Libri di Siegfried Augustin
Storia degli indiani d'America
Siegfried Augustin
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2022
pagine: 512
«La vostra gente vuole combattere e così farà anche la nostra, finché l’ultima goccia del nostro sangue Seminole non avrà bagnato il nostro terreno di caccia». Così il grande capo Osceola dichiarava guerra all’invasore bianco. In questo viaggio lungo i quattro secoli di storia che hanno cambiato il destino di una nazione non si parla dei “pellerossa” come massa unitaria e selvaggia; ogni tribù e ogni territorio sono raccontati attraverso le biografie dei protagonisti. Spiccano la saggezza e la tolleranza dei nativi americani, ma anche le loro iniziazioni terribili e le credenze mistiche. Da Pocahontas alla capitolazione di Geronimo, da Wounded Knee a Little Big Horn, da Cavallo Pazzo a Toro Seduto, storie nella storia, in una lotta cruenta per la terra e per la libertà combattuta senza pietà, e perduta. Questo volume non solo disegna i ritratti dei personaggi più rappresentativi – capi, guerrieri, scout ribelli – ma evidenzia la grande varietà etnica e culturale degli indiani (Sioux, Navaho, Cheyenne, Apache sono solo alcune delle moltissime tribù) e le caratteristiche territoriali delle zone di insediamento, ricostruendo nel dettaglio le cupe avventure di un popolo che non ha mai perso la propria fierezza.
Storia degli indiani d'America
Siegfried Augustin
Libro: Copertina morbida
editore: Odoya
anno edizione: 2009
pagine: 507
"La vostra gente vuole combattere e così farà anche la nostra, finché l'ultima goccia del nostro sangue Seminole non avrà bagnato il nostro terreno di caccia." Così il grande capo Osceola dichiarava guerra all'invasore bianco. In questo viaggio lungo i quattro secoli di storia che hanno cambiato il destino di una nazione non si parla dei "pellerossa" come massa unitaria e selvaggia; ogni tribù e ogni territorio sono raccontati attraverso le biografie dei protagonisti. Spiccano la saggezza e la tolleranza dei nativi americani, ma anche le loro iniziazioni terribili e le credenze mistiche. Da Pocahontas alla capitolazione di Geronimo, da Wounded Knee a Little Big Horn, da Cavallo Pazzo a Toro Seduto, storie nella storia, in una lotta cruenta per la terra e per la libertà combattuta senza pietà e perduta. Questo volume non solo disegna i ritratti dei personaggi più rappresentativi - capi, guerrieri, scout ribelli ma evidenzia la grande varietà etnica e culturale degli indiani (Sioux, Navaho, Cheyenne, Apache sono solo alcune delle moltissime tribù) e le caratteristiche territoriali delle zone di insediamento, ricostruendo nel dettaglio le cupe avventure di un popolo che non ha mai perso la propria fierezza.
Storia degl'indiani d'America
Siegfried Augustin
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 416
Tutti gli indiani
Siegfried Augustin
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2000
pagine: 608
Sanguinari e incolti, così nell'era del bianco e nero, i western hollywoodiani amavano dipingere i "pellerossa"; poi fu l'ingenuo mito del buon selvaggio a prendere il sopravvento. Ma secoli di storia e cultura non si possono ridurre a semplici stereotipi, e sfatare i luoghi comuni è il primo obiettivo di questo viaggio nei quattro secoli che hanno cambiato il destino degli Indiani d'America. Ogni tribù e ogni territorio sono raccontati attraverso le biografie dei protagonisti. Ne emerge un ritratto in cui spiccano la saggezza e la tolleranza dei nativi americani, ma trova spazio anche tutta la gamma delle qualità e delle miserie umane.