämer
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 320
Prima mostra di Peter Lindbergh curata dall’artista stesso poco prima della sua prematura scomparsa, l’esposizione Untold Stories, allestita presso il Kunstpalast di Düsseldorf, ha offerto al fotografo una tela bianca su cui dare libero sfogo alla propria visione e alla propria creatività. Godendo di un’assoluta libertà artistica, Lindbergh ha curato una collezione senza compromessi che getta una luce sorprendente sulla sua opera colossale. Guida ufficiale a questa mostra epocale, il libro è la testimonianza ampia e diretta di una collezione di impronta fortemente personale. Celebri in tutto il mondo, le immagini di Lindbergh hanno lasciato un segno indelebile nella cultura contemporanea e nella storia della fotografia. Questa collezione ci mostra il fotografo intento a sperimentare con la sua stessa opera e a narrare nuove storie rimanendo fedele al proprio linguaggio. Attraverso immagini emblematiche e totalmente inedite, Lindbergh sfida le sue stesse icone cogliendo momenti di intimità condivisa con personalità che gli sono state vicine per anni, tra cui Nicole Kidman, Uma Thurman, Robin Wright, Jessica Chastain, Jeanne Moreau, Naomi Campbell, Charlotte Rampling e molte altre. Questo volume di grande formato presenta oltre 150 fotografie, tra cui molti scatti inediti e altri che hanno avuto vita breve essendo stati commissionati da riviste di moda in uscita mensile quali Vogue, Harper’s Bazaar, Interview, Rolling Stone, W Magazine, o The Wall Street Journal. Una esauriente conversazione tra Lindbergh e il direttore del Kunstpalast Felix Krämer, e un omaggio del suo amico intimo Wim Wenders, offrono uno sguardo ravvicinato alla realizzazione della collezione. Ciò che ne risulta è una dichiarazione intima e personale di Lindbergh sul proprio lavoro.
Christo and Jeanne-Claude. Ediz. inglese, francese e tedesca
Paul Goldberger
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2019
pagine: 616
Parte biografia, parte analisi critica e parte catalogo, questa edizione aggiornata ripropone la Collector's Edition progettata da Christo. Il volume contiene l'intera opera di Christo e Jeanne-Claude, dai primi disegni e dalle foto di famiglia alle idee per progetti futuri. Centinaia di fotografie e disegni ripercorrono i progetti realizzati dalla coppia negli ultimi dieci anni, tra cui The Floating Piers e The London Mastaba, nonché alcuni lavori in fase di realizzazione come The Mastaba of Abu Dhabi e L'Arc de Triomphe Wrapped, Paris. Oltre all'esaustiva documentazione fotografica di Wolfgang Volz e l'introduzione aggiornata di Paul Goldberger, il volume riporta una conversazione tra gli artisti e l'autore. Si tratta dell'ultima conversazione con Jeanne-Claude a proposito dei progetti lavorativi della coppia, prima della sua morte avvenuta nel 2009. Un chiaro omaggio a Jeanne-Claude e al lavoro di due artisti che con la propria immaginazione hanno modificato i paesaggi di tutti i continenti.
Daniel Kramer. Bob Dylan. A year and a day. Ediz. italiana, inglese, spagnola
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 304
L'ormai classico portfolio di Daniel Kramer su Bob Dylan documenta l'anno della svolta epocale dell'artista, avvenuta tra il 1964 e il 1965. Per un anno e un giorno, Kramer ha avuto lo straordinario privilegio di immortalare Bob Dylan in tour, sul palco e nel backstage, creando così uno dei portfolio fotografici più affascinanti che siano mai stati realizzati su un musicista, nonché una testimonianza straordinaria dell'incredibile ascesa al successo di Dylan. Alcuni dei momenti salienti comprendono il concerto con Joan Baez alla Philharmonic Hall del Lincoln Center, le sedute di registrazione di Bringing It All Back Home e l'ormai leggendario concerto a Forest Hills, dove il controverso passaggio di Dylan alla chitarra elettrica ne simboleggiò la costante ed enigmatica necessità di evolvere. Testimonianza di un periodo fondamentale tanto nella storia del rock quanto in quella di Dylan, queste fotografie ritraggono anche amici e collaboratori dell'artista di tutto rispetto come Joan Baez, Johnny Cash, Allen Ginsberg e Albert Grossman. Bob Dylan: A Year and a Day presenta un'accurata selezione di quasi 200 immagini, tra cui alcuni scatti scartati per le copertine degli album Bringing It All Back Home e Highway 61 Revisited. Già pubblicata da Taschen in un'edizione da collezione autografata, questa edizione economica è una manna per ogni fan della fotografia o di Dylan che si rispetti! Corredato di numerosi aneddoti personali di Kramer, il volume costituisce una testimonianza al contempo intima e suggestiva di un fotografo fondamentale, un periodo storico particolare e un artista misterioso ed eccezionale all'apice del successo planetario. Già pubblicata da Taschen in edizione da collezione, ora disponibile in compatta edizione economica
Gustav Klimt. The complete paintings. Ediz. italiana
Tobias G. Natter
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 512
Il principe della decadenza Klimt in una luce completamente nuova. Nel corso della sua vita, Klimt fu un protagonista piuttosto controverso, le cui opere riuscivano a infiammare gli animi, che sosteneva il Modernismo ma incarnava la tradizione. I suoi quadri portavano agli estremi e dividevano il mondo degli appassionati d’arte. I giornalisti e il pubblico in generale si dividevano su una questione: pro o contro Klimt? Questa pubblicazione, ora disponibile nel formato compatto della popolare collana Bibliotheca Universalis, pone particolare enfasi sulle voci dei contemporanei di Klimt attraverso una serie di saggi che esaminano le reazioni alla sua opera nel corso di tutta la sua carriera. I suoi soggetti spaziano dai ritratti femminili ai dipinti di paesaggio per i quali ebbe una predilezione nella seconda metà della sua vita. Viene contestato con veemenza il cliché secondo il quale Gustav Klimt sarebbe stato un uomo di poche parole che raramente prendeva in mano la penna: ben 179 lettere, cartoline, scritti e altri documenti sono inclusi in questa monografia. Questa profusione di materiali d’archivio rappresenta un importante contributo allo studio accademico di questo autore. Con saggi di: Evelyn Benesch, Marian Bisanz-Prakken, Rainald Franz, Anette Freytag, Christoph Grunenberg, Hansjörg Krug, Susanna Partsch, Angelina Pötschner e Michaela Reichel
Christo e Jeanne-Claude. Ediz. italiana
Jacob Baal-Teshuva
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 96
L'opera della coppia di artisti formata da Christo (1935–2020) e Jeanne-Claude (1935–2009) sfugge a ogni classificazione. È un ibrido di arte, urbanistica, architettura e ingegneria, ma più di ogni altra cosa è l'affermazione di un'estetica assolutamente unica: interventi paesaggistici surreali ed eterei che hanno abbellito in egual misura monumenti, parchi cittadini e centri di potere. Questo volume compatto abbraccia l'intera carriera della coppia di artisti nati lo stesso giorno che, dopo essersi conosciuti a Parigi, si innamorarono e formarono un team creativo senza eguali. Ricco di illustrazioni, il libro spazia dai primi progetti degli anni '50 a The Floating Piers, installazione realizzata nel 2016 sul Lago d'Iseo. Oltre a celebrare tutti i più famosi interventi ecologisti della coppia, come The Gates a Central Park (New York) e Wrapped Reichstag a Berlino, il libro include anche foto di famiglia e alcuni dei primi disegni sconosciuti al grande pubblico.
Modigliani. Ediz. italiana
Doris Krystof
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2015
pagine: 96
In infinite odi alla figura femminile, Amedeo Modigliani (1884–1920) ha iscritto corpi longilinei, occhi a mandorla e il proprio nome nella storia dell'arte. I suoi languidi soggetti femminili dal collo lungo e sottile sono immediatamente riconoscibili e, al contempo, straordinariamente sensuali. L'unicità della rappresentazione di Modigliani corrispondeva alla sua idea personale di bellezza, ma attingeva anche a una grande varietà di influenze visive, tra cui il cubismo a lui contemporaneo, gli oggetti intagliati africani, le sculture cambogiane e la pittura italiana del XIII secolo. Pur essendo celebre soprattutto per i nudi femminili, Modigliani impiegò tecniche stilistiche simili per ritrarre artisti a lui contemporanei come Pablo Picasso, Jean Cocteau e Chaïm Soutine. Questo volume, in cui sono riprodotte alcune delle opere principali del personalissimo repertorio di Modigliani, presenta la breve ma onorata carriera del pittore italiano che fu al centro della prima fucina modernista di Parigi.
Frida Kahlo. Ediz. italiana
Andrea Kettenmann
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2015
pagine: 96
I quadri sorprendenti di Frida Kahlo erano in molti modi l'espressione di un trauma. Figlia di un fotografo tedesco immigrato e di una donna messicana di origini indie, Frida (1907-1954) a 18 anni fu coinvolta in un grave incidente stradale che le causò seri problemi di salute per tutta la vita, inclusa l'impossibilità di avere figli. Questo libro riccamente illustrato della collana Basic Art offre un'introduzione accessibile e informata alla vita e all'opera di Frida Kahlo e un'analisi delle sue tele suggestive e colorate, che combinano la tradizione religiosa messicana con elementi surrealisti. Questi quadri possono essere visti come riflessi sia della sofferenza fisica dell'artista sia del suo matrimonio esplosivo con il celebre pittore Diego Rivera - una relazione tumultuosa segnata da temperamenti furiosi, numerose relazioni extraconiugali, il divorzio e un nuovo matrimonio. Molte opere esplorano anche gli ideali politici legati al comunismo che i due condividevano. La sua opera è stata riconosciuta postuma alla fine degli anni '70 e dichiarata proprietà dello stato messicano nel 1983. Oggi Frida Kahlo è considerata una delle pittrici più importanti del XX secolo, un'icona del femminismo e una pioniera dell'arte latinoamericana.
Leonardo da Vinci. Tutti i disegni. Ediz. italiana
Frank Zöllner, Johannes Nathan
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2014
pagine: 768
Leonardo da Vinci, uno degli esseri umani più completi che siano mai vissuti, rimane il genio rinascimentale per antonomasia. Autore dei dipinti più famosi al mondo, questo scienziato, artista, filosofo, inventore, architetto ed esperto di meccanica incarna la grande fioritura della consapevolezza umana che caratterizzò la sua epoca. Questo libro, che fa parte della collana Bibliotheca Universalis edita da Taschen, contiene riproduzioni di altissima qualità di663 disegni di Leonardo, oltre la metà dei quali appartenenti alla Collezione Reale del castello di Windsor. Dagli studi anatomici ai piani architettonici, dai complessi progetti ingegneristici ai ritratti di bambini paffuti, imparate a conoscere e ad apprezzare la delicata sottigliezza di una delle menti (e delle mani) più talentuose della storia.