Libri di Scuola degli studi giuridici, economici e sociali (Stu.g.e.s.)
Manuale di diritto pubblico
Libro: Libro in brossura
editore: Edicusano
anno edizione: 2018
Il presente manuale si propone quale strumento di studio aggiornato e completo, di taglio pratico, teso a fornire un supporto indispensabile per gli studenti, per i professionisti di settore e per coloro che intendono affrontare prove di concorso. Il manuale di istituzioni di diritto pubblico, che approfondisce le nozioni giuridiche fondamentali e i concetti propri del diritto pubblico, è suddiviso in cinque parti. La prima parte del manuale esamina il diritto e l’ordinamento giuridico, le fonti del diritto,l’ordinamento internazionale, l’Unione Europea, lo Stato e le forme di governo; la seconda parte è incentrata sull’ordinamento della Repubblica, il parlamento, il governo, il presidente della Repubblica, la Corte costituzionale e l’ordinamento giudiziario. Quindi l’esame passa alle Regioni e agli enti locali, come Province, Comuni, Città Metropolitane e i rapporti tra Stato ed enti territoriali. La quarta sezione è dedicata ai diritti e alle libertà fondamentali, mentre l’ultima analizza la pubblica amministrazione, in particolare l’attività, gli atti e i provvedimenti della P.A.
Manuale di procedura civile. Volume Vol. 1
Libro
editore: Edicusano
anno edizione: 2019
Il presente manuale fa parte della collana di "Studi giuridici", nella sezione di Manualistica, pubblicata da Edicusano s.r.l. e si propone quale strumento di studio aggiornato e completo, di taglio pratico, teso a fornire un supporto per gli studenti, per i professionisti di settore e per coloro che intendono affrontare prove di concorso. Il manuale è suddiviso in due volumi. Il primo volume include la Parte Generale (Parte Prima) e il Processo di cognizione (Parte Seconda), rispettivamente corrispondenti ai Libri I e II del Codice di Procedura Civile. In particolare, nella Parte Generale sono trattati gli istituti-cardine della procedura civile, quali la giurisdizione, la competenza, i soggetti del processo, gli atti processuali, i relativi termini e le relative nullità.
Manuale di diritto privato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edicusano
anno edizione: 2018
Il presente manuale si propone quale strumento di studio aggiornato e completo, di taglio pratico, teso a fornire un supporto per gli studenti, per i professionisti di settore e per coloro che intendono affrontare prove di concorso. Il manuale che approfondisce lo studio delle nozioni basilari del diritto privato, è diviso in dieci parti: nella prima parte è analizzato il diritto privato e le sue fonti, la norma giuridica, le situazioni giuridiche soggettive, nella seconda parte le persone fisiche e quelle giuridiche, nella terza parte il diritto di famiglia. Nella parte quarta sono analizzati la successione per causa di morte e le donazioni; nella quinta i beni e i diritti reali; nella sesta i fatti e gli atti giuridici. Nelle parti settima, ottava e nona sono trattate rispettivamente le obbligazioni, i contratti e le altre fonti di obbligazioni. La decima ed ultima parte esamina la pubblicità e la prova dei fatti giuridici.Per come concepito, questo volume costituisce uno strumento che, consente all'utilizzatore una preparazione della materia e l’apprendimento di un metodo di studio che garantisca capacità critica ed analitica.
Manuale di filosofia del diritto
Libro: Libro in brossura
editore: Edicusano
anno edizione: 2018
pagine: 163
Il "Manuale di filosofia del diritto" costituisce uno strumento di studio per comprendere l'evoluzione della filosofia del diritto nel corso dei secoli, una ricerca autonoma che deve essere necessariamente ricondotta a contesti storico-culturali da cui è condizionata e nei cui confronti è chiamata a svolgere una funzione di orientamento. Il manuale prende in rassegna lo studio degli svolgimenti della filosofia del diritto, il metodo storicistico, le posizioni raggiunte dai filosofi del diritto in relazione all'esperienza storica e ai problemi che ne costituiscono il contenuto. Per come concepito, questo volume costituisce uno strumento indispensabile che, consente all'utilizzatore una preparazione ampia ed esaustiva della materia e l'apprendimento di un metodo di studio che garantisca capacità critica e analitica; la capacità di comprendere e di utilizzare consapevolmente il linguaggio giuridico; la capacità di impiegare gli strumenti giuridici per un sicuro dominio delle competenze richieste nelle tradizionali professioni giuridiche: notariato, magistratura e avvocatura.
Manuale di diritto tributario
Libro
editore: Edicusano
anno edizione: 2018
Il "Manuale di diritto tributario" costituisce uno strumento di apprendimento degli elementi fondamentali del diritto tributario per quanti affrontano per la prima volta lo studio della materia. La prima parte del testo fornisce un quadro d’insieme del sistema tributario italiano esaminando in particolare le fonti e i soggetti del diritto tributario, l’accertamento, la riscossione, le sanzioni e il contenzioso. La parte speciale delinea gli elementi essenziali l’imposizione diretta (IRPEF e IRES), l’imposizione indiretta (IVA, imposta di registro, imposta di bollo, imposte ipotecaria e catastale, imposta sulle successioni e donazioni etc.) e la fiscalità locale (IRAP, IMU, addizionali IRPEF etc).
Manuale di diritto commerciale
Libro: Libro in brossura
editore: Edicusano
anno edizione: 2018
pagine: 348
Il manuale è suddiviso in sei sezioni: nella prima, divisa in nove capitoli, è analizzato l’imprenditore, le tipologie di imprenditore e le imprese commerciali; nella seconda, articolata in 19 capitoli, sono state descritte le diverse tipologie di società considerando e valutando i differenti aspetti. La sezione terza e quarta sono dedicate ai contratti (bancari e di assicurazione) ed ai titoli di credito. Le ultime due parti hanno visto l’autore approfondire le procedure concorsuali che possono interessare le società, il Mercato mobiliare e l’intermediazione finanziaria. Per come concepito, questo volume costituisce uno strumento che consente all’utilizzatore una preparazione della materia e l’apprendimento di un metodo di studio che garantisca capacità critica ed analitica; la capacità di comprendere e di utilizzare consapevolmente il linguaggio giuridico; la capacità di impiegare gli strumenti giuridici per un sicuro dominio delle competenze richieste nelle tradizionali professioni giuridiche: notariato, magistratura e avvocatura.
Manuale di procedura civile. Volume Vol. 2
Libro
editore: Edicusano
anno edizione: 2019
Il presente manuale fa parte della collana di "Studi giuridici", nella sezione di Manualistica, pubblicata da Edicusano s.r.l. e si propone quale strumento di studio aggiornato e completo, di taglio pratico, teso a fornire un supporto indispensabile per gli studenti, per i professionisti di settore e per coloro che intendono affrontare prove di concorso. Il manuale è suddiviso in due volumi. Nella Parte Seconda vengono analizzati gli sviluppi del processo ordinario di cognizione, dalla proposizione della domanda fino all’emissione della sentenza, nonché i mezzi di impugnazione esperibili contro quest’ultima. I due capitoli conclusivi sono dedicati al rito del lavoro e a quello sommario di cognizione, con analisi delle loro principali differenze rispetto al “modello” del rito ordinario. Particolare attenzione è inoltre dedicata agli istituti deflattivi del contenzioso, e in particolare alla mediazione e alla conciliazione.
Manuale di diritto civile
Scuola degli studi giuridici, economici e sociali (Stu.g.e.s.)
Libro
editore: Edicusano
anno edizione: 2019
pagine: 324
Il manuale si compone di diciannove capitoli, suddivisi in due Parti. Nella Parte Prima vengono analizzati i concetti di fatto, atto e negozio giuridico. Nell’ambito di quest’ultimo, particolare attenzione viene dedicata al contratto, con analisi delle modalità di conclusione, degli elementi, degli effetti e dell’interpretazione di esso. Vengono inoltre prese in considerazione le vicende cd. “patologiche” che possono interessare sia il contratto (es.: simulazione, nullità, annullabilità), sia il rapporto da esso discendente (i.e.: rescissione, risoluzione). Vengono infine dedicati due Capitoli all’analisi della responsabilità contrattuale e delle principali tipologie di contratti disciplinate dalla legislazione vigente. Nella Parte Seconda vengono analizzati gli istituti della responsabilità extra-contrattuale e dell’illecito civile, con particolare attenzione agli elementi costitutivi di quest’ultimo e allestimenti da responsabilità. Vengono inoltre tratteggiate le principali fattispecie di responsabilità oggettiva e di responsabilità indiretta (o “per fatto altrui”), con un accenno alla responsabilità processuale aggravata di matrice processual-civilistica.
Manuale di diritto del lavoro
Scuola degli studi giuridici, economici e sociali (Stu.g.e.s.)
Libro
editore: Edicusano
anno edizione: 2019
Il manuale si compone di venti capitoli. Dopo una generale analisi dell’evoluzione storica e delle fonti del diritto del lavoro, la trattazione si concentra sul lavoro subordinato, del quale vengono presi in considerazione gli aspetti del contratto (tanto collettivo, quanto individuale) e del rapporto (con particolare attenzione alle problematiche della retribuzione, dell’organizzazione della prestazione lavorativa e della sicurezza sul luogo di lavoro). Appositi capitoli vengono dedicati ai rapporti di lavoro cd. “speciali”, al decentramento produttivo e alla somministrazione, nonché al rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione. Ancora, vengono analizzati gli aspetti relativi alla cessazione del rapporto di lavoro, agli ammortizzatori sociali ed alle assunzioni obbligatorie, all'organizzazione dell’attività sindacale e al diritto di sciopero. Non manca infine un accenno all'aspetto processuale, con un capitolo appositamente dedicato del rito del lavoro.
Istituzioni di diritto romano
Libro
editore: Edicusano
anno edizione: 2019
Il manuale analizza le fonti del diritto romano ed in particolare le fonti giuridiche e i testi che compongono il Corpus Iuris Civilis, con particolare riferimento ai Digesti di Giustiniano. La prima parte del manuale è incentrata sullo studio dei soggetti di diritto: capacità giuridica e capacità di agire; sul diritto di famiglia: i nati liberi, i cittadini e gli schiavi, la famiglia romana, il matrimonio, i rapporti patrimoniali. Segue l’esame degli istituti della proprietà, del possesso e degli altri diritti reali. È successivamente trattata la disciplina delle obbligazioni e dei contratti. Nell’ultima parte sono esaminate varie tipologie successorie: la successione testamentaria, i legati, i fedecommessi e i codicilli, la successione intestata, la comunione ereditaria, la donazione. La parte conclusiva del manuale è dedicata all’esame del processo privato romano. Per come concepito, questo volume costituisce uno strumento che consente all’utilizzatore una preparazione ampia ed esaustiva della materia e l’apprendimento di un metodo di studio che garantisca capacità critica e analitica.
Manuale di diritto penale
Libro
editore: Edicusano
anno edizione: 2019
pagine: 300
Il manuale è suddiviso in quattro parti. Nella prima parte è trattato il diritto penale e i suoi principi, nella seconda è esaminato il reato, l’elemento soggettivo ed oggettivo, le cause di giustificazione e la colpevolezza. Nella terza parte il manuale esamina le forme di manifestazione del reato, quindi il delitto tentato, il reato circostanziato e il concorso di persone, mentre nella quarta ed ultima parte sono sviluppati il sistema sanzionatorio, la punibilità, la pena, le misure di sicurezza e di prevenzione e le conseguenze civili del reato. Per come concepito, questo volume costituisce uno strumento che consente all’utilizzatore una preparazione ampia ed esaustiva della materia e l’apprendimento di un metodo di studio che garantisca capacità critica e analitica; la capacità di comprendere e di utilizzare consapevolmente il linguaggio giuridico; la capacità di impiegare gli strumenti giuridici per un sicuro dominio delle competenze richieste nelle tradizionali professioni giuridiche: notariato, magistratura e avvocatura.