Libri di Silvano Fantilli
La saga di Pischialta. Storia sociale e antropologica di una società che non esiste più. Volume Vol. 1
Silvano Fantilli
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2024
La saga di Pischialta si propone di raccontare al lettore la storia sociale e antropologica del territorio di Schiavi di Abruzzo, un interessante comune della provincia di Chieti. Un'area dunque confinante con il Molise, tradizionalmente facente parte del Sannio e segnata dai fiumi Sente e Trigno. Una terra ricca di suggestione e la cui storia, senz'altro poco nota, merita di essere riscoperta. Il testo, corredato da efficaci e pertinenti immagini, colma quindi un vuoto letterario e conduce il lettore alla riscoperta di territori affascinanti, in un miscuglio di interessanti informazioni storiche e riflessioni di carattere personale ed emotivo. Una lettura consigliata per gli amanti del territorio abruzzese e per chi vuole riscoprire le proprie origini.
La mia terra. Volume Vol. 3
Silvano Fantilli
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2021
La mia terra (Il riscatto - volume III) rappresenta un'ulteriore prova dell'estro creativo e della vena poetica di Silvano Fantilli. I temi toccati questa volta sono forti, scomodi. Si pensi ad esempio allo stupro o ai rastrellamenti fascisti durante la guerra. Ma questa volta il poeta, non dimenticando naturalmente le sue origini, vuole andare oltre il vissuto quotidiano e cercare tramite i versi un riscatto. Una sorta di rinascita dunque o se vogliamo un nuovo inizio tanto agognato quanto meritato. Un percorso esistenziale che, partendo da lontano, vuole superare le forme del visibile e immaginare l'invisibile per poter così progettare un futuro diverso. La mia guerra perenne, I grilli cantano ancora, Ti voglio volare dentro sono solo alcuni dei numerosi componimenti che costituiscono questa silloge senza tempo e senza età.
La mia terra. Volume Vol. 2
Silvano Fantilli
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2020
La mia terra (La scelta - Volume II) è una raccolta di poesie di rara finezza. Frutto delle esperienze personali dell'autore ci racconta della sua infanzia e adolescenza, del suo percorso di vita personale ma soprattutto della sua terra di origine: il Molise ma anche l'Abruzzo con le sue montagne e i suoi splendidi tramonti. La sua sensibilità non tralascia però l'attualità, come nel caso della terribile guerra siriana. I ricordi che gridano, Guardo, L'ultimo grido di Aleppo sono solo alcuni dei componimenti che troverete in questa sorprendente silloge.
La mia terra. Volume Vol. 1
Silvano Fantilli
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2018
pagine: 416
In questi versi il volto, l’olfatto, l’anima, il cuore, il luogo, la cultura, la visione politica. E, in qualche modo, anche una cura. Del suo essere “lisadattato” di sempre.
La mia terra. Volume Vol. 1
Silvano Fantilli
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2023
Con La mia terra – Volume I prende l'avvio una interessante e variegata trilogia poetica. Da subito i versi di Silvano Fantilli prendono per mano il lettore e lo conducono non solo nei luoghi fondamentali della sua vita, ossia le valli e le montagne dell'Abruzzo, ma anche e soprattutto nei meandri più reconditi della sua anima. Fantilli ci descrive con delicatezza il suo essere un “lisadattato” ovvero una persona che interiorizza i propri problemi e che ha scelto la solitudine come dimensione naturale per elaborare i propri lutti esistenziali.
Sotto questo cielo non vedo più la luce. Il mio pensiero visivo
Silvano Fantilli
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2023
Da dove nasce l'esigenza di scrivere versi per il poeta Silvano Fantilli? Dalla necessità di ricollocare al centro del pensiero l'individuo, l'IO e il suo modo di essere una persona interconnessa tanto con la sfera privata quanto con quella sociale.Sotto questo cielo non vedo più la luce è una silloge di poesie tanto personali quanto universali. Il pensiero visivo di Fantilli si esprime attraverso componimenti comeL'esilio di luce, I vampiri dei ricordi, La speranza del buio nascente. Buona lettura a tutti! Silvano Fantilli, architetto interior designer, product design pubblicista e creativo, nasce nel 1966 ad Agnone in provincia di Isernia. Dopo aver frequentato la facoltà di Architettura a Pescara fonda la FS rappresentanze e progettazione di interni e industriale. In seguito si trasferisce a Roma e nel 1995 fonda la Zama park e a livello famigliare la Laperladesigner. Fin da giovane appassionato lettore e autore di numerose poesie, partecipa con successo a numerosi concorsi letterari. Con Infilaindiana Edizioni ha già pubblicato:La mia terra (La scelta – volume II) e La mia terra (Il riscatto – volume III).