Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Seray Sahiner

Antabus

Antabus

Seray Sahiner

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2018

pagine: 128

Figlia unica di una famiglia trasferitasi a Istanbul per sfuggire alla povertà di un paese dell'entroterra, a quindici anni Leyla viene mandata a lavorare come cucitrice nel laboratorio del signor Hayri, un conoscente di suo zio della stessa età di suo padre. Al lavoro non tarda a scoprire che tutte le ragazze, prima di mettere piede nel laboratorio, si incipriano come pappagalli con dei belletti rossi e viola. Sono tutte innamorate di Ömer, il giovane sarto caposquadra. Leyla non può imbellettarsi poiché il padre le vieta di farlo. Ma in capo a qualche giorno si sorprende a svegliarsi mezz'ora prima degli altri, a spazzolarsi i capelli, prima da una parte poi dall'altra, a provarsi tutti i vestiti che possiede, poiché nel suo cuore non c'è altri che Ömer. Un giorno, però, il signor Hayri getta uno sguardo un po' troppo profondo là dove si è aperto un bottoncino della camicetta della ragazza. Leyla si porta subito una mano al petto, ma il signor Hayri le mette una mano sul collo e la trascina sotto un tavolo. Secondo le tacite leggi delle famiglie tradizionaliste in quel lembo di terra, alla ragazza non resta che piegarsi a un matrimonio riparatore con un conoscente dello zio, Remzi, un vedovo proprietario di un negozio di tessuti messo piuttosto bene quanto a soldi. Tra le mura domestiche, però, Remzi svela un volto persino peggiore di quello del signor Hayri. Dopo aver trascorso ore attaccato alla bottiglia, tira le tende di casa per non dare scandalo e riempie di botte la giovane moglie per un qualsiasi futile motivo. Leyla sa di non avere via di scampo: se trovasse il coraggio di sporgere denuncia, nessuno dei vicini andrebbe a testimoniare, in fondo si tratta di questioni familiari. Che fare allora? La risposta gliela dà Ülker, una «accompagnatrice di abbandonati» negli ospedali di Istanbul: placare il vecchio marito trattandolo, a sua insaputa, con Antabus, il medicinale usato per la cura dell'alcolismo cronico. L'Antabus, infatti, riduce il desiderio di alcol, ma bisogna usare accortezza: mai più di mezza pastiglia e solo con l'acqua, perché può avere diversi effetti collaterali... Opera di una scrittrice in prima linea nella battaglia per i diritti umani in Turchia, "Antabus" è un romanzo crudo, potente, capace di raccontare le origini profonde degli abusi nei confronti delle donne e l'anima nera di una società fortemente intrisa di violenza e maschilismo.
16,00

La badante

Seray Şahiner

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Altano

anno edizione: 2024

Un romanzo sconvolgente che segna un nuovo capitolo nella carriera della pluripremiata autrice Seray Şahiner. Con il suo stile inconfondibile e una scrittura tagliente, Şahiner ci presenta Ülker, un personaggio autentico e indimenticabile, che sfida le convenzioni e rappresenta la forza e la determinazione. Ülker è una donna che ha sopportato anni di violenze domestiche senza avere un luogo dove rifugiarsi. Ma quando decide di lasciare il suo passato alle spalle e cercare un nuovo spazio vitale, la sua strada la conduce in un ospedale, dove trova una nuova possibilità di ricominciare come badante. Per Ülker, "Chi piange ha un problema, chi ride ne ha mille" diventa il mantra che le permette di affrontare le difficoltà con un inaspettato senso dell'umorismo. In questo romanzo, Seray Şahiner esplora la complessità delle esperienze femminili e la forza dell’individuo attraverso una narrazione che emoziona e coinvolge. Dopo il successo di Hanımların Dikkatine e Kul, premiati rispettivamente con il Premio Yunus Nadi e il Premio Orhan Kemal, Şahiner ci offre con Ülker Abla una nuova voce potente e un’eroina che resterà nel cuore dei lettori.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.