Libri di Sara Fianchini
Lo scrigno. La favola dei tanti restauri
Sara Fianchini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2020
pagine: 150
"Lo scrigno" accompagna il lettore a vivere una favola: un portone socchiuso, un gatto che si intrufola ed un bimbo che lo segue. L'accesso reso possibile dalle ante scostate del portale, segna il passaggio da una situazione di normalità ad un luogo sconosciuto e un po' inquietante, che respinge e attrae nello stesso tempo. Il piccolo protagonista, motivato dal desiderio di ritrovare il micio, si inoltra,con un misto di curiosità e paura. Ma non sarà solo. A condurlo con pazienza, nel"viaggio" di scoperta e comprensione della lunga e straordinaria storia del luogo in cui si ritrova, sarà Sant'Antonio. Questo libro nasce dal desiderio di raccontare e far conoscere i lavori di restauro che, dal 2016, sono stati avviati nel recupero di un bene storico-artistico lasciato per decenni nell'oblio. L'edificio, di cui qui si narra, è la Chiesa di San Michele Arcangelo di Formello, ma l'abbandono, il degrado, l'incuria... accomuna, purtroppo, tanti altri stabili. Ogni edificio, seppur malridotto, racchiude una storia in cui una comunità si riconosce e ritrova tracce del proprio passato. Edifici da custodire e da curare, così da preservare le proprie radici.
Il risveglio. Un anno di scoperte e di restauri nella chiesa S. Michele Arcangelo di Formello
Sara Fianchini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2017
pagine: 164
La vicenda del restauro, effettuato nel 2016 a cura dell'Archeoclub, della chiesa di Sant'Angelo a Formello. Foto, testimonianze ed emozioni di chi da vicino si è impegnato per la riscoperta delle tradizioni legate alla storia di questa chiesa.
La favola del cremera. 37 chilometri di magia
Emanuela Gizzi, Sara Fianchini, Cristiana Altarocca, Italia Sica
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
pagine: 132
Le bambine Tea e Lusi, durante il lockdown si trovano in compagnia di un'Allodola che le porta a scoprire il territorio in cui abitano. Seguendo il fiume Crèmera arrivano al Tevere e durante il loro viaggio un po' di magia le porterà a conoscere animali parlanti, personaggi storici, etruschi, contadini, figure leggendarie e ad amare tantissimo la Natura. Il loro destino? Scoprilo seguendo l'Allodola. Età di lettura: da 10 anni.