Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sebastiano Zanetello

La zebra preferisce far la cacca sulle strisce. Filastrocche sugli animali che la fanno

Sebastiano Zanetello

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2020

pagine: 72

Ogni cacca ha la sua sede: per il cane è il marciapiede; ma la zebra preferisce  far la cacca sulle strisce. È dura da ammettere... però a tutti quanti prima o poi tocca far la cacca! Ma nessun animale fa la cacca uguale, e a volte si rischiano tremendi cataclismi: il pipistrello dove la fa quando a testa in giù se ne sta? E il tucano, quando sgancia, sa che il becco lo sbilancia? La cacca del camaleonte assume il colore di chi ha difronte? È giunto il momento dell'escremento! Una galleria di animali reali e immaginari in tante filastrocche originali e strampalate sul tema che da sempre affascina e unisce l'umanità. Rime folli e istruttive, illustrate da Mariolina Camilleri. Età di lettura: da 4 anni.
12,90 12,26

Filastrocche di Natale, Halloween e carnevale. Filastrocche per tutte le feste dell'anno

Sebastiano Zanetello

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 78

Perché Babbo Natale non si è mai sposato? Perché la Befana va in giro solo di notte? Qual è la cravatta preferita da Arlecchino? I coriandoli hanno le gambe? Nelle filastrocche di questo libro troviamo la risposta a queste e a tante altre domande sulle più importanti festività: da leggere per divertirsi, imparando anche qualcosa su usanze e tradizioni del nostro paese. Bisogna dire che Babbo Natale è senza dubbio un tipo speciale: va dappertutto con slitta volante senza nemmeno guardare l’atlante, va in giro nel mondo, per ore ed ore, senza bisogno del navigatore. Vola là in alto, ma poi con un guizzo scende fermandosi al giusto indirizzo. Quando riparte non fa un cigolio perché non mi desti dal sonno mio. Età di lettura: da 8 anni.
5,00 4,75

La matita, cosa pensa della vita? Filastrocche sulla vita segreta delle cose

Sebastiano Zanetello

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 48

Tutti pensano che gli oggetti siano inanimati, ma non è mica vero: hanno una loro vita nascosta Non ci credete? Allora spiegatemi come fa il sassolino, se è inanimato, a entrare nella mia scarpa. E ditemi com’è possibile che il pennarello finisca sempre per lasciare il segno, invece che sul quaderno, sulle mie mani e sul mio vestito. Sì, gli oggetti hanno un’anima, un carattere e una sensibilità: infatti l’orologio è mogio mogio perché, per quanto giri, non si schioda da lì…Se le passa lì di lato un pastello colorato, si lamenta la matita: «Com’è grigia la mia vita!» Età di lettura: da 8 anni.
5,00 4,75

Racconti per satiri

Georges Fourest

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2025

pagine: 167

Un gentiluomo di antichissima schiatta che a ogni Natale si trasforma in lupo mannaro; un magnate rovinato che si dedica all'accattonaggio senza rinunciare all'eleganza; un marito fedifrago che torna a invaghirsi della moglie solo quando costei si ritrova imprigionata in una cintura di castità inviolabile; un servitore africano etilista e antropofago; un aspirante suicida che raggiunge il suo obiettivo senza cadere in peccato mortale; una principessa vittima di un maleficio che partorisce una volta al giorno (ma senza dolore). Sono i protagonisti di questi Racconti per satiri di Georges Fourest (1864-1945), che escono per la prima volta dai confini della Francia. Racconti erotici ed efferati, macabri e grotteschi, paradossali e beffardi, narrati con una prosa barocca e debordante e in una lingua ricchissima. Il lettore si trova di fronte a un bivio. Può leggere i racconti tutto d'un fiato, trascurando i riferimenti colti, per arrivare a scoprirne al più presto l'epilogo, sempre sorprendente. Oppure può centellinarli, approfondendo i riferimenti attraverso le note (non presenti nell'originale, ma frutto di un lungo e impegnativo lavoro di ricerca): può così scoprire che i Passalorinchiti erano eretici cristiani che pregavano con un dito infilato nel naso, che Baudelaire si tingeva i capelli di verde, che nella Geenna non bruciavano i dannati, ma i rifiuti, perché era la discarica di Gerusalemme…
14,00 13,30

Casimiro e la cacca della mucca

Sebastiano Zanetello

Libro: Cartonato

editore: Ape Junior

anno edizione: 2022

pagine: 32

Una storia spassosa per trasmettere ai bambini valori ecologisti e l'amore e il rispetto verso il nostro pianeta. Un giardino incolto potrà rifiorire con l'aiuto di una mucca speciale e della sua...cacca? Una filastrocca leggera e sorprendente con uno sfondo ecologista, un messaggio importante trasmesso nel modo giusto, senza retorica ma in modo buffo e immediato. Età di lettura: da 4 anni.
12,00 11,40

Se va in bagno l'uomo ragno. Filastrocche sulla cacca e su chi la fa

Sebastiano Zanetello

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2015

pagine: 80

Tutti fanno la cacca: anche i personaggi dei fumetti! Ma siccome sono persone speciali, la fanno in modo speciale, a modo loro: quanta cacca fa Obelix? Che colore ha quella dei puffi? E quella dell'incredibile Hulk? E cosa succede a Superman, se gli scappa una scorreggia? Anche gli animali, dall'elefante alla mosca, la fanno a modo loro, e qualcuno ci si diverte pure: lo scarabeo stercorario ci gioca a palla, la mosca la usa per il tiro a segno! A proposito di cacca: e le fiabe? Ce le hanno raccontate nel modo giusto? Purtroppo no: sapete perché Cenerentola perse la scarpetta?... Età di lettura: da 6 anni.
5,50 5,23

La giraffa, sai la sciarpa che s'arraffa? Filastrocche sugli animali

Sebastiano Zanetello

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2013

pagine: 48

4,50 4,28

T'amo, o pio bo', in riva a Rio Bo. Le poesie celebri rivedute e (s)corrette

Sebastiano Zanetello

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2013

pagine: 64

"Tre casettine dai tetti aguzzi, un verde praticello, un vigile cipresso, un esiguo ruscello: Rio...Rio...Boh!- T'amo o pio bove?- E mite un sentimento!La nebbia a gl'irti colli?- Piovigginando sale! Bravi, vedo che avete studiato: il libro è dedicato a queste poesie, quelle che ci hanno spiegato a scuola. Poesie un po' polverose, finite in soffitta, come quelle di Carducci; poesie più attuali, come quelle di Ungaretti e di Montale; versi immortali, come quelli di Dante e Leopardi. Poesie belle e poesie meno belle, ma accomunate da una cosa: ci piacessero o meno, ci è toccato studiarle, magari a memoria, e spesso di malavoglia. E allora perché non tirarle di nuovo fuori e sdrammatizzarle ridendoci un po' sopra? Potrebbe essere l'occasione per riscoprirle! T'amo, o pio ippopotamo; e mite un sentimento al cuore tu m'infondise, immoto nella mota, sprofondi." Età di lettura: da 10 anni.
4,50 4,28

Filastrocche del matto mattone. Quando le parole giocano

Sebastiano Zanetello

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2013

pagine: 64

Perché il fegato si rode? Perché non ha una rima! Ma siamo proprio sicuri? La risposta è una delle sorprese di questo libro, che fa giocare le parole, con le loro regole e le loro eccezioni (come i diminutivi veri e falsi: gattini e canini), mettendole in relazione sul doppio binario del suono e del significato (L'unghia che mangi / tu senza posa / è rósa e ròsa) e lavorando sui doppi sensi (Del tabacco da starnuto? / Non lo scarto e lo rifiuto. / Un regalo nell'incarto? / Non rifiuto ma lo scarto.). Sono nate per divertimento e vogliono divertire, ma possono essere usate anche a scopo didattico, e brevi introduzioni ne spiegano, in maniera semplice, gli aspetti tecnici: che cos'è una rima, veri e falsi diminutivi e accrescitivi, omofoni omografi e omonimi, allitterazioni e cacofonie, tranelli ed errori ortografici. Ma l'obiettivo fondamentale è un altro: educare i bambini ad apprezzare il piacere del suono e del ritmo, della ricchezza e della complessità della lingua. Età di lettura: da 8 anni.
4,50 4,28

Ninna nanna del sonno elefante. Ninne nanne

Sebastiano Zanetello

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2013

pagine: 32

Una raccolta divertente e spiritosa per i piccini che non vogliono andare a letto, per i grandi che soffrono d'insonnia... ma anche per tutti gli altri! Età di lettura: da 4 anni.
3,50 3,33

A Capua un papua che fa? Filastrocche sui nomi di persone e di città

Sebastiano Zanetello

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2013

pagine: 88

Età di lettura: da 8 anni.
5,50 5,23

Giro, giro quadro... tutto va a soqquadro! Tiritere, scioglilingua, proverbi rivisti e corretti

Sebastiano Zanetello

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2012

pagine: 48

"Giro giro tondo", "Ma che bel castello", "Ambarabà ciccì coccò"... Filastrocche e conte senza tempo, che abbiamo ripetuto innumerevoli volte e che, proprio per questo, sono impresse indelebilmente nella nostra memoria, ma al tempo stesso irrimediabilmente consumate... o no? Basta una rinfrescata, e tornano come nuove! In questa raccolta troverete variazioni su questi temi: e così il giro tondo diventa via via un giro quadro, un giro ad otto, un giro a caso, un giro su se stessi, fino alla decisione di tirare dritto... per poi scoprire di aver fatto ancora un (grande) giro tondo! Perché le civette sul comò facevano l'amore con la figlia del dottore? Perché la befana usa la scopa? E cosa possiamo regalarle? Che succede se invece della gatta che va al lardo è la gotta che va al lord? E se il contadino scopre quant'è buono il cacio con le pere? Troverete tutte le risposte in questo libro. Età di lettura: da 6 anni.
4,50 4,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.