Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Quartana

L'ultimo sorriso

L'ultimo sorriso

Rosalinda Ferrante, Sergio Quartana

Libro

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2020

pagine: 8

Il docufilm restituisce un'immagine autentica, inedita e genuina di Padre Pino Puglisi: un sacerdote che aveva la straordinaria capacità di saper ascoltare tutti. "L'ultimo sorriso", vincitore del Premio Musa d'Argento 2017 e del Premio Olmo 2018, ripercorre fedelmente la vita del sacerdote palermitano sin dagli anni della sua fanciullezza. Il film nasce da un'idea di Sergio Quartana ed è stato diretto da Rosalinda Ferrante. Monologhi di Teresa Gammauta. Con Paride Benassai e Stefania Blandeburgo. Al film hanno partecipato anche componenti della famiglia Puglisi. Fra le interviste, anche quella rilasciata da Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. Nel fascicolo allegato gli autori, Rosalinda Ferrante e Sergio Quartana, tracciano un bilancio di ciò che ha rappresentato la produzione del docufilm "L'ultimo sorriso" e di quanto abbia, nel segno indelebile della provvidenza, cambiato le loro vite e il loro approccio alla stessa esistenza. Emozioni diverse fra loro in una preziosa testimonianza a sei anni dal primo ciak.
9,90

Raccontando «L'ultimo sorriso». Storia di un percorso verso Padre Puglisi

Raccontando «L'ultimo sorriso». Storia di un percorso verso Padre Puglisi

Sergio Quartana

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2017

pagine: 70

In questo libro l'autore, il commissario Sergio Quartana, traccia il percorso di avvicinamento a Padre Pino Puglisi, attraverso tutte le fasi che hanno portato alla realizzazione del docu-film "L'ultimo sorriso", per la regia di Rosalinda Ferrante e ideato dallo stesso Sergio Quartana, uomo che da sempre si distingue per il suo impegno sociale a favore dei poveri e di tutti coloro i quali necessitano di ausilio, azioni ispirate tutte da una fede incrollabile. Ciò che emerge in questo libro, come nel docu-film, è il lato umano del sacerdote palermitano, ucciso per mano mafiosa nel giorno del suo 56° compleanno, il 15 settembre del 1993, nel suo quartiere natale, ossia Brancaccio. Il libro ha la prefazione di S.E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, e l'introduzione della scrittrice Teresa Gammauta."Se ognuno fa qualche cosa, allora si può fare molto".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.