Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Paternostro

Verso una nuova concettualizzazione del successo di azienda

Verso una nuova concettualizzazione del successo di azienda

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 220

Il volume adotta un approccio multi-disciplinare al fine di realizzare un'analisi per livelli e per attori del concetto di successo aziendale. Nella prima parte, il percorso conoscitivo individuato si snoda dal "generale" al "particolare", passando da un'ottica "inter-aziendale" a una "intra-aziendale" e studiando come la prospettiva assunta da diversi attori possa influenzare gli obiettivi e i criteri utilizzati per qualificare il successo di un'azienda. La seconda parte, invece, approfondisce le sfide con cui deve confrontarsi l'accounting, considerando le più ampie configurazioni del concetto di successo.
14,00

Lo sviluppo integrale e la centralità della persona. Verso il recupero dei fondamenti del buon governo delle aziende

Lo sviluppo integrale e la centralità della persona. Verso il recupero dei fondamenti del buon governo delle aziende

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 340

Il volume, che riunisce una serie di contributi di studiosi che negli anni hanno affrontato tematiche legate al governo responsabile degli istituti aziendali, illustra cosa si intende per sviluppo integrale delle aziende, evidenziandone le basi antropologiche ed etiche che ne rappresentano le fondamenta. Ribadire e affermare con forza la centralità dei valori che contraddistinguono uno sviluppo fisiologico degli organismi aziendali significa negare la logica della massimizzazione del profitto, o di altre visioni monotematiche, come unica pietra angolare per misurare il successo di un'azienda. Si ritiene che indicare in maniera salda una direzione olistico-personalistica al governo delle aziende possa diminuire il rischio di dover affrontare violente crisi socioeconomiche che, a ben vedere, sono causate non tanto da motivazioni strettamente finanziarie quanto da una carenza di consapevolezza antropologica dell'agire imprenditoriale.
23,00

Il percorso verso il report integrato. Tre prospettive a confronto

Il percorso verso il report integrato. Tre prospettive a confronto

Sergio Paternostro, Sonia Quarchioni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 128

10,00

L'accountability nell'azienda integrale. Prime riflessioni sulla valenza informativa del bilancio integrato

L'accountability nell'azienda integrale. Prime riflessioni sulla valenza informativa del bilancio integrato

Sergio Paternostro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 304

Il presente volume si occupa di un particolare strumento di disclosure che negli ultimi anni inizia ad affermarsi, imponendo un primo tentativo di sistematizzazione: il bilancio integrato. Tale strumento sarà analizzato nell'ottica dello "sviluppo integrale" che è un modello che considera la multidimensionalità di qualsivoglia azienda. L'affermazione di tale multidimensionalità implica come logica e diretta conseguenza l'esigenza di rendicontare su tutti gli aspetti che caratterizzano la gestione aziendale con l'obiettivo di comunicare in maniera trasparente e responsabile verso tutti i possibili stakeholder. Obiettivo principale del volume è quello di evidenziare quale possibile ruolo possa avere il citato bilancio integrato nella prospettiva di un'accountability definibile come "integrale" sottolineandone anche le principali criticità. Per realizzare questo obiettivo conoscitivo sono state anche analizzate alcune tra le principali esperienze operative finora realizzate in Italia.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.