Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Serge Bloch

Io aspetto

Davide Calì

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2015

pagine: 56

“Io aspetto...” racconta una vita, scandita dalle attese più importanti. Un susseguirsi di emozioni a volte felici altre tristi, così come è la vita di ciascuno di noi. Attimi di una vita ordinaria catturati dal sintetico tratto in bianco e nero di Serge Bloch e letteralmente legati da un filo rosso. Un albo minimale che parla a tutti, fa sorridere, emoziona e commuove. Età di lettura: da 5 anni.
18,00 17,10

Io voto. Scegliere fa la differenza

Mark Shulman

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2021

pagine: 40

Un libro per spiegare molto semplicemente ai più piccoli il concetto di scelta, individuale o collettiva, e le sue relative conseguenze. Si parte da una semplice scelta: «Cosa ti piace di più, le mele o le arance?», per passare alla scelta di un animale domestico, e via via a decisioni sempre più complicate, come l'elezione di chi vogliamo che ci rappresenti. Non sempre si ottiene ciò che si vuole, ma ci sono strategie per migliorare le proprie probabilità! Età di lettura: da 4 anni.
17,00 16,15

Storia di una matita

Michele D'Ignazio

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 119

A Lapo è successa una cosa davvero strana: prima il mignolo, poi tutte le dita delle mani, il viso, e infine le gambe... nel giro di una notte si è trasformato in una matita gigante, con una grande punta al posto della faccia e una al posto dei piedi! Che fare adesso? Scarabocchiando per le vie della città, Lapo piano piano capirà che cosa gli è accaduto. E riuscirà a realizzare il suo sogno di diventare illustratore, anche se diversamente da come ha sempre immaginato... Età di lettura: da 7 anni.
13,00 12,35

George e l'ombra

Davide Calì, Serge Bloch

Libro: Libro rilegato

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2017

pagine: 40

Sembra una mattina come tante. George si sveglia, si stiracchia, va in cucina. E trova la sua ombra che fa colazione. "Non dovresti stare sul pavimento?" le chiede. "Mi era venuta fame." Dal quel momento l'ombra prende a seguirlo dappertutto. Ma girare con un'ombra alle calcagna fa sentire George un po' ridicolo. Così decide di sbarazzarsene. Età di lettura: da 4 anni.
15,00 14,25

La grande azzuffata

Davide Calì, Serge Bloch

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 40

È il momento della ricreazione. E come tutti i giorni ha inizio la grande azzuffata! Ore 8: matematica. Ore 9: italiano. Ore 10: azzuffata. Ma come ha avuto inizio tutto ciò? Partendo dalle origini (due uomini delle caverne si affrontano in cima a un mammut per stabilire a chi appartiene) per arrivare ai giorni nostri, i due autori passano in rassegna l'attività preferita dei ragazzi - e assolutamente essenziale al loro sviluppo. Con le sue regole, i suoi limiti, il comportamento contraddittorio dei genitori al riguardo, le parole magiche per innescarla... o arrestarla. Età di lettura: da 7 anni.
17,00 16,15

Hotel Bellavi(s)ta

Hotel Bellavi(s)ta

Didier Lévy

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2019

pagine: 20

George vive con i suoi genitori nel loro bellissimo e fatiscente Hotel Bellavi(s)ta. L’albergo è popolato da alcuni ospiti ormai residenti fissi dell’edificio. Procedendo a zig-zag per evitare le perdite d’acqua dal soffitto, George aiuta i suoi genitori portando la colazione al signor Jama, noto sonnambulo, alla signora Kent, vecchia lady inglese, alle gemelle Molotov, ai giocatori di scacchi... e, cosa più importante, a nonna Bemol. La sua preferita. Alcuni dicono che è un po’ pazzerella, quando fa finta di essere un’ex regina in esilio dal Bemolistan, ma a George piace stare con lei. Nonna Bemol gli racconta affascinanti storie sul suo piccolo paese, che è stato invaso, anni or sono, dal suo grande vicino. Un giorno, l’hotel crolla. Tutti quanti provano ad aggiustarlo, ma ben presto dovranno fare le valigie. All’improvviso si avvicina una parata di macchine... il Bemolistan è stato liberato! E i sudditi di Simone XXIII reclamano a gran voce il ritorno della loro regina. Georges, i suoi genitori e tutti gli ospiti dell’Hotel Bellavi(s)ta potranno ricostruire il loro albergo, ancora più bello di prima, vicino al palazzo di nonna Bemol! Età di lettura: da 4 anni.
17,00

La mia casa non è più a casa (il trasloco)

La mia casa non è più a casa (il trasloco)

Susie Morgenstern, Serge Bloch

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2019

pagine: 32

I tuoi genitori hanno deciso che devi abbandonare la tua adorata camera, la tua città, il tuo migliore amico? Non c'è dubbio! È necessario subito un piano anti-trasloco! Età di lettura: da 6 anni.
17,00

La valigia rosa

La valigia rosa

Susie Morgenstern, Serge Bloch

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 32

È nato Benjamin! Ed ecco che parenti e amici si precipitano a trovarlo carichi di regali: peluche, costruzioni, pigiamini, un cavallo a dondolo, un’altalena da tavolo, insomma tutto ciò che si addice alla nascita di un piccolo frugoletto di 3 chili e 437 grammi! Ma perché la nonna gli regala una valigia rosa? Be il piccolino certo non lo sa e neanche se lo chiede, ma è proprio di questo oggetto che si innamorerà per sempre! Diventerà la sua culla, il suo girello, il suo zainetto Con humor e intelligenza Morgenstern ci invita a percorrere i codici dell’etichetta e a riflettere sul concetto di normalità: i bambini nascono liberi di scegliere ciò che più li attira e non ciò che gli adulti giudicano giusto! Età di lettura: da 5 anni.
17,00

La scuola di Leo

La scuola di Leo

Serge Bloch

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 48

Serge Bloch racconta ai più piccoli una delle prime grandi avventure della vita: l'inizio della scuola. I giovani lettori ritrovano i piccoli grandi avvenimenti che scandiscono la giornata scolastica: la campanella, la mensa, il pisolino, le attività, la ricreazione (dove tutti si precipitano di corsa e soprattutto dove si urla tantissimo)... e poi i compagni, i maestri, il personale della scuola, le regole da rispettare... il tutto raccontato con grande ironia e sincerità e soprattutto divertimento! Ideale per ridere insieme e affrontare quelle piccole grandi ansie che costituiscono una tappa fondamentale della crescita. Età di lettura: da 4 anni.
17,00

Il nemico. Una favola contro la guerra

Il nemico. Una favola contro la guerra

Davide Calì, Serge Bloch

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2015

pagine: 64

Isolato in trincea, un soldato combatte contro un nemico che non vede, ma che di certo è cattivissimo. Una notte, però, si avventura fuori dal suo buco e scopre che il terribile nemico in realtà non è poi così diverso da lui... Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Zouk. Un sortilegio di troppo

Serge Bloch

Libro: Libro rilegato

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2025

pagine: 64

Nella grande, grandissima città, si aggira una streghetta peperina che non sopporta di restare con le mani in mano... ma certo, è Zouk, ed è sempre pronta a sfoderare la bacchetta! Crea infatti un enorme bidone della spazzatura per pulire le strade, punisce i maschi prepotenti del parchetto, per poi sfrecciare sulla sua velocissima (forse troppo veloce) scopa! Per fortuna la sua mamma sa come rimediare ai disastri delle magie... e nel frattempo la piccola Zouk cresce sempre un po' di più! Età di lettura: da 6 anni.
14,00 13,30

Max ha un compagno di classe disabile

Max ha un compagno di classe disabile

Dominique de Saint Mars

Libro: Libro rilegato

editore: Calligram

anno edizione: 2022

pagine: 48

Nella classe di Max arriva Alex, un bambino in sedia a rotelle. All'inizio c'è qualche difficoltà, poi Max impara a conoscerlo e gli si affeziona. Un giorno, con i suoi amici, ha un'idea un po' folle… Il tema - Questo libro di Lilli e Max parla della difficoltà di vivere con una disabilità e di sentirsi diversi dagli altri. La riflessione - Una storia utile a capire che vivere con una disabilità è una sfida quotidiana per riuscire a cavarsela, difendersi, farsi accettare e amare. Ma con l'aiuto della famiglia e degli amici quella sfida si può affrontare con coraggio trovando così il proprio posto nel mondo e riuscendo a essere felici! Età di lettura: da 6 anni.
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.