Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Pilutti

Dall'alto in basso. Imprenditorialità diffusa nelle terre alte piemontesi

Filippo Barbera, Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti, Elena Sinibaldi

Libro

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2019

pagine: 208

La montagna conosce oggi una nuova centralità. Le narrazioni sulla montagna come "nuova frontiera" e sui "nuovi montanari" come eroi romantici occupano spesso le cronache dei media. Tali narrazioni, però, celano una visione urbano-centrica e non riconoscono alla montagna un ruolo produttivo e generativo di ricchezza economica. In parallelo, le politiche pubbliche faticano, quando non negano esplicitamente, le peculiarità del tessuto produttivo montano, tutte schiacciate sulle priorità e caratteristiche delle imprese di pianura. Ciò è paradossalmente vero nel caso di una regione dove la montagna occupa – fin dal nome – un ruolo importante, ma la cui struttura produttiva (agrosilvopastorale con importanti dimensioni di multifunzionalità) è lasciata ai margini dell'intervento pubblico: il Piemonte. Le piccole imprese di montagna della filiera agrosilvopastorale sono al centro di questo libro, che vuole contribuire a ricostruire in modo scientifico e rigoroso le peculiarità delle imprese, delle imprenditrici e degli imprenditori (nuovi e vecchi) che si cimentano nella difficile impresa di "fare impresa" nelle Alte Terre piemontesi, creando ricchezza e prendendosi cura di un territorio prezioso e, troppo spesso, dimenticato.
16,00 15,20

Scommettere sulle persone. Leadership distribuita per l'organizzazione smart & green, agile, lean e 4.0

Scommettere sulle persone. Leadership distribuita per l'organizzazione smart & green, agile, lean e 4.0

Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 286

Le principali novità contenute nel volume riguardano: una forte accelerazione degli investimenti nelle tecnologie 4.0 e, in generale, nella digitalizzazione, soprattutto in Italia; una netta crescita di importanza della dimensione ambientale, green, circolare, diventata un importante driver degli investimenti; la pandemia, che ha avuto un impatto enorme e presumibilmente duraturo, sia sulle strategie organizzative, sia su modalità e strumenti di gestione delle relazioni interne ed esterne. Smart working ed e-commerce rappresentano nuovi passaggi obbligati per le organizzazioni.
30,00

Adolescenti e alcol. Strategie di alternanza e peer education nella scuola

Adolescenti e alcol. Strategie di alternanza e peer education nella scuola

Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti, Caterina Puglisi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2019

pagine: 126

La bellezza delle vigne e la cultura millenaria del vino non ci possono far dimenticare i rischi dell'alcol, soprattutto per la salute dei minori. Sono almeno 400.000, in Italia, i giovani che, non ancora diciottenni, dovrebbero astenersi dalle bevande alcoliche. Tuttavia sempre di più l'alcol - insieme ad altri comportamenti a rischio - segnala la difficoltà che gli adolescenti incontrano a conciliare salute e relazioni sociali. Il volume presenta i risultati di un progetto di ricerca-azione, svolto con la FIDAPA BPW Italy, a partire dalle scuole superiori del Piemonte, per accrescere le competenze sociali dei ragazzi e azzerare il consumo di alcol dei minori. La teoria che soggiace al progetto propone una strategia basata sull'apprendimento che utilizza in modo coordinato l'alternanza scuola-lavoro e la peer education per rendere gli adolescenti protagonisti della loro crescita.
16,00

Lavorare senza crescere. Ricerche sulle politiche del lavoro e della formazione in Italia
12,00

Scommettere sulle persone. Leadership distribuita per l'organizzazione smart & green, agile, lean e 4.0

Scommettere sulle persone. Leadership distribuita per l'organizzazione smart & green, agile, lean e 4.0

Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 208

Imprenditrici, imprenditori e dirigenti delle piccole e medie imprese italiane lavorano con tutte le loro forze per il successo delle aziende. Questo libro propone loro una scelta netta tra i modelli di direzione, che poggia sulla discussione dei risultati di ricerche e riflessioni pubblicati su importanti riviste italiane e internazionali. Scommettere sulle persone non è uno slogan, ma la sintesi di una strategia concreta di direzione d'impresa che, a conti fatti, potrebbe essere il modo per tradurre, nell'impresa italiana di oggi, le potenzialità dell'organizzazione 4.0, di cui molto si parla per i suoi aspetti tecnologici e poco per le sue implicazioni strategiche e organizzative. Sta emergendo, dai più attenti osservatori, un'idea nuova di leadership, che potrebbe finalmente valorizzare i molti saperi e talenti dell Italia che produce, diffusi nei territori e nelle piccole imprese. Mettere in pratica la leadership distribuita vuol dire, secondo questa proposta, ricca di esempi e ipotesi di azione, trovare la via per cooperare e fare innovazione, a misura di imprese e territori.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.