Libri di Sara Di Martino
CC 4/23 Greco nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali per la classe A13, A052
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editest
anno edizione: 2019
pagine: 496
Il volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione al concorso a cattedra e contiene sia le principali conoscenze teoriche che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Nato dall'esperienza maturata dagli autori nell'insegnamento delle lingue classiche, il manuale è organizzato in più parti. Nella prima parte, dedicata agli aspetti ordinamentali, metodologici e didattici correlati all’insegnamento della lingua greca. Inoltre, viene dato spazio alle nozioni fondamentali di metrica e all’interpretazione e alla traduzione dei classici, con particolare riguardo alla storia della trasmissione dei testi e ai principali aspetti della critica testuale. La seconda parte ripercorre la storia della letteratura greca dalle origini all'età imperiale, approfondendo gli aspetti antropologici, storici, sociali e politici del mondo greco. Infine, nella terza parte vengono proposti esempi di Unità di apprendimento e di percorsi interdisciplinari, utilizzabili nella pratica dell’insegnamento del greco. Il testo è completato da un software di simulazione e da ulteriori estensioni accessibili online.
Greco nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione al concorso
Sara Di Martino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2024
pagine: 386
Manuale per la preparazione al concorso a cattedra per la classe il cui programma d'esame comprende il Greco e contiene sia le principali conoscenze teoriche che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il manuale è organizzato in più parti. La prima parte è dedicata agli aspetti ordinamentali, metodologici e didattici correlati all’insegnamento della lingua greca. Inoltre, viene dato spazio alle nozioni fondamentali di metrica e all’interpretazione e alla traduzione dei classici, con particolare riguardo alla storia della trasmissione dei testi e ai principali aspetti della critica testuale. La seconda parte ripercorre la storia della letteratura greca dalle origini all'età imperiale, approfondendo gli aspetti antropologici, storici, sociali e politici del mondo greco. Nella terza parte vengono proposti esempi di Unità di Apprendimento, utili sia per affrontare la prova concorsuale sia per le future attività di insegnamento. Il testo è completato da un software di esercitazione e da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
Kit discipline letterarie, latino e greco nella scuola secondaria. Manuali per le prove scritte e orali del concorso a cattedra classi A22, A12, A11, A13
Alessandra Pagano, Roberto Colonna, Claudio Foliti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editest
anno edizione: 2019
pagine: 2878
Rivolto ai candidati al concorso a cattedra per le classi A22 Italiano, Storia, Geografia nella scuola secondaria di I grado, A12 Materie letterarie negli Istituti di Istruzione secondaria di II grado, A11 Materie letterarie e Latino nei Licei, A13 Materie letterarie, Latino e Greco nel Liceo classico. Il kit comprende i volumi per la suola secondaria di Italiano, Storia, Geografia, Latino, Greco. Ciascun volume tratta gli aspetti ordinamentali della disciplina e le competenze metodologico-didattiche necessarie per l’insegnamento; comprende, inoltre, le principali conoscenze teoriche richieste dai programmi d'esame ministeriali e spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. A corredo dei volumi tra le estensioni online, un software di simulazione per la verifica delle conoscenze acquisite e le tracce ufficiali dei precedenti concorsi banditi.
CC 4/23 Greco nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali per la classe A13, A052
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2016
pagine: 496
Il volume contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Nato dall'esperienza maturata dagli autori nell'insegnamento delle lingue classiche, il manuale è organizzato in più parti. Nella prima parte, dedicata agli aspetti ordinamentali, metodologici e didattici correlati all'insegnamento della lingua greca, vengono precisati finalità e obiettivi della disciplina, le nozioni fondamentali di metrica e l'interpretazione e la traduzione dei classici, con particolare riguardo alla storia della trasmissione dei testi e ai principali aspetti della critica testuale. La seconda parte ripercorre la storia della letteratura greca dalle origini all'età imperiale, approfondendo gli aspetti antropologici, storici, sociali e politici del mondo greco. Infine, nella terza parte vengono proposti esempi di Unità di Apprendimento e di percorsi interdisciplinari, utilizzabili nella pratica dell'insegnamento del greco. Il testo è completato da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
Il nuovo concorso a cattedra. Classe A052 greco nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali
Sara Di Martino
Libro: Copertina morbida
editore: Edises
anno edizione: 2013
pagine: 466
Il presente volume, nato dall'esperienza maturata sul campo da insegnanti, si propone come uno strumento che, senza alcuna pretesa di esaustività, possa fornire a futuri docenti idee, suggerimenti, proposte operative. Esso si suddivide in tre parti. Nella prima parte si descrivono le finalità, gli obiettivi, il quadro orario, così come sono disegnati dalla riforma Gelmini, e vengono illustrate le metodologie, le tecniche e i sussidi bibliografi ci della ricerca e della didattica del greco. Inoltre si dà spazio all'interpretazione e alla traduzione dei classici, con particolare riguardo alla storia della trasmissione dei testi e ai principali aspetti della critica testuale, e alla metrica. La seconda parte ripercorre la storia della letteratura greca dalle origini all'età imperiale, approfondendo gli aspetti antropologici, storici, sociali e politici del mondo greco. La terza parte contiene esempi di Unità di apprendimento e di percorsi interdisciplinari, utilizzabili nella pratica dell'insegnamento del greco. Per completare la preparazione: CC 4/1 Il Nuovo Concorso a Cattedra nella scuola secondaria di I e II grado - Le Avvertenze generali per le prove scritte e orali.