Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Settimio Luciano

Filosofia del disprezzo

Filosofia del disprezzo

Settimio Luciano

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2019

pagine: 194

Il disprezzo sembra avvolgere le relazioni della nostra società dove si esperiscono forme di rifiuto, emarginazione e sintomi gravi di razzismo che conducono a chiusura e inumanità. È possibile far crescere un atteggiamento differente rispetto a questo? Qui si desidera prospettare una sorta di viaggio nel disprezzo per orientarsi verso gli altri e incontrarli senza alcun senso di rifiuto, per scardinare forme di chiusura che lasciano spazio solo alla paura e avviliscono ciò che ogni persona da sempre cerca: la bellezza immensa dell’amore radicata nel rispetto personale e dei diritti umani.
15,00

Per una società aperta

Per una società aperta

Libro

editore: Teaternum

anno edizione: 2023

pagine: 78

15,00

Approssimarsi a Dio. Un cammino di libertà

Approssimarsi a Dio. Un cammino di libertà

Settimio Luciano

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2023

pagine: 224

«L’ascolto delle esigenze, delle sofferenze e della richiesta di speranza che parte da chi afferma di non credere in Dio, di non poterlo conoscere o semplicemente di esserne indifferente»: questo intende offrire la lettura del volume dal titolo “Approssimarsi a Dio. Un cammino di libertà”. Il testo si propone come “canale di comunicazione” per parlare di Dio come senso di vita al mondo contemporaneo, con un richiamo alla libertà e al rispetto reciproci fra credenti e non credenti.
20,00

Letteratura e cristianesimo

Letteratura e cristianesimo

Libro

editore: Teaternum

anno edizione: 2022

pagine: 336

20,00

Donare un senso al male

Settimio Luciano

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2022

pagine: 122

Il male, nelle sue infinite manifestazioni, ferisce la vita umana: malattie, ingiustizie, guerra, crudeltà... Si può esprimere e tentare di dipanare un senso di fronte a tutto ciò, pur sapendo che non si può avere l’arroganza di una risposta certa e sicura? Si può tentare di giungere, pur riconoscendo che sempre si dovrà lottare contro il male, ad avvertire e seguire il moto dell’amore? Questo libro prova a generare un percoso che si apra alla fraternità e alla solidarietà nella sofferenza, nonostante tutto l’assurdo male presente nel mondo.
13,50 12,83

Oltre il filo spinato. Cosa resta della libertà

Settimio Luciano

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2018

pagine: 104

Esiste la libertà? Tanti sono i motivi che spingerebbero al pessimismo. Si può credere che in mezzo agli ostacoli della vita e alle mille costrizioni psicologiche e sociali, possa continuare a vivere la forza dell'essere liberi fino a diventare amore autentico? La sfida di questo libro è questa e desidera proporre un sì convinto e un invito a vivere in una libertà piena e senza paure. Prefazione di Paul Gilbert.
10,50 9,98

Guerra alle guerre. L'invito di Erasmo da Rotterdam a sacrificare la vita per la pace

Settimio Luciano

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 176

L'ascolto del pensiero di un uomo come Erasmo da Rotterdam, che in pieno XVI secolo proclamava la costitutiva ingiustizia della guerra e l'importanza dell'ascolto, dell'equilibrio e della moderazione, può essere importante per richiamare il cumulo di atteggiamenti e valori non vissuti ma di cui s'avverte oggi l'esigenza. L'autore olandese riteneva la guerra un abominio e prediligeva - inascoltato sia dai cattolici, sia dai protestanti - la forza del dialogo per evitare conflitti sanguinari con le carestie e le malattie che vi seguono sempre. Il noto umanista era uomo pacato e dotato di capacità di accoglienza e dialogo in anni in cui vi erano guerre fra stati, violenze, povertà e divisioni provocate dai conflitti di religione. Erasmo fissava tutto questo con sofferenza e con l'auspicio che potesse sorgere una società in cui la fraternità e la giustizia risplendessero maggiormente. Qui si vuole far emergere questa mite prospettiva erasmiana attraversata da una maniera di pensare e vivere con Dio e con gli altri che ha sempre inseguito il desiderio della pace per cercare di realizzarlo a livello religioso, politicosociale e educativo.
12,00 11,40

Donarsi. Variazioni sul tema dell'amore

Donarsi. Variazioni sul tema dell'amore

Settimio Luciano

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 208

Così è l'amore: musica travolgente che nessuno risparmia e che generosa lascia sviluppare la storia anche quando viene messa in "sordina" o peggio vi è il tentativo di rinnegarla e bloccarla. Il suo è un sottofondo necessario per vivere perché l'amore stesso è vita vera, autentica nella molteplicità di ardimenti, rischi e volontà di donarsi che essa fa sgorgare dai cuori di ogni uomo, donna e bambino. Il presente testo vorrebbe essere una sorta di omaggio alla "musica" vitale, generosa e immensamente bella che è l'amore. Un omaggio che desidera presentare tale "musica" da varie prospettive, a partire dalla precomprensione della totalità dell'uomo: dalla dimensione corporale, a quella psichica fino a quella spirituale. La bellezza di essere persone amando è ciò che questo scritto vorrebbe comunicare, con l'aiuto di pensatori e filosofi che hanno segnato gli ultimi secoli della cultura occidentale, da Nietzsche a Sartre, da Heidegger alla Arendt.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.