Libri di Sergio Gustavo Siminovich
Elogio degli elogi. È giusto vivere elogiando senza fretta e senza tregua, come una stella
Sergio Gustavo Siminovich
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2024
pagine: 174
Lavori di ricercatori inglesi dimostrano che la zona cerebrale che si occupa della critica è la stessa del piacere sessuale. Ciò spiega l’entusiasmo con cui si esercita sia la critica che la sua versione più rustica: il pettegolezzo. Questo libro propone invece l’Oasi dell’Elogio, gemello diverso della Critica, soffermandosi su oggetti e concetti specifici, per lodarli, privilegiarli, metterli in evidenza. Anche la zona cerebrale delegata all’Elogio è, probabilmente, la medesima del piacere sessuale, tanta è la passione, la puntigliosità, il calore con cui l’Autore vi si dedica. Le categorie trattate sono sette – Lingua, Letteratura, Matematica, Filosofia, Psicologia, Sociologia e Oggetti – e con gli Elogi spaziamo dalla Verità al Tempo, dall’Onanismo all’Indifferenza fino... all’Unicorno.
L'armonia dei numeri primi. Giochi matematici e nuove simmetrie creative
Ennio Peres, Sergio Gustavo Siminovich
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
pagine: 172
Questo libro affronta l’argomento millenario e misterioso dei numeri primi da un punto di vista del tutto insolito e originale. La prima parte, scritta da Ennio Peres, analizza con sorridente e accattivante rigore i ragionamenti matematici, fornendo anche una grande varietà di giochi curiosi e coinvolgenti. La seconda, scritta da Sergio Siminovich, analizza invece i ragionamenti matematici con un approccio che in parte ricorda quello di Ramanujan, il matematico indiano di fine Ottocento che enunciava le sue teorie senza dimostrazione. Altrettanto interessanti le proposte di giochi, anche per i più giovani. I due autori, matematico il primo (ma anche appassionato musicista autodidatta), musicista il secondo (ma anche appassionato matematico autodidatta) si sono messi in gioco, celebrando all’unisono la scelta di un titolo di forte significato musicale.
Un Barroco Posible. Como preparar un oratorio musical del siglo XVIII
Sergio Gustavo Siminovich, Rodrigo De Caso
Libro: Libro in brossura
editore: Edipan (Roma)
anno edizione: 2019
pagine: 146
Un barocco «possibile». Come preparare un oratorio musicale del Settecento
Sergio Gustavo Siminovich, Rodrigo De Caso
Libro: Libro in brossura
editore: Edipan (Roma)
anno edizione: 2017
pagine: 152
“Abbiamo chiamato questo lavoro 'Un Barocco Possibile', in quanto è propria dell’indole del Barocco una grande flessibilità interpretativa: questo periodo privilegia la coesistenza di differenti versioni, sia per il testo musicale che per le sue opzioni espressive. L’obiettivo del presente lavoro è fornire accorgimenti pratici per preparare un oratorio, genere culminante del Barocco, ricco in possibilità e (la sua maggiore virtù) dilemmi!”
Baroque Possibilities. How to prepare an 18th century oratorio
Sergio Gustavo Siminovich, Rodrigo De Caso
Libro: Libro in brossura
editore: Edipan (Roma)
anno edizione: 2017
pagine: 152
Sempre arriva settembre
Sergio Gustavo Siminovich
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 112
Di cosa parla questo romanzo in miniatura scritto da un dilettante? Della via crucis di un altro dilettante, grossolano Chisciotte contemporaneo che lotta contro i mulini a vento del linguaggio, dei generi e degli stili letterari. Un'impresa così epica solo per ottenere la pietra filosofale.. il sostantivo dei sostantivi: un certo bacio... da una tale Liliana... Si tratta di questo: la letteratura al servizio della causa suprema. Riuscirà Atilio nella sua missione? Conquisterà almeno un petalo dell'amore di Liliana? Speriamo che alcune delle pagine di questo romanzo possano servire a un proposito così universale... almeno a qualche altro Atilio e alla sua Liliana (decretando così che il libro primordiale non è la Bibbia, bensì il Cyrano de Bergerac). Suggerimento dell'autore: qualora il lettore disponga di poco tempo, se si dovesse stufare della sintassi iniziale o già fossero suoi i baci di Liliana, proporrei di leggere almeno Il Giardiniere era sul punto di, dove si trovano le frasi che avrei voluto scrivere e riscrivere, senza ripensamenti.