Libri di Sergio Donadoni
La letteratura egizia
Sergio Donadoni
Libro
editore: Lindau
anno edizione: 2020
pagine: 400
«È un assioma piuttosto diffuso fra gli egittologi che scrivere una storia della letteratura egiziana non sia possibile». Con queste parole Sergio Donadoni inizia la prefazione al suo "La letteratura egizia". I motivi di tale sentenza, ci dice, sono l'arbitrarietà del caso che ha salvato i testi, la nostra imperfetta conoscenza della lingua, il carattere anonimo della maggior parte delle opere, le difficoltà di interpretazione. «È veramente un deserto in cui si levano rovine». Serve una nuova prospettiva, continua l'autore: il concetto di ciò che noi definiamo storia della letteratura non si può applicare all'antico Egitto. Serve un percorso inverso: bisogna partire da ciò che ci è rimasto e provare a stabilire connessioni tra i testi, con l'aiuto anche di scritti non letterari. Da queste riflessioni nasce un'opera organica a dispetto dei molti ostacoli, suddivisa in sei grandi periodi cronologici. Un'opera-cardine che popola di spunti e conoscenze il deserto di rovine della letteratura egizia antica.
Arte egizia
Sergio Donadoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2017
pagine: 131
"Arte egizia" dell'egittologo Sergio Donadoni è animato da una fortissima passione scientifica e civile. È un libro del primo dopoguerra, improntato a una forte empatia che riduce la distanza tra passato e presente, trasportando l'arte egizia nell'orizzonte contemporaneo. Discorrere di quest'arte con l'austero bagaglio di uno specialista, ma con vastissima curiosità intellettuale, e con l'impegno morale e civile di proporre al suo tempo la cultura figurativa dell'antico Egitto come un patrimonio a tutti comune, questo è il messaggio che ci lascia Donadoni. Un impeto civile a comprendere a fondo l'arte di un'altra età, ma attraverso i linguaggi e i problemi del nostro tempo.
L'Egitto. Dall'epoca tarda al periodo tolemaico
Sergio Donadoni
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2005
pagine: 64
Sergio Donadoni, professore emerito dell'Università la Sapienza di Roma e accademico dei Lincei, presenta in questo saggio la storia dell'Egitto dall'epoca tarda al periodo tolemaico. Partendo dalla situazione dell'Egitto e del Mediterraneo all'inizio del primo millennio, passando per le dinastie libiche, nubiane e saitiche, gli assiri e l'età persiana, giunge all'età tolemaica. Qui ne analizza i personaggi, la vita economica, politica e religiosa.