Libri di Scott Lash
Modernizzazione riflessiva. Politica, tradizione ed estetica nell'ordine sociale della modernità
Ulrich Beck, Anthony Giddens, Scott Lash
Libro
editore: Asterios
anno edizione: 1999
pagine: 284
Beck propone un'evoluzione del concetto di Risikogesellschaft, collegando la modernizzazione riflessiva con le nuove problematiche dello stato e dell'organizzazione politica. Giddens presenta un'analisi dei collegamenti tra "riflessività istituzionale" e la detradizionalizzazione del mondo moderno, giungendo alla conclusione che stiamo entrando nell'epoca della società globale. Ma non è detto che "globale" significhi mondiale: il rischio piuttosto è che tutto si risolva in una generale tendenza universalizzante. Lash, infine, sviluppa il tema della modernizzazione riflessiva in relazione all'estetica e all'interpretazione della cultura, campi in cui, secondo il suo suggerimento, è necessario ritornare alle teorie del postmodernismo.
Modernismo e postmodernismo. I mutamenti culturali delle società complesse
Scott Lash
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2000
pagine: 319
Che cosa vuol dire postmodernismo? Il libro di Scott Lash ne ricostruisce la centralità per comprendere le tendenze della cultura contemporanea nelle società complesse. Da un lato, sullo sfondo di un'innovativa distinzione tra modernità e modernismo, Lash ci offre una genealogia del postmodernismo con un lavoro di scavo condotto sull'opera di Nietzsche, Deleuze, Foucault, dall'altro rivisita alcuni fra i classici della tradizione sociologica (tra cui Weber) e figure contemporanee come Bourdieu in cerca di un mezzo di contrasto adeguato con cui far risaltare la specificità del "regime di significazione" postmoderno.