Casa Editrice Altano
La badante
Seray Şahiner
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Altano
anno edizione: 2024
Un romanzo sconvolgente che segna un nuovo capitolo nella carriera della pluripremiata autrice Seray Şahiner. Con il suo stile inconfondibile e una scrittura tagliente, Şahiner ci presenta Ülker, un personaggio autentico e indimenticabile, che sfida le convenzioni e rappresenta la forza e la determinazione. Ülker è una donna che ha sopportato anni di violenze domestiche senza avere un luogo dove rifugiarsi. Ma quando decide di lasciare il suo passato alle spalle e cercare un nuovo spazio vitale, la sua strada la conduce in un ospedale, dove trova una nuova possibilità di ricominciare come badante. Per Ülker, "Chi piange ha un problema, chi ride ne ha mille" diventa il mantra che le permette di affrontare le difficoltà con un inaspettato senso dell'umorismo. In questo romanzo, Seray Şahiner esplora la complessità delle esperienze femminili e la forza dell’individuo attraverso una narrazione che emoziona e coinvolge. Dopo il successo di Hanımların Dikkatine e Kul, premiati rispettivamente con il Premio Yunus Nadi e il Premio Orhan Kemal, Şahiner ci offre con Ülker Abla una nuova voce potente e un’eroina che resterà nel cuore dei lettori.
Lettere da Istanbul
Ahmet Rasim
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Altano
anno edizione: 2024
pagine: 146
Ahmet Rasim è un pilastro della letteratura turca moderna, riconosciuto per il suo contributo pionieristico alla lingua e allo stile letterario del suo tempo. La sua opera più significativa in questo ambito, "Lettere da Istanbul", offre un ritratto vivace e ironico della vita nella capitale ottomana prima della Repubblica, mettendo in luce le relazioni umane con un tono che celebra la gioia di vivere. Scritti principalmente tra il 1897 e il 1899, questi testi combinano aneddoti, conversazioni e saggi in un mosaico unico di umorismo, linguaggio teatrale e piccoli episodi di vita quotidiana. Le "Lettere da Istanbul" non solo hanno definito l'identità di Rasim come scrittore, ma continuano a essere una lettura affascinante per chiunque desideri esplorare la ricca tessitura della vita e della cultura turca dell'epoca.
E che Dio ce la mandi buona!
Hüseyin Rahmi Gürpinar
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Altano
anno edizione: 2023
Nel contesto devastante dell'epidemia di influenza spagnola che flagella il mondo, Istanbul è sconvolta da incendi devastanti e diffusi focolai della malattia. Questa terribile epidemia non fa discriminazioni, colpendo tanto le abitazioni umili quanto i sontuosi palazzi dei ricchi, lasciando inevitabilmente dietro di sé un tragico bilancio di vittime. Nel caos generato dalla paura e dalle credenze superstiziose, alcuni approfittatori cercano di stabilire un ordine basato su pretese di santità al fine di trarne vantaggio personale. Attraverso questo romanzo, Hüseyin Rahmi Gürpınar esplora le contraddizioni di un'epoca turbolenta, svelando gli aspetti più oscuri e controversi della società del suo tempo. Il lettore viene trascinato in un'avvincente storia ricca di mistero, in cui l'autore dipinge un quadro di una Istanbul dilaniata dalle tragedie e dalle tensioni sociali.
El turco. Un'avventura inedita durante il secondo assedio di Vienna
Orhan Yeniaras
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Altano
anno edizione: 2023
pagine: 450
Nella zona di Trento, si trova un piccolo paese chiamato Moena. Al centro del paesino, nella piazza principale, si erge una statua del tutto particolare: un busto di un soldato dell'Impero Ottomano, con un piedistallo adornato da una mezzaluna e una stella. Ogni anno, nel mese di agosto, durante il carnevale, i residenti del villaggio escono per le strade indossando gli abiti tradizionali turchi, agitando bandiere con la mezzaluna e la stella. Nonostante nessuno nel villaggio conosca la lingua turca, le persone si riferiscono a questa statua dicendo: "È il nostro antenato, siamo turchi e questo posto è la nostra Turchia". Ma chi è questo "turco" di cui parlano? Durante l'Assedio di Vienna del 1683, un ufficiale dell'Impero Ottomano di nome Balaban Aga fu gravemente ferito e salvato dagli abitanti di Moena. Si stabilì nel villaggio e organizzò con successo una rivolta contadina contro i signori feudali che opprimevano il popolo con tasse esorbitanti. Attraverso questo romanzo-documentario, scoprirete la straordinaria storia di Balaban Aga e i lati sconosciuti della disfatta di Vienna del 1683.
Amore proibito
Halit Ziya Usakligil
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Altano
anno edizione: 2023
pagine: 440
Nel vibrante panorama letterario turco del tardo XIX secolo, emerge un romanzo straordinario che continua a incantare i lettori fino ai giorni nostri. “Amore proibito” di Halit Ziya Uşaklıgil è un capolavoro senza tempo, un intenso racconto di amore e desiderio illeciti che affonda le sue radici nelle profondità dell'animo umano. Ambientato nella vivace Istanbul dell'epoca, il romanzo ci catapulta nelle vite di due famiglie distinte, ma interconnesse. Da un lato, c'è la “squadra di Melih Bey”, composta dalla spregiudicata Firdevs Hanım e le sue due affascinanti figlie, Peyker e Bihter. Dall'altro lato, incontriamo la famiglia del ricco Adnan Bey, con i suoi figli Nihal e Bülent. Quando Adnan Bey decide di sposare la giovane e seducente Bihter, i fili del destino vengono tessuti in un intricato intreccio di passioni proibite e segreti inconfessabili.
I magnifici tesori della Turchia
Melih Uslu
Libro
editore: Casa Editrice Altano
anno edizione: 2023
pagine: 350
Lo scrittore di viaggi Melih Uslu accompagna il lettore in un viaggio intessuto di cultura e natura. Accompagnato da personaggi colti come il poeta anatolico Omero, il cantautore inglese David Bowie, il romanziere francese Pierre Loti, e lo scrittore e pensatore italiano Prof. Umberto Eco, Uslu ci porta in calme baie, i mercati dei villaggi, le passeggiate tra i limoni, gli ulivi e i mandorli, e porta il lettore a conoscere la natura unica e il ritmo calmo dell'Anatolia...
The magnificent treasures of Turkiye
Melih Uslu
Libro
editore: Casa Editrice Altano
anno edizione: 2023
pagine: 350
Lo scrittore di viaggi Melih Uslu accompagna il lettore in un viaggio intessuto di cultura e natura. Accompagnato da personaggi colti come il poeta anatolico Omero, il cantautore inglese David Bowie, il romanziere francese Pierre Loti, e lo scrittore e pensatore italiano Prof. Umberto Eco, Uslu ci porta in calme baie, i mercati dei villaggi, le passeggiate tra i limoni, gli ulivi e i mandorli, e porta il lettore a conoscere la natura unica e il ritmo calmo dell'Anatolia...
La caduta delle foglie
Resat Nuri Güntekin
Libro
editore: Casa Editrice Altano
anno edizione: 2023
pagine: 132
"La caduta delle foglie" è un romanzo tragicomico sulla vita borghese in una Istanbul in rapido cambiamento. Il romanzo descrive in modo magnifico e ricco la vita familiare e lavorativa turca sottoposta allo stress causato dalla rapida introduzione di norme moderne ed europee. Il protagonista, il Signor Ali Riza, un ex funzionario idealista che traduce documenti commerciali per l’azienda Società Anonima Foglia d’Oro, lascia l’azienda per profondi scrupoli morali, e questo porta a estreme tensioni finanziarie sulla sua famiglia.
La terra degli dèi perduti
Ahmet Ümit
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Altano
anno edizione: 2022
pagine: 576
Un abile killer che commette omicidi a Berlino. Un folle che chiama gli dèi dimenticati a risvegliarsi con i suoi omicidi. Un mortale che cerca di diventare un dio perché odia gli umani. Un ragazzo che si prepara a salire sull’Olimpo per regolare i conti con il padre… Yıldız Karasu, tenace commissario capo della omicidi di Berlino, figlia di immigrati turchi in Germania, e il suo assistente Tobias Becker sono impegnati in un’avventura che parte dalle strade di Berlino, una delle città più colorate, caotiche e suggestive d’Europa, e termina in Anatolia, tra le mura dell’antica città di Pergamo. Cercando indizi nella serie di omicidi intessuti di mitologia e simboli, i due protagonisti incroceranno la loro strada con neonazisti e immigrati e lotteranno contro i pregiudizi e il razzismo che permea la società. All’ombra dell’Altare di Zeus e dell’antica Pergamo, La terra degli dèi perduti riporta in vita i miti nel presente, mostrandoci la natura immutabile del crimine attraverso le epoche e le culture.
Notte avventurosa nella vecchia Istanbul
Ahmet Mithat Efendi
Libro: Copertina morbida
editore: Casa Editrice Altano
anno edizione: 2022
pagine: 87
Istanbul, primi dell'800. Berham A?a e alcuni amici attraversano il Corno D'oro per andare a passare la notte a casa di un amico commerciante, che ha organizzato una serata di intrattenimento. Quando però si fermano a Balat, i suoi amici scompaiono. Pensando di essere vittima di un brutto scherzo, Behram A?a prosegue per il suo cammino. Tuttavia, poiché si sta facendo buio e non conosce esattamente la strada, dopo un po' decide di fermarsi e riposare, si appoggia per errore a un portone e si ritrova improvvisamente all'interno di una casa in cui lo accoglie una bella dama misteriosa. Inizia così una commedia in cui le situazioni rocambolesche si susseguono a ritmo serrato, per arrivare a un finale col fiato sospeso.
La cucina turca. Ricette senza tempo
Libro
editore: Casa Editrice Altano
anno edizione: 2022
pagine: 428
La cucina è l'espressione della cultura e della storia dei popoli. Ciò che mangiamo, così come ciò che non mangiamo, traccia i confini delle nostre identità. Ogni boccone trasmette storia, cultura, credenze ed esperienza, tanto è vero che il modo più semplice per far conoscere la propria cultura a uno straniero è presentargli la propria cucina. La cucina turca è un viaggio che comincia secoli fa. La sua bisaccia si è riempita per mezzo delle varie culture con cui è entrata in contatto durante questo viaggio. La sua stessa diversità conserva i segreti di una vasta area geografica, testimonia una terra di tolleranza e racchiude anche storie formidabili in cui la condivisione tra culture, religioni e origini etniche diverse continua ininterrotta. Il ricettario più completo di cucina turca, una tradizione gastronomica caratterizzata dalla presenza di tante cucine regionali molto diverse tra loro: la cucina del Mar Egeo e Mediterraneo, del Mar Nero, dell'Anatolia e delle regioni del sud-est della Turchia. Quest'opera è stata realizzata dal Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica di Turchia e scritta da famosi chef e importanti ricercatori e accademici con l'obiettivo di condividere la profonda tradizione gastronomica turca, con ricette che vanno dagli antipasti ai dolci, fino alle metodologie di lievitazione e conservazione degli alimenti.
Kavim: la vendetta del Santo
Ahmet Ümit
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Altano
anno edizione: 2022
Un uomo disteso a terra con un pugnale a forma di croce conficcato nel petto, accanto una Bibbia lasciata aperta, alcune frasi sottolineate con il sangue e il nome di un santo siriaco scritto a lato della pagina… Inizia così una nuova indagine per il commissario Nevzat e i suoi assistenti, alla scoperta delle radici del cristianesimo e dei popoli antichi che abitano l’Anatolia. In un viaggio nella storia della Turchia dall’antichità fino ai giorni nostri Ahmet Ümit ci regala una nuova emozionante avventura e tra santi reincarnati, un’affascinante regina della mafia di Istanbul e un professore di teologia ateo si interroga sul grande tema centrale dell’opera: che cos’è la giustizia?